Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

A proposito di sospensioni regolabili...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    A proposito di sospensioni regolabili...

    Dopo molti discorsi "accesi" riguardo al monoamortizzatore montato sulla nuova Tuono, continuo a buttare benzina sul fuoco!
    Ho letto la prova della nuova Yamaha YZF-R6. Tralasciando l'alto contenuto tecnologico di questa moto che riesce a raggiungere i 17.500gg.!!! Ha tutte le sospensioni pluriregolabili e l'idraulica si pu? regolare anche alle alte e basse velocit?! Il tutto per un prezzo di 11.190 ?
    Una volta le sospensioni pluriregolabili erano una prerogativa "nostra" e invece adesso cosa facciamo? Invece di progredire le ridimensioniamo (una sorte tipo gambero, invece di andare avanti andiamo in dietro) perch? tanto alla maggior parte degli utenti non servono tutte le regolazioni che cerano nel mono della versione precedente!

  • Font Size
    #2
    beh, voglio vedere, prima di tutto CHI sarà all' altezza d'apprezzare tale finezza, e seconda cosa se tale finezza sentirà le regolazioni o come le solite sospensioni delle jappe avrà bisogno del sig. andreani per funzionare con la corretta modalità!
    ...poi che il mono della nuova tuono non sia regolabile, scoccia anche a me, ma la distinzione tra le alte e le basse velocità mi lascia un pelo perplesso su una ciclistica stradale per utenti che spesso e volentieri non sanno nemmen perchè s'ingrassa la catena!
    Last edited by gattobastardo; 11-11-05, 09:35.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Concordo, avere meno allo stesso prezzo scoccia, ma penso che la maggioranza dei motociclisti, smanettoni stradali compresi, lasci le sospensioni cos? come escono di fabbrica, spendendo magari un sacco di soldi in marmitte, elaborazioni ecc.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ale...effettivamente, di primo impatto la si può pensare così...
        Cmq pensa a quanti clienti EFFETTIVAMENTE utilizzano TUTTE le regolazioni presenti nella ciclistica delle nostre Aprilione...POCHISSIMI sanno sfruttarle correttamente, mentre la maggior parte ci mette mano rischiando di peggiorare semplicemente la situazione.
        La nuova Tuono punta sicuramente a numeri di vendita molto elevati per una clientela media che ne farà uso quasi prettamente stradale...
        Non per nulla tra gli accessori in vendita si può acquistare un Ohlins se si ritiene di poterlo sfruttare.
        Se poi si vuol parlare di super tecnologia x il puro gusto di dire al bar che si ha una moto super-iper-mega sportiva e che si può regolare l'impossibile è un conto...se invece si vuol parlare della QUALITA' di una sospensione allora è un altro discorso! Non metto assolutamente in discussione funzionalità del mono della nuova R6...
        Ma rimango dell'opinione che preferisco alla grande un prodotto efficiente e ben curato ma con poche regolazioni piuttosto che uno con 1000 regolazioni e che dopo 8/10 giri di pista inizia ad andare in crisi
        Mamma Aprilia non fa le cose a caso
        Last edited by Sincro; 11-11-05, 10:50.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Sono perfettamente d'acordo con Sincro.
          Per?, se siamo sinceri, sappiamo tutti che abbiamo comprato le nostre moto tenendo conto della componentistica e anche delle sospensioni con le molteplici regolazioni possibili (cosa che fino a poco tempo f? era solo una prerogativa "nostra") e basta con il dire tanto nessuno e in grado di sfruttarle, abbiamo sempre criticato le Jap perch? avevano sospensioni "semplici" e non completamente regolabili, adesso ci fa comodo dire che il mono va bene cos?. Non siamo troppo di parte! Io tengo molto al marchio aprilia, ma sono obiettivo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by sincro
            La nuova Tuono punta sicuramente a numeri di vendita molto elevati per una clientela media che ne far? uso quasi prettamente stradale...
            Non per nulla tra gli accessori in vendita si pu? acquistare un Ohlins se si ritiene di poterlo sfruttare.
            Se poi si vuol parlare di super tecnologia x il puro gusto di dire al bar che si ha una moto super-iper-mega sportiva e che si pu? regolare l'impossibile ? un conto...
            io non sono completissimamente d'accordo...se fosse cosi le ns moto (per lo meno quelle che non vengono usate in pista) dovrebbero avere al max 70/80 cv....alzi la mano chi sta full gas a 10000 giri in strada!!!!!!
            Mirco

