Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

PORC ...allelluia al Dio POWERCOMMANDER

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    PORC ...allelluia al Dio POWERCOMMANDER

    oggi ho fatto l'ultimo step sulla mia vecchiotta 2001 base comprata da una persona che manco aveva fatto il primo tagliando..sigh

    avevo stappato la rsv messo un finale akrapovic un z16 e il filtro bmc..

    daccordo altra moto

    oggi ho installato la pcIIIusb con una mappatura di quelle buone...ma fa veramente paura!!!!!

    monto la pc anche sulla kawa ma qui ho ottenuto un miglioramento quasi bestiale...!!!!

    tutto normale chi altro ha su la pcIII?

    saluti

    conan

  • Font Size
    #2
    Ciao, mi piacerebbe sentire altre opinioni.
    Non so per? se troverai qui altri estimatori della "P.C." a quanto pare ? sempre stato detto che sul Rotax V60 delle nostre aprilia non riesca fare meglio di una semplicissima Eprom....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Re: PORC ...allelluia al D[@ POWERCOMMANDER

      Originally posted by kawasaki zone mau
      oggi ho fatto l'ultimo step sulla mia vecchiotta 2001 base comprata da una persona che manco aveva fatto il primo tagliando..sigh

      avevo stappato la rsv messo un finale akrapovic un z16 e il filtro bmc..

      daccordo altra moto

      oggi ho installato la pcIIIusb con una mappatura di quelle buone...ma fa veramente paura!!!!!

      monto la pc anche sulla kawa ma qui ho ottenuto un miglioramento quasi bestiale...!!!!

      tutto normale chi altro ha su la pcIII?

      saluti

      conan


      SPESSO IN QUESTO FORUM SENTO DIRE CHE LA PW COM. NON SERVE A UN CA O, NON ENTRO NEL MERITO, NON SONO UN MECCANICO, MA IO L'HO MONTATA SULLA TUONO E HO SENTITO LA DIFFERENZA E COME, IL MECCANICO APRILIA QUI DI ANCONA MIO CARISSIMO AMICO, PROVANDOLA MI HA FATTO I COMPLIMENTI PER L'ECCEZIONALE EROGAZIONE CHE ORA HA LA MOTO, E POI LA MAPPATURA CHE HO E' UNA STANDARD MANDATAMI DIRETTAMENTE DA FERRACCI A BOLOGNA, UN CERTO IVAN, NON VOGLIO IMMAGINARE SE PORTANDOLA DA QUALCUNO CHE CI CAPISCE DI MAPPATURE, SU UN BANCO DINOJET, E FARNE UNA DEDICATA PROPRIO ALLA MIA MOTO..............................

      Comment


      • Font Size
        #4
        semplicemente:
        costo eprom (di quelle buone) 150?
        costo PCIII ?
        per la gamma '01-'03 non ho sentito di maghi della mappatura che abbiano fatto meglio dei prodotti "ufficiali", salvo per motori pesantemente elaborati...

        poi, de gustibus...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by meco
          semplicemente:
          costo eprom (di quelle buone) 150?
          costo PCIII ?
          per la gamma '01-'03 non ho sentito di maghi della mappatura che abbiano fatto meglio dei prodotti "ufficiali", salvo per motori pesantemente elaborati...

          poi, de gustibus...
          QUOTO

          Comment


          • Font Size
            #6
            LUNGO MA PENSO SIA UTILE PER ALCUNI

            PS
            Post tipo "poche seghe date gas", sono scontati e non insegnano nulla

