Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema surriscaldamento a 135?!!!! S'? rotto qualcosa???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problema surriscaldamento a 135?!!!! S'? rotto qualcosa???

    Ciao
    mi serve qualche consiglio dai gur?:
    oggi mentre facevo un giretto d'un tratto la temperatura acqua ? schizzata a 135?!!! E non ne voleva sapere di scendere...ho spento tutto ed a passo d'uomo son tornato a casa, per fortuna ero a 500metri. La spia del surriscaldamento ? rimasta accesa sempre...ed anche se ogni tanto accendevo il quadro per verificare la temperatura (che per fortuna scendeva lentamente) la spia del surriscaldamento ? rimasta accesa anche a 61?. Non ho mai avuto problemi di questo genere, quando la situazione ? normale la temp ? sempre sui 72? max 80?. Ho smontato le carene ed ho notato che il vaso d'espansione ? pieno...quasi al tappo...ed i tubi in gomma al radiatore sono palesementi vuoti....che diavolo ? successo??? Forse una bolla d'aria??? Forse la pompa dell'acqua ? rotta?? Il sensore funziona, se lo si stacca la temperatura va a 135?...se lo riattacco mi da la temperatura giusta...ma l'avviso sul display della temperatura alta rimane...ah cosa importante, una volta al primo manifestarsi del problema s'? pure accesa la spia EFI insieme a quella del liquido refrigerante e del segnale pericolo col punto esclamativo...

    Daidegur?

  • Font Size
    #2
    magari la valvola termostatica che si ? incantata?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by ShoR
      magari la valvola termostatica che si ? incantata?
      La valvola termostatica ? nel raccordo dei tubi dietro al vaso d'espansione??? O dall'altro lato nel raccordo vicino alle due testate dei cilindri?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Sembra assurdo ma ance a me ieri ? successa la medesima cosa!
        Tutto d'un tratto la temperatura mi ? andata a 135?(spia efi e triangolo rosso acceso). Mi sono fermato e ho spento subito la moto. Accendendo subito il quadro, la temperatura segnava 60?. Mi sono un p? tranquillizzato pensando a un guasto del bulbo.... Arrivo a casa e apro il tappo con termostato e noto che al suo interno si ? depositata una cavolo di sostanza appiccicosa marroncina.... tipo cera...
        Subito a pensare cose devastanti, quindi chiamo Fiore che mi tranquillizza e mi dice di staccare la spinetta del sensore temperatura sul lato sx della moto, di fianco al cilindro post, e dargli un p? di svitol o antiossidante.
        Dopo questa operazione, il tutto sembra risolto
        In effetti, la cosa che mi sembra pi? strana ? che hai il vaso di espansione totalmente pieno

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by bulldog
          Sembra assurdo ma ance a me ieri ? successa la medesima cosa!
          Subito a pensare cose devastanti, quindi chiamo Fiore che mi tranquillizza e mi dice di staccare la spinetta del sensore temperatura sul lato sx della moto, di fianco al cilindro post, e dargli un p? di svitol o antiossidante.
          Dopo questa operazione, il tutto sembra risolto
          In effetti, la cosa che mi sembra pi? strana ? che hai il vaso di espansione totalmente pieno
          Anch'io ho staccato il sensore...niente svitol per?, ma non ? un problema che la temperatura sia a 135? sempre...ma che lentamente ci torni a quella temperatura se lascio accesa la moto...? come se il sensore funzionasse visto che la temperatura la segna bene...credo invece in un guasto del circuito di raffreddamento...per? il sensore della temp alta rimane acceso anche con la temp a 60?....boh

          Comment


          • Font Size
            #6
            SI, in effetti col sensore guasto, la temperatura indicata passa di colpo a 135?, non ci arriva gradualmente... Detta cos? sembra abbastanza preoccupante
            A meno che il bulbo non sia ko, o che ci siano bolle d'aria nell'impianto che lo rendono inattivo, non ho idea di cosa possa essere

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ho svuotato il circuito...staccato il bulbo e messo lo svitol al sensore....provata la moto e tutto ok per la temperatura: sempre tra 77-80?, con liquido al livello giusto nel vaso d'espansione, ma ? rimasto acceso il sensore dell'acqua calda,...per caso la centralina ha messo in memoria il guasto? E devo farmi cancellare quell'avviso del computerino del conce?? Comunque il bulbo ha qualcosa che non va...lo far? cambiare in garanzia

