Premetto che ieri per la prima volta si ? deciso di girare a turni affidandoci ad un offerta Dainse, la cui organizzazione faceva capo a Special Bike.
Inclusa nell'offerta test (1 turno con tuta D-air e casco Agv non ricordo il modello il top gamma comunque) e prova di Aprilia Rsv4 RF.
Arrivati in circuito all'atto dell'iscrizione decidiamo di cambiare moto in test ride e provare la tuono, avendo sia io che il mio amico Fabrizio una Naked.
Breve ma preciso Briefing, e ci assegnano la moto, dopo aver gi? fatto due turni con le nostre.
Salgo sopra e capisco che rispetto alla mia 2012 cambia il mondo, sella bassa, manubrio pi? carico(mi ? piaciuto), posizione leve da rivedere troppo orizzontali ma si modifica in un nulla, non ? possibile sulle moto demo.
Schermo TFT dal vivo figherrimo e ben leggibile e pensare che in foto non mi piaceva. (Provare prima di commentare!!!!!!!)
Si inizia, le moto sono gommate cup evo, mezzo giro piano e l'istruttore inizia a tirare...il gruppo si sgrana e si rallenta un p?, non si f? in tempo a ricominciare che c'? una bandiera rossa (la nostra fortuna, sperando non sia successo nulla di grave a chi ? "scivolato")
Gli istruttori infatti si parlano e mixano i gruppi mettono me il mio amico insieme ad una Rsv4RF e si f? del gran bel ritmo non risparmiandoci anche con qualche sorpasso sui turnisti....3-4 giri ad occhio sul ritmo del 55-56.
Venendo alla moto:
-Facilit? di guida impressionante, fatico il 50% in meno che con la mia nonostante sulla mia ho forgiati ? vestita da pista quindi peser? almeno 7-8kg in meno.
-Motore promosso dolcissimo ma spinge forte ai medi pi? del 1000,manca cattiveria in allungo ma era di serie con scarico race e qualche magia di San Gabro penso voli bassa anche lei.
-Freni ottimi, sensazione alla leva spugnosa ma la frenata c'?, ormai sembra stare su un video game fanno tutto loro e tu comandi.
-Cambio davvero a punto sia in up che in Down, il Blipper ? assurdo la moto non si scompone davvero ottimo. Unico appunto il finale15-42 ? ridicolo, divertente ma manda in crisi tutto impennando e sbacchettando a pi? non posso.
-Ciclistica: Pi? agile e Facile che Stabile, muove tanto di anteriore troppo ed ha poca solidit? (tra le righe ci dicono sia una caratteristica delle gomme che dovrebbe venir meno con altre gomme, le ho per? avute sulla 1000 e rimaneva comunque ferma seppure l'anteriore Michelin sia davvero vago rispetto ad un Pirelli)
L'unico appunto riguarda per me la luce a terra, davvero scarsa strisciavo pedane sia a Sx che a Dx davvero troppo facilmente.
Elettronica: Stupefacente preciso il rbw se sei piegato mi ha dato la sensazione di rilasciare meno potenza di quella richiesta in maniera molto
pi? precisa della 1000 permettendo un controllo migliore e pi? facile del traction che ? molto preciso e dolce nel funzionamento. (Sensazione videogioco tu pensi lei f?)
Concludendo: Per me ? un arma in strada dove la sua facilit? ? un plus, vai forte con pochissimo impegno.
In pista mi d? l'idea di una moto facile fino ad un certo punto, ma difficile poi andare a limare gli ultimi secondi senza stravolgere o lavorare pesantemente sull'assetto, che sulle demo era gi? setting pista.
Venendo alla mia tuono, come il vino buono pi? si invecchia pi? migliora.
Ieri mi ha permesso di passare dal gruppo B al C nel pomeriggio e di portare a casa un 1:52:1 a fine giornata e parecchi 52.
L'unico rammarico ? stato dichiarare un tempo vero 1:55 e trovarmi per i 3 turni la mattina in mezzo ad un mare di "pericoli ambulanti" che la pista per me l'ha vista in cartolina e non permettevano di girare quando le condizioni di pista, gomma e fisico fresco mi avrebbero permesso magari di agguantare il 50 a cui puntavo...sar? per la prossima.
Dovrebbero rimescolare le carte al 1 turno in base ai tempi e non aspettarne 3 seppure capisco sia difficile ma cambiare qualche elemento di quelli palesemente fuori tempo dichiarato.