            Personalmente non sono mai stato soggetto ad effetti placebo, sono decisamente troppo logico, pignolo e rompipalle.
            Ogni cosa necessit? di essere provata, valutata e compresa in ogni suo utilizzo senza pregiudizzi o confronti diretti.
            Una cosa che non funziona per i miei parametri significa che non ha nessun tipo di interazione o che produce risultati negativi.
            Molto pi? semplicemente, "ci? che non strozza ingrassa".
            La PC ? un oggetto (non unico perch? ci sono oggetti similari) che fa il suo lavoro e funziona esattamente per quello che deve fare.
            Spesso si parla di modifiche meccaniche o elettroniche come di alchimie pensate da mago merlino, le cui doti e peculiarit? sono relegate alla conoscenza di pochi eletti.
            La meccanica in fondo non ? cos? complessa, lo ? quanto tante altre cose che ci circondano.
            Non ci sono misteri insvelabili, basta applicarsi, studiare ed ascoltare per comprendere il funzionamento di quello che ci circonda.
            Una eprom NON E' una centralina elettronica, ma un contenitore di informazioni atte a parametrizzare il funzionamento di della centralina.
            Se fatta bene migliora l'efficienza e/o l'erogazione (cosa legata a tanti fattori).
            La PC non ? una eprom e non ? una centralina, lavora a monte della stessa ed elabora una serie di segnali prima che questi giungano alla centralina stessa.
            Per fare questo tipo di intervento la PC deve lavorare molto pi? velocemente della centralina stessa, motivo per cui il processore interno ? molto pi? potente di quello presente nella centralina.
            La parametrizzazione da parte dell'utente produce una mappa bidimensionale che viene elaborata dalla PC, questa a sua volta confrontandoli con i segnali ricevuti varia i paramentri in arrivo verso la centralina modificandone il risultato finale.
            E qui che casca l'asino, IL RISULTATO FINALE!
            L'efficienza del motore pu? infatti essere migliorata (o peggiorata) dal rapporto stechiometrico, ed in alcune applicazioni anche dall'anticipo dell'accenzione,
            Immaginando pertanto un rapporto stechiometrico perfetto su tutto l'arco di erogazione, la PC nulla potr?, o meglio non pu? aumentare la potenza espressa....MA...cosa pu? fare?
            Bene partendo dal presupposto che l'efficacia di un motore non ? legata solo alla sua potenza massima, vediamo alcune considerazioni:

            Una variazione del rapporto aria benzina pu? addolcire o irruvidire l'erogazione.

            Un rapporto stechio. magro pu? produrre pi? potenza ma per un arco di tempo limitato, infatti la carenza di benzina fa innalzare la temperatura di esercizio portando il motore oltre la solgia di rendimento termico ottimale, perdendo poi potenza.

            Un rapporto stechio. grasso abbassa la temperatura di esercizio.

            L'erogazione della moto non ? fatta solo di apertura al 100% della manetta, ma di tutte le sue vaiazioni (transitori).

            La velocit? della moto varia i parametri di alimentazione.

            Il clima varia i parametri di alimentazione.

            L'altitudine varia i parametri di alimentazione.

            La respirazione del motore inizia dalla presa dinamica e finisce all'ugello di scarico del terminale, ogni variazione in questo percoso influisce sul rapporto stechiometrico e/o sul rendimento termodinamico.

            Motli di questi parametri sono gestiti da sensori presenti sulle moto moderne che comunicano con la centralina, questa in base a quanto previsto in fase progettuale provvede a fare le dovute variazioni.
            Si evince da questo perch? una PC su moto senza "mappa2" (jap o altre) pu? rendere veramente tanto (omologazioni ecologiche!).
            Come ogni modifica effettuata su un mezzo progettato in un determinato modo, anche questa DOVREBBE essere fatta da chi conosce e comprende bene tutte le variazioni ed interazioni, perch? anche la cosa pi? efficace utilizzata male produce risultati pessimi.
            La difficolta da parte dell'utente finale ? nel comprendere quando il consiglio di una persona ? legato ad un effettivo valore dello strumento e quando invece ? legato alla cattiva conoscenza o comprensione dello stesso (nonch? al vantaggio personale, tipo quello economico).
            La PC ? quindi uno strumento NON NECESSARIO, MA UTILE per ottenere determinati risultati e come per altre cose bisogna sapere COME!

            Spero di essere stato utile o comunque di aver riportato un riassunto delle molte informazioni che ho raccolto da persone o testi legati alla mia passione.

            Comment

            X
            Working...
            X