Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi fa molto piacere anche se obbietivamente il bicilindrico non pu? essere al livello dei 4 cil. almeno in fatto di Cv. Poi non ci dimentichiamo che stiamo parlando di una Ducati che ha 180-190 Cv e si confronta con moto 4 cil. dalle stesse potenze, pi? o meno. Cosa completamente diversa per quanto riguarda le moto di serie, vedi bicilinrdico al max 150 Cv, contro 4cil. 170 Cv!!
Alebaldi proprio uguali non direi Ducati sta sui 195cv i 4 cil. ben oltre i 210.
non sapevo che ci fosse questa differenza pardon
Per? resta il fatto che sulle moto di serie c?. In ogni caso meglio per Ducati, un motivo in pi? per dimostrare che i Cv non sono tutto!
Infatti Ale, Duca ha un grande vantaggio aereodinamico che molto spesso non viene considerato.
Anzi il classico acquirente non lo considera proprio!
Eppure il cx ha la stessa identica importanza dei cv.
Perch? quelle mandrie servono solo per tirare fuori tanta velocit? non certo per andare a 100-130kmh e giusto per fare un esempio la vecchia e gloriosa Apriliona 00, a 200kmh consumava 10cv in meno di un R1 e anche Duca ne consumava parecchi in +.
In ducati cmq i motori li sanno fare bene e sarebbe un peccato vedere solo 4cilindri perch? le piste oramai sono sempre pi? veloci e si cerca di vincere solo con la potenza.
In ducati cmq i motori li sanno fare bene e sarebbe un peccato vedere solo 4cilindri perch? le piste oramai sono sempre pi? veloci e si cerca di vincere solo con la potenza.
Tra le righe, mi sembra di rivedere un concetto che da troppo tempo st? cercando di portare avanti...
Cmq Mac c'? una cosa che non condivido.
E' vero che i cv servono per tirare fuori grosse velocit? di punta, ma non solo.... Il punto debole delle 2cil rispetto alle 4, magari non in SBK, sembra essere l'accelerazione in uscita di curva... Mi racconava qualcuno, che il grosso problema non era tanto la top speed, quanto il fatto che certi 4cil la prendessero subito potendo contare su un bel vantaggio in termini di decimi(non di km/h) in fondo ai rettilinei...
b
Infatti Ale, Duca ha un grande vantaggio aereodinamico che molto spesso non viene considerato.
Anzi il classico acquirente non lo considera proprio!
Eppure il cx ha la stessa identica importanza dei cv.
Perch? quelle mandrie servono solo per tirare fuori tanta velocit? non certo per andare a 100-130kmh e giusto per fare un esempio la vecchia e gloriosa Apriliona 00, a 200kmh consumava 10cv in meno di un R1 e anche Duca ne consumava parecchi in +.
In ducati cmq i motori li sanno fare bene e sarebbe un peccato vedere solo 4cilindri perch? le piste oramai sono sempre pi? veloci e si cerca di vincere solo con la potenza.
Infatti ad esempio, la Rsv per raggiungere i 200 orari ha bisogno di "soli" 50 Cv. Alle 4 cil. ne servono almeno 10 di pi?...
In ducati cmq i motori li sanno fare bene e sarebbe un peccato vedere solo 4cilindri perch? le piste oramai sono sempre pi? veloci e si cerca di vincere solo con la potenza.
Tra le righe, mi sembra di rivedere un concetto che da troppo tempo st? cercando di portare avanti...
Cmq Mac c'? una cosa che non condivido.
E' vero che i cv servono per tirare fuori grosse velocit? di punta, ma non solo.... Il punto debole delle 2cil rispetto alle 4, magari non in SBK, sembra essere l'accelerazione in uscita di curva... Mi racconava qualcuno, che il grosso problema non era tanto la top speed, quanto il fatto che certi 4cil la prendessero subito potendo contare su un bel vantaggio in termini di decimi(non di km/h) in fondo ai rettilinei...
b
L'accelerazione ? data dalla velocit? con cui il motore riesce ad esprimere la sua potenza, ? difficile quindi poter stabilire a priori se i 4 possano averne pi? del 2.
Il 2 infatti ha il grosso vantaggio di poter scaricare a terra la potenza con pi? efficacia, grazie soprattutto al tipo di fasatura degli scoppi che in effetti lo portano ad assomigliare ad un bigbang.
Questo lascia pi? tempo alla gomma per riprendere aderenza tra uno scoppio ed un altro e a conti fatti di scaricarla per terra.
Il 2 ha anche un grosso vantaggio in termini di coppia.
Questo ? per? semplificare dato che in gioco ci sono fattori che influiscono non poco su tutto il rendimento, il peso, le gomme, la ciclistica (la cui complessit? ? ancor maggiore, forcellone, ammo, distribuzione pesi), e non in ultimo il manico del pilota.
Comment