Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la rf non e' numerata...2017 rimane la stessa moto penso...da quello che ho capito cambia pochissimo tipo le cazzate...forse il tachimetro cambiera' poi bo
Grazie mille Stef
Senti mi dici una cosa ho scaricato la brochure ed ho visto questo aggeggio elettronico che ho cerchiato in foto, ma che diamine ?? Si tratta del blipper?
Sul sito Aprilia non lo trovo
Sono le pedane per rovesciare il cambio e relativo blipper. Non credo aggiungano altri gingilli elettronici visto che come elettronica sono ancora pi? avanti degli altri. Sembra mettano cruscotto a colori e probabilmente blipper anche in scalata (a salire c'? gia di serie) e cornering ABS.
Grazie mille Stef
Senti mi dici una cosa ho scaricato la brochure ed ho visto questo aggeggio elettronico che ho cerchiato in foto, ma che diamine ?? Si tratta del blipper?
Sul sito Aprilia non lo trovo
Non credo che sia il blipper, ? solo una foto delle pedane racing con il cambio elettronico!!
Il blipper ? lo scatolotto nero col filo e fa da sensore per il cambio elettronico, termine improprio per definire il poter cambiare le marce senza l'uso della frizione e il dover chiudere il gas. Sui V4 il blipper (quindi anche il "cambio elettronico") funziona solo a salire, a scalare potrebbe essere una novit? 2017.
la rf non e' numerata...2017 rimane la stessa moto penso...da quello che ho capito cambia pochissimo tipo le cazzate...forse il tachimetro cambiera' poi bo
Quando la compri facci qualche foto prima di venderla!!:gaen:
Non facciamo casino , quello ? semplicemente il sensore di serie per il QS , che poi ? una semplice cella di carico a compressione . Col termine blipper si identifica in modo generale la funzione di qs in scalata dove in automatico viene dato il colpetto di gas che accompagna di solito la scalata, in inglese appunto Blip. Da qui blipper.
Non facciamo casino , quello ? semplicemente il sensore di serie per il QS , che poi ? una semplice cella di carico a compressione . Col termine blipper si identifica in modo generale la funzione di qs in scalata dove in automatico viene dato il colpetto di gas che accompagna di solito la scalata, in inglese appunto Blip. Da qui blipper.
Comment