Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Affidabilit? motore rsv4 aprc

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Ok , Nigel , grazie.
    Fede

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by andrea nadiani View Post

      Quanti km hai?
      Perch? un amico ha tritato il cambio, difetto tra l'altro risaputo.
      Ma sinceramente non so di che anno ? la sua e se fosse relativo solo a quelle.
      la prima serie (2009-2011) triturava la terza marcia...problema risolto dalla 2012 usando un trattamento diverso.
      Invece, il problema alla forchetta, resta...ma ? indipendente dall'olio usato

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Nigel76 View Post

        Per problemi con il cambio intendi nell'utilizzo?
        usando il motul, ho avuto problemi in scalata, specialmente inserendo la prima nei tornanti lenti (usando rapporti lunghi). E ho trovato detriti nel tappo di scarico dell'olio.
        Sono tornato al Castrol, e nessun problema. Inserimenti precisi e nessun detrito sul tappo di scarico.

        Comment


        • Font Size
          #64
          quindi, tornando al post, mi state facendo capire, che dopo il 2013, le RSV4 sono moto molto affidabili...la cosa mi interessa moltissimo
          Ho prenotato un test drive a settembre, per provare la RSV4...attualmente non ci sono posto, speriamo che qualcuno non venga, cos? da poterla provare.....mi piacerebbe tantissimo....
          perch? se ? cos?....a fine anno mi sa che ci faccio un bel pensierino...
          altra domanda: visto cheil motore ? a V, e visto che (ma ? solo una mia paura) temo che i cilindri verticali non siano sufficentemente raffreddati (rispetto ad un 4 in linea) avete problemi di temperatura in pista??? con che temperature gira il motore?

          Comment


          • Font Size
            #65
            Nella mia sia io che i precedenti proprietari sempre usato silkolene. Cambiate fluide

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by mailandrea View Post
              quindi, tornando al post, mi state facendo capire, che dopo il 2013, le RSV4 sono moto molto affidabili...la cosa mi interessa moltissimo
              Ho prenotato un test drive a settembre, per provare la RSV4...attualmente non ci sono posto, speriamo che qualcuno non venga, cos? da poterla provare.....mi piacerebbe tantissimo....
              perch? se ? cos?....a fine anno mi sa che ci faccio un bel pensierino...
              altra domanda: visto cheil motore ? a V, e visto che (ma ? solo una mia paura) temo che i cilindri verticali non siano sufficentemente raffreddati (rispetto ad un 4 in linea) avete problemi di temperatura in pista??? con che temperature gira il motore?
              Facendo il confronto con i miei amici, forse qualche grado in pi? c'?, ma ? veramente poco.
              Le uniche volte che mi ? capitato che stesse un po' pi? alta del solito, ? stato nei turni centrali (12:30 - 14:30) nelle giornate particolarmente calde di Imola.
              Non ha comunque raggiunto temperature pericolose da doversi fermare.
              Diciamo che passa di poco i 100 gradi quando fai tutta la corsia box e rientri dietro nel paddock.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by mailandrea View Post
                quindi, tornando al post, mi state facendo capire, che dopo il 2013, le RSV4 sono moto molto affidabili...la cosa mi interessa moltissimo
                Ho prenotato un test drive a settembre, per provare la RSV4...attualmente non ci sono posto, speriamo che qualcuno non venga, cos? da poterla provare.....mi piacerebbe tantissimo....
                perch? se ? cos?....a fine anno mi sa che ci faccio un bel pensierino...
                altra domanda: visto cheil motore ? a V, e visto che (ma ? solo una mia paura) temo che i cilindri verticali non siano sufficentemente raffreddati (rispetto ad un 4 in linea) avete problemi di temperatura in pista??? con che temperature gira il motore?
                La rsv scalda abbastanza, ma entro i limiti della decenza.Nelle giornate infernali tipo imola, sta tra i 95 ed i 98 in marcia. Un bel radiatore maggiorato sarebbe un bel acquisto, ma serve solo quando fa veramente caldissimo, altrimenti sta 85-90 in condizioni umane.
                Comunque anch'io ero pieno di dubbi prima di prenderla, poi l'ho provata e sono sparite tutte le incertezze

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by andrea nadiani View Post

                  L'unico problema che hanno le Rsv4 di quel periodo sono le molle delle valvole. Se ancora non le hai cambiate con quelle aggiornate, ? l'unico lavoro che ti consiglio di fare, soprattutto se la moto la usi in pista.
                  Per il resto non ti preoccupare di altro
                  La moto ? sempre stata usata solo in pista, il motore ? stato rinfrescato per bene 3 anni fa (4100km fa). Quindi valvole, molle, bicchierini, bronzine ecc. sono tutti nuovi di quel periodo. I dubbi ce li ho sui pistoni (ora hanno quasi 20.000km), e anche sulle solite molle.
                  Comunque io non ne so nulla, mi fido del mio meccanico, che ne ha viste abbastanza (nuova m2).

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by FDZ View Post

                    La moto ? sempre stata usata solo in pista, il motore ? stato rinfrescato per bene 3 anni fa (4100km fa). Quindi valvole, molle, bicchierini, bronzine ecc. sono tutti nuovi di quel periodo. I dubbi ce li ho sui pistoni (ora hanno quasi 20.000km), e anche sulle solite molle.
                    Comunque io non ne so nulla, mi fido del mio meccanico, che ne ha viste abbastanza (nuova m2).
                    Eh direi che allora sei tranquillissimo

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Mi accodo a questa discussione in quanto sto valutando l'acquisto di una RSV4 1100 ad uso solo pista.
                      Quel che vorrei sapere ? a quanti km si apre il motore, cosa bisogna cambiare e quanto costa il tutto?

                      Ad esempio su Yamaha R1M ogni 5-6mila km di pista bisogna aprire e cambiare bielle, pistoni, bronzine e guarnizioni, 30 ore di lavoro per un costo di circa 3500/4000 euro.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Era meglio se postavi in un topic dedicato alla 1100.

                        Comunque dubito che qualcuno possa risponderti perch? non c'? ancora alcuna esperienza in merito e anche perch? il motore e' si ben piu' prestazionale che in passato ma gira anche abbastanza basso dunque sforza meno ad esempio le molle valvola.

                        Devo dire che sulla carta sarei quasi propenso all'ottimismo, tipo stessi chilometraggi delle jappe/bmw ma senza dover cambiare bielle e pistoni come sulla R1.
                        ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Sulla 1000 che cosa si cambia di solito? solo bronzine?
                          Quindi alla fine dovrebbe essere meno costoso della Yamaha giusto? Specialmente le bielle in titanio li costano un botto.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            In genere bronzine, molle valvole, catena distribuzione... ? 2000-2500

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by cyberwolf View Post
                              Sulla 1000 che cosa si cambia di solito? solo bronzine?
                              Quindi alla fine dovrebbe essere meno costoso della Yamaha giusto? Specialmente le bielle in titanio li costano un botto.
                              Credo che tutto sia meno costoso di una Yamaha R1 dal '15 un po' spinta usata solo in pista, perch? se la lasci circa originale le bielle non si rompono ed i pistoni nuovi durano...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X