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by alebaldi
              Io tengo molto al marchio aprilia, ma sono obiettivo.

              quoto...per me la tuono dovrebbe essere una sbk (o supersportiva se preferite) senza carene! cosi com'era nata!
              Mirco

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gattobastardo
                beh, voglio vedere, prima di tutto CHI sar? all' altezza d'apprezzare tale finezza, e seconda cosa se tale finezza sentir? le regolazioni o come le solite sospensioni delle jappe avr? bisogno del sig. andreani per funzionare con la corretta modalit?!
                ...poi che il mono della nuova tuono non sia regolabile, scoccia anche a me, ma la distinzione tra le alte e le basse velocit? mi lascia un pelo perplesso su una ciclistica stradale per utenti che spesso e volentieri non sanno nemmen perch? s'ingrassa la catena!

                Straquoto il gatto.
                Bisogna ricordare che Tuono ha toccato in passato 12.000 euri. Oggi ? data a 11.790 con 4 anni di garanzia e copri codino, pinze radiali, motore magnesium, ecc...
                Certo che pure io avrei voluto la regolazione del mono, i tamponi paratelaio, ma non si pu? avere tutto.
                Nessuno ha mai detto che la Super Duke non ha il laveraggio progressivo al forcellone! Eppure tutte le moto l'hanno. Certo monta componentistica WP!
                La S4R ha il riporto in nitruro di titanio alla forcella. La Tuono no.
                La TNT non ha la forcella regolabile (le prime versioni intendo).
                Che volete il mondo ? cos?!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  beh se ci pensate l'R6 nascendo anche x le gare è obbligata ad avere regolazioni "fini"...primo x vendersi meglio e secondo perchè nei campionati stock o SS avere + regolazioni aiuta...anche la 999 ha 1000 regolazioni ma lo fanno per le gare visto che bisogna tenere le "basi originali"

                  A volte (ripeto A VOLTE)avere sospensioni ultramoderne o pinze radiali o altre chiccherie del genere servono + a vantarsi con altri piuttosto che migliorare la moto nel vero senso del termine per il prorpio utilizzo e potenziale!!!

                  In questo caso Aprilia ha voluto (magari) risparmiare qualcosa x un particolare che al 80% degli utenti interessa si e no, e concentrarsi su altri aspetti!!!
                  Poi "san catalogo delle parti speciali" è pronto x essere sfogliato!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by sincro
                    Ale...effettivamente, di primo impatto la si pu? pensare cos?...
                    Cmq pensa a quanti clienti EFFETTIVAMENTE utilizzano TUTTE le regolazioni presenti nella ciclistica delle nostre Aprilione...POCHISSIMI sanno sfruttarle correttamente, mentre la maggior parte ci mette mano rischiando di peggiorare semplicemente la situazione.
                    La nuova Tuono punta sicuramente a numeri di vendita molto elevati per una clientela media che ne far? uso quasi prettamente stradale...
                    Non per nulla tra gli accessori in vendita si pu? acquistare un Ohlins se si ritiene di poterlo sfruttare.
                    Se poi si vuol parlare di super tecnologia x il puro gusto di dire al bar che si ha una moto super-iper-mega sportiva e che si pu? regolare l'impossibile ? un conto...se invece si vuol parlare della QUALITA' di una sospensione allora ? un altro discorso! Non metto assolutamente in discussione funzionalit? del mono della nuova R6...
                    Ma rimango dell'opinione che preferisco alla grande un prodotto efficiente e ben curato ma con poche regolazioni piuttosto che uno con 1000 regolazioni e che dopo 8/10 giri di pista inizia ad andare in crisi
                    Mamma Aprilia non fa le cose a caso

                    Concordo pienamente con te......anche se credo che almeno 8 utenti su 10 che hanno optato per una Tuono o RSV sia gi? un utente ,passatemi il termine , + "tecnico"..........in grado di apprezzare l'equipaggiamento della propria moto......che magari lo ha portato a scegliere quella moto invece di un altra .


                    Anche a me non v? gi? la questione del mono sulla Nuova T........x? il discorso di Sincro non fa una piega.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      A mio avviso l'R6 l'han fatta per la supersport, mica ci si va in strada con quella, prima dei 9000 mi sa che fa fatica a mantenersi in equilibrio, poi 11.190? ? una 600 jap, dovrebbe averci pure una umbrella girl per quel prezzo.
                      Molto meglio sarebbe se costasse 10.000 con sospensioni non regolabili per me.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X