Tornando alla moto mai avrei pensato una simile evoluzione...brava Aprilia per aver Migliorato globalmente una moto gi? molto buona.
Inclusa nell'offerta test (1 turno con tuta D-air e casco Agv non ricordo il modello il top gamma comunque) e prova di Aprilia Rsv4 RF.
Arrivati in circuito all'atto dell'iscrizione decidiamo di cambiare moto in test ride e provare la tuono, avendo sia io che il mio amico Fabrizio una Naked.
Breve ma preciso Briefing, e ci assegnano la moto, dopo aver gi? fatto due turni con le nostre.
Salgo sopra e capisco che rispetto alla mia 2012 cambia il mondo, sella bassa, manubrio pi? carico(mi ? piaciuto), posizione leve da rivedere troppo orizzontali ma si modifica in un nulla, non ? possibile sulle moto demo.
Schermo TFT dal vivo figherrimo e ben leggibile e pensare che in foto non mi piaceva. (Provare prima di commentare!!!!!!!)
Si inizia, le moto sono gommate cup evo, mezzo giro piano e l'istruttore inizia a tirare...il gruppo si sgrana e si rallenta un p?, non si f? in tempo a ricominciare che c'? una bandiera rossa (la nostra fortuna, sperando non sia successo nulla di grave a chi ? "scivolato")
Gli istruttori infatti si parlano e mixano i gruppi mettono me il mio amico insieme ad una Rsv4RF e si f? del gran bel ritmo non risparmiandoci anche con qualche sorpasso sui turnisti....3-4 giri ad occhio sul ritmo del 55-56.
Venendo alla moto:
-Facilit? di guida impressionante, fatico il 50% in meno che con la mia nonostante sulla mia ho forgiati ? vestita da pista quindi peser? almeno 7-8kg in meno.
-Motore promosso dolcissimo ma spinge forte ai medi pi? del 1000,manca cattiveria in allungo ma era di serie con scarico race e qualche magia di San Gabro penso voli bassa anche lei.
-Freni ottimi, sensazione alla leva spugnosa ma la frenata c'?, ormai sembra stare su un video game fanno tutto loro e tu comandi.
-Cambio davvero a punto sia in up che in Down, il Blipper ? assurdo la moto non si scompone davvero ottimo. Unico appunto il finale15-42 ? ridicolo, divertente ma manda in crisi tutto impennando e sbacchettando a pi? non posso.
-Ciclistica: Pi? agile e Facile che Stabile, muove tanto di anteriore troppo ed ha poca solidit? (tra le righe ci dicono sia una caratteristica delle gomme che dovrebbe venir meno con altre gomme, le ho per? avute sulla 1000 e rimaneva comunque ferma seppure l'anteriore Michelin sia davvero vago rispetto ad un Pirelli)
L'unico appunto riguarda per me la luce a terra, davvero scarsa strisciavo pedane sia a Sx che a Dx davvero troppo facilmente.
Elettronica: Stupefacente preciso il rbw se sei piegato mi ha dato la sensazione di rilasciare meno potenza di quella richiesta in maniera molto
pi? precisa della 1000 permettendo un controllo migliore e pi? facile del traction che ? molto preciso e dolce nel funzionamento. (Sensazione videogioco tu pensi lei f?)
Concludendo: Per me ? un arma in strada dove la sua facilit? ? un plus, vai forte con pochissimo impegno.
In pista mi d? l'idea di una moto facile fino ad un certo punto, ma difficile poi andare a limare gli ultimi secondi senza stravolgere o lavorare pesantemente sull'assetto, che sulle demo era gi? setting pista.
Venendo alla mia tuono, come il vino buono pi? si invecchia pi? migliora.
Ieri mi ha permesso di passare dal gruppo B al C nel pomeriggio e di portare a casa un 1:52:1 a fine giornata e parecchi 52.
L'unico rammarico ? stato dichiarare un tempo vero 1:55 e trovarmi per i 3 turni la mattina in mezzo ad un mare di "pericoli ambulanti" che la pista per me l'ha vista in cartolina e non permettevano di girare quando le condizioni di pista, gomma e fisico fresco mi avrebbero permesso magari di agguantare il 50 a cui puntavo...sar? per la prossima.
Dovrebbero rimescolare le carte al 1 turno in base ai tempi e non aspettarne 3 seppure capisco sia difficile ma cambiare qualche elemento di quelli palesemente fuori tempo dichiarato.
Tornando alla moto mai avrei pensato una simile evoluzione...brava Aprilia per aver Migliorato globalmente una moto gi? molto buona.
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Comment