Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il V4 di Borgo Panigale vs. quello di Noale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Parlavo proprio con Max Superbike l'altra sera... che tra l'altro ? anche un service ufficiale Ducati oltre che Aprilia...Il V4 Ducati ? sicuramente un perfetto esercizio di stile...bisogner? vedere l'affidabilit? ... altra cosa folle secondo me ? l'assenza di un cambio estraibile su una moto dall'indole Racing anche se usata in modo amatoriale ? una mancanza inaccettabile secondo me..
    Aprilia in 3 ore prendendola comoda estrai il cambio cambi quello che devi cambiare e rimonti... Ducato V4 va divisa in due la moto per tirar giu il motore...che ? portante e aperto letteralmente...di manodopera solo ad arrivare al cambio e rimontare ti costa quanto fare 3 cambi Aprilia + i pezzi.
    SECONDO ME ? FOLLIA PURA!! e in pista sappiamo bene che il cambio alla lunga prima o poi lo rifai...
    Io dico fai un motore con un Layout nuovo...fallo nuovo per davvero prevedi un cestello cambio estraibile..non limitarti ad accoppiare 2 bicilindrici...

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by ilModena View Post
      Parlavo proprio con Max Superbike l'altra sera... che tra l'altro ? anche un service ufficiale Ducati oltre che Aprilia...Il V4 Ducati ? sicuramente un perfetto esercizio di stile...bisogner? vedere l'affidabilit? ... altra cosa folle secondo me ? l'assenza di un cambio estraibile su una moto dall'indole Racing anche se usata in modo amatoriale ? una mancanza inaccettabile secondo me..
      Aprilia in 3 ore prendendola comoda estrai il cambio cambi quello che devi cambiare e rimonti... Ducato V4 va divisa in due la moto per tirar giu il motore...che ? portante e aperto letteralmente...di manodopera solo ad arrivare al cambio e rimontare ti costa quanto fare 3 cambi Aprilia + i pezzi.
      SECONDO ME ? FOLLIA PURA!! e in pista sappiamo bene che il cambio alla lunga prima o poi lo rifai...
      Io dico fai un motore con un Layout nuovo...fallo nuovo per davvero prevedi un cestello cambio estraibile..non limitarti ad accoppiare 2 bicilindrici...
      Hai perfettamente ragione. Ma se al tempo della prima RSV4 il cambio estraibile fosse stato gi? proibito in SBK..... Siamo sicuri che lo avrebbero messo?
      Per? rimango d'accordo sul fatto che se devi tirare gi? il cambio della Panigale a occhio devi smembrare la moto!
      E c'? gente che critica la RSV4 perch? il cablaggio principale ? nascosto dietro il telaio.... Come praticit? manutentiva la RSV4 non si batte in ottica uso pista! Non ci piove!

      Comment


      • Font Size
        #108
        diciamo che uno ? un progetto maturo,affinato,di sicuro affidamento e prestazioni.

        l'altro ? nuovo,sulla carta superiore ma da verificare

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by interceptor79 View Post
          diciamo che uno ? un progetto maturo,affinato,di sicuro affidamento e prestazioni.

          l'altro ? nuovo,sulla carta superiore ma da verificare
          Beh per? se io avessi i soldi per comprare e cambiare la moto che uso per la pista e dovessi scegliere...il limite del cambio estraibile assente per Me sarebbe una fattore determinante nella NON scelta di quel mezzo...soprattutto ora che l affidabilit? non ? ancora nota..... io che per assurdo cerco di avere dietro tutto doppio ogni volta che vado a girare in pista...Semimanubri ..pedane e tutto quello facilmente si pu? rompere... avere anche un castello cambio gia assemblato da schiaffare su in caso di noie e salvarti la trsaferta di 2 giorni o un weekend di pista ..nn ha prezzo...

          Poi se invece la dovessi usare per le gite , al bar o utilizzo prettamente stradale allor? ? diverso ? un aspetto che forse potrei sorvolare.....alla fine il cambio estraibile ? una chicca di poche case e fino a 10 anni fa non l aveva forse nessuno a parte Kawa..ma le prestazioni e le sollecitazioni dei motori odierni tra regimi di rotazione aumentati...quickshifter...e blipper son anche aumentate enon di poco.
          Last edited by ilModena; 16-11-17, 11:20.

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by ilModena View Post
            Beh per? se io avessi i soldi per comprare e cambiare la moto che uso per la pista e dovessi scegliere...il limite del cambio estraibile assente per Me sarebbe una fattore determinante nella NON scelta di quel mezzo...soprattutto ora che l affidabilit? non ? ancora nota..... io che per assurdo cerco di avere dietro tutto doppio ogni volta che vado a girare in pista...Semimanubri ..pedane e tutto quello facilmente si pu? rompere... avere anche un castello cambio gia assemblato da schiaffare su in caso di noie e salvarti la trsaferta di 2 giorni o un weekend di pista ..nn ha prezzo...

            Poi se invece la dovessi usare per le gite , al bar o utilizzo prettamente stradale allor? ? diverso ? un aspetto che forse potrei sorvolare.....alla fine il cambio estraibile ? una chicca di poche case e fino a 10 anni fa non l aveva forse nessuno a parte Kawa..ma le prestazioni e le sollecitazioni dei motori odierni tra regimi di rotazione aumentati...quickshifter...e blipper son anche aumentate enon di poco.