              Comment


              • Font Size
                #8
                Non ti s? dire... la mia indicava la spia efi e il triangoliNo rosso con punto esclamativo al momento dell'indicazione temperatura errata. poi per? si ? spento tutto... perch? dici che il bulbo ha qualcosa che Non va?
                per caso, svitando il tappo di rabbocco(quello nero) del liquido di raffreddamento hai Notato un deposito di materiale appiccicoso(tipo cera)?
                bull

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by bulldog
                  non ti s? dire... la mia indicava la spia efi e il triangolino rosso con punto esclamativo al momento dell'indicazione temperatura errata. poi per? si ? spento tutto... perch? dici che il bulbo ha qualcosa che non va?
                  per caso, svitando il tappo di rabbocco(quello nero) del liquido di raffreddamento hai notato un deposito di materiale appiccicoso(tipo cera)?
                  bull
                  simile a cera per consistenza, ma di colore leggermente pi? marroncino, e tutto intorno alla guaina del tappo...stamattina vado a vedere se la spia dell'acqua calda s'? spenta

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    soouzione temperatura alta

                    Ciao ragazzi allora ala rsv mille del 04 dovete cambiare il bulbo, quello sulla destra nel mezo dei cilindri con il bulbo della tuono 2004, va adattato perch? cambia il connettore fato questo tutto ok che il bulbo collocato nei tubi sotto il vaso di espansione si intasi ? difficile o si guasti ma cambiarl ocosta poco...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by bulldog
                      Sembra assurdo ma ance a me ieri ? successa la medesima cosa!
                      Tutto d'un tratto la temperatura mi ? andata a 135?(spia efi e triangolo rosso acceso). Mi sono fermato e ho spento subito la moto. Accendendo subito il quadro, la temperatura segnava 60?. Mi sono un p? tranquillizzato pensando a un guasto del bulbo.... Arrivo a casa e apro il tappo con termostato e noto che al suo interno si ? depositata una cavolo di sostanza appiccicosa marroncina.... tipo cera...
                      Subito a pensare cose devastanti, quindi chiamo Fiore che mi tranquillizza e mi dice di staccare la spinetta del sensore temperatura sul lato sx della moto, di fianco al cilindro post, e dargli un p? di svitol o antiossidante.
                      Dopo questa operazione, il tutto sembra risolto
                      In effetti, la cosa che mi sembra pi? strana ? che hai il vaso di espansione totalmente pieno
                      mi ? successo la stessa cosa, risolta uguale, svotoil e via

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ho la soluzione...Una moto giapponese e passa tutto Scherzo

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by ANDREW46
                          Ho la soluzione...Una moto giapponese e passa tutto Scherzo
                          eggia proprio una moto giapp,chiedi un po a chi ha l'r1'04 qnd va a girare a qnt e' ,la temperatura...100-101

                          ci possiam buttare pure la pasta :d :d :d :d :d :d :d

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by gio rsv-ps2
                            Originally posted by ANDREW46
                            Ho la soluzione...Una moto giapponese e passa tutto Scherzo
                            eggia proprio una moto giapp,chiedi un po a chi ha l'r1'04 qnd va a girare a qnt e' ,la temperatura...100-101

                            ci possiam buttare pure la pasta :d :d :d :d :d :d :d
                            Perch? no ?Un turno ed ? pronta la pasta :d Scherzavo dai.Mi piacciono moltissimo le aprilione

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              nooooooooo cambiate bulbo

                              noo cambiate il bulbo con quello della tuono lo consiglia anche l'aprilia e risolvete il problema il connettore cambia ma ? facile la modifica, il fatto di svuotere tuto e via , nn ? una soluzione e poi come liquido refrigerante utilizzate il paraflu con acqua distillata il percentuali molto basse nn utilizzate il liquido ELF o FINA ma paraflu della FL lubrificanti io ho mezzi agricoli e industriali, se utilizzate un liquido poco buono rovinate anche il radiatore .... fidatevi da chi ci ? passato

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X