            Beh se fai cos? ti rimane solo Aprilia......ed in pista invece R1M ed S1000RR sono la maggioranza.

            l'importante ? che sia efficace,prestante e facile se possibile

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Quindi tu adesso tra una Aprilia RSV RF ed una Ducati Panigale V4 base che costano uguale sceglieresti Noale.

              Sceglierei una 2016 a meno di 18 mila:




              soprattutto se dovessi fare pista, per i pro come progetto pi? maturo... Cambio estraebile ecc... Che chi pi? competente di me ha gi? citato

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Io non ho parlato di efficacia ma valutavo l'acquisto in generale, dato che Maury ha posto come criterio di scelta sopratutto il fattore economico, non capisco come possa essere preferibile prendere la V4 di Noale sull'orlo del pensionamento rispetto alla cugina di Borgo appena uscita.

                Se davvero esce la nuova RSV4 nel 2019 l'attuale sar? deprezzata cospicuamente.

                La rossa sar? la pi? ambita per i prossimi anni.

                Miki il mio criterio di valutazione ? la SOSTANZA... perch? assumere un neo laureato da 100e lode Senza esperienza lavorativa quando posso scegliere un professionista gi? rodato e comprovati risultati da 10 anni, che mi costa pure meno?

                Credo sia legittimo discutere sulle cifre... Che sostanza mi da una Panigale S usata a 16-18 mila euro? x dire... Ducati ? la Apple delle moto.. spara cifre x ogni bullone, decanta magie irraggiungibili...
                Ok io teli do pure tutti i soldi ke kiedi, mi assicuri per? che nessuno ti raggiunge, ma nel momento in cui altri ti superano pure in certi aspetti, rimango grande stimatore ma non cliente (mi riferisco alle Panigale precedenti).

                Che la nuova Panigale sar? la pi? stimata... Bramata.. come una bella f-*** vista in TV (senza sapere xo che personalit? ha) ti do assolutamente ragione!

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Se davvero esce la nuova RSV4 nel 2019 l'attuale sar? deprezzata cospicuamente.
                  non credo... guarda ancora oggi quanto costa usata una RSV4 ABS 2013-2014, ed ? gi? 2 generazioni indietro
                  (fra l'altro ? considerata la piu a punto delle RSV4)

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Ovvio perch? la forma non ? cambiata, ? ancora **** ma si decideranno a rinfrescarla dopo 10 anni immagino.

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      1000 e 1100.
                      ? solo una questione commerciale e per aver un po' pi? di margine in affidabilit?

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Sentito il SOUND con Akrapovic?

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          me pare 'na pernacchia

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by Phrankie View Post
                            Cosa? Massimo Clarke (che non ? un forumista del DDG) ha intitolato il suo articolo sul Desmosedici stradale: Analisi di un capolavoro!
                            Un 1100 V4 che allunga fino a 14.500 giri ma con un'erogazione piena fin dai medi, albero controrotante, successione degli scoppi twin pulse, fluidodinamica che permette un rapporto di compressione di ben 14:1, carter secco con pompa olio a 4 stadi (uno di mandata e tre di recupero).... ecc ecc... Tutte caratteristiche assieme al layout generale del propulsore che lo renderanno il primo propulsore di serie derivato da un'unit? da MotoGP. Con intervalli di manutenzione da moto stradale moderna (gioco valvole a 24.000 km). Solo 2,2 kg pi? del bicilindrico che lo precede... Devo andare avanti? Dai siamo onesti. Sulla carta ? tanta ma tanta roba, i ragazzi di mototecnica e SBK italia sono gi? in estasi. Vedremo alla prova dei fatti come si comporter?. Ma per ora tanto di cappello!
                            Per quanto Clarke sia indiscutibile, mi permetto di dire che il motore sia ottimo come layout e soluzioni per la prestazione massima, ma troppo complicato per una somma di soluzioni tipiche di un motore da corsa riportato allo stato stradale.
                            In sostanza DEVE funzionare tutto alla perfezione...

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              probabilmente gi? in linea con la normativa Euro 5
                              Il resto OK, su questa soprassiedo...

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by Phrankie View Post
                                Hai perfettamente ragione. Ma se al tempo della prima RSV4 il cambio estraibile fosse stato gi? proibito in SBK..... Siamo sicuri che lo avrebbero messo?
                                Per? rimango d'accordo sul fatto che se devi tirare gi? il cambio della Panigale a occhio devi smembrare la moto!
                                E c'? gente che critica la RSV4 perch? il cablaggio principale ? nascosto dietro il telaio.... Come praticit? manutentiva la RSV4 non si batte in ottica uso pista! Non ci piove!
                                Penso che una casa attenta alla manutenibilit? di una moto debba prevedere la presenza del cambio estraibile indipendentemente dal poter variare o meno i rapporti del cambio in un regolamento superbike: la suzuki con la nuova gsx-r ce l'ha come Kawasaki mv ed Aprilia. Anche io se fossi indeciso tra due moto sceglierei sicuramente quella col cambio estraibile.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X