Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aprilia rs 125 (o altro) depotenziata o meno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Ragazzi esistono degli spessori fa mettere fra il braccio dello specchio e il cupolino?
    Gli specchi originali che ho nello scatolone non sono bellissimi,e in pi? dovrei far rimontare anche le frecce (che ora sono integrate negli specchi). E avrei dei buchi da tappare sul cupolino.

    Problema 2. La moto,da libretto,necessita di revisione.
    Sicuramente gli specchi cos? non me li passano (almeno credo...in pratica ho met? sterzo rispetto all'originale...se giro pi? ci prendo le mani in mezzo e non riesco ad azionare le leve). Non so se gli specchi sono omologati...ho la fattura di montaggio (fatto assieme al ripotenziamento) e costavano 200 euro. Ma non viene indicata la marca.
    Poi c'? lo scarico giannelli... Pure quello mi sa che non passa la revisione giusto?quindi devo far rimontare l'originale credo. Per la revisione la porterei in un'officina cos? me la controllano pure.
    Confermo che il cambio ? rognoso da fermo e mi sa che devo tirare pi? la frizione che mi pare lenta.
    In prima tende un pochino a muoversi la moto a leva tirata. C'entra qualcosa la catena lenta?
    Comunque domani faccio l'assicurazione cos? poi posso provarla nel parcheggio poco distante

    Comment


    • Font Size
      #92
      Ragazzi nessuno sa aiutarmi con questi specchi?

      Comment


      • Font Size
        #93
        Onestamente non ho ben capito il problema degli specchietti per? io al posto tuo li leverei. Non ti fanno girare e ti danno problemi durante la guida, sono un potenziale pericolo in pi? per te e per gli altri. Rimonta gli originali e le frecce che ci vogliono 5 minuti fai la revisione e cammini cos?. Se dopo riesci a modificarli in modo che montino senza dare problemi li riusi. Preferire l estetica alla prestazioni magari ci pu? stare, ma preferire l estetica alla sicurezza anche no😉. Mi chiedo in caso di sbacchettata pi? o meno violenta che succede 😱

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by Shock93 View Post
          Onestamente non ho ben capito il problema degli specchietti per? io al posto tuo li leverei. Non ti fanno girare e ti danno problemi durante la guida, sono un potenziale pericolo in pi? per te e per gli altri. Rimonta gli originali e le frecce che ci vogliono 5 minuti fai la revisione e cammini cos?. Se dopo riesci a modificarli in modo che montino senza dare problemi li riusi. Preferire l estetica alla prestazioni magari ci pu? stare, ma preferire l estetica alla sicurezza anche no😉. Mi chiedo in caso di sbacchettata pi? o meno violenta che succede 😱

          Allora quando avr? un po' di tempo apro topic nuovo per l'acquisto e metto foto.
          Si con gli specchi io (ma tutti quelli che l'hanno vista e girato lo sterzo) rimaniamo con la mano incastrata fra manopola e sterzo.
          Sicuramente non circoler? cos?.
          Luned? la porto dal meccanico coi pezzi originali e li faccio rimontare a lui. Come ho detto gli specchi hanno le frecce integrate.
          Volevo sapere se qualcuno qua dentro ha avuto un problema simile e come ha risolto.
          Ovvio che se non ho scelta rimetto gli originali.
          Ma intanto se ci sono soluzioni potenziali accetto consigli. ? un peccato perch? sono specchi da 200 euro e sono pure belli a differenza di frecce e specchi originali che sono brutti.
          Pensavo a far fare uno spessore di 4 o 5 cm da mettere fra il cupolino e il braccio dello specchio. Poi per? non so se arriva la vite e i cavi per le frecce.
          Ancora mi chiedo come si fa a buttare 200 euro cos? ? non riuscire nemmeno a girare bene a un semaforo.
          In caso di sbacchettata o caduta penso che alla mano interessata non dia gusto per niente.
          Al limite se non trovo soluzione sto con gli originali e faccio mettere due tappi sul cupolino.
          Io credo,ma ? una mia teoria,che siano specchi perfetti per la rs... Ma la tuono ha cupolino diverso e manubrio pi? alto

          Comment


          • Font Size
            #95
            Dopo manco 36 ore la batteria ? di nuovo a terra caxxo!
            Il venditore mi ha detto che era del 2015...ma si vede che a stare ferma si ? rovinata.
            ? possibile risistemarla oppure ? andata secondo voi?
            Ieri sera ho portato la moto a controllare

            Comment


            • Font Size
              #96
              Allora, il meccanico ha detto che di meccanica ? a posto.
              Cambier? olio cambio, pasticche freno davanti, batteria (mi ha detto che viene sui 30 euro), tiraggio catena (e credo pure ingrossamento), montaggio specchi e frecce originali che ho fornito io.
              Quelli che ha ora prover? a rivenderli online.
              La marmitta che ho (giannelli) ha detto che non crea problemi per la revisione.
              Da quello che ha visto suddetta marmitta lavora bene agli alti regimi,mentre quella originale rende la moto pi? pronta in basso. Diciamo che come ? ora da una bella botta dopo un tot di giri.
              Io non l'ho tirata,non posso sapere.
              Controller? anche tutto il resto pi? la revisione.
              Credo che cambi olio freni,e rabbocchi vari.
              Spero di stare sui 200 euro.
              Voi che ne dite?? possibile?

              Comment


              • Font Size
                #97
                ? roba veramente ma veramente semplice quella. Falla da solo o se proprio non ti senti sicuro chiedi una mano ad un amico che ha la moto. Con una moto come la tua puoi permetterti di non doverla mai portare dal meccanico

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by Edouard Bracame View Post
                  ? roba veramente ma veramente semplice quella. Falla da solo o se proprio non ti senti sicuro chiedi una mano ad un amico che ha la moto. Con una moto come la tua puoi permetterti di non doverla mai portare dal meccanico
                  Grazie.
                  Probabilmente in futuro far? cos?.
                  Per? per il primo controllo mi fidavo pi? darla al meccanico,che la porta pure a fare la revisione.
                  Non avendo esperienza volevo scongiurare la presenza di qualsiasi problema ed essere sicuro di aver acquistato una moto sana.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    confermo, un piccolo 125 ? la scuola migliore per improvvisarsi meccanico.... cosi saprai tutto della tua moto e di ogni bullone se ? pulito-stretto-ingrassato

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Credo che sia anche un'ottima scuola per imparare ad andare in moto. Almeno lo spero. L'ho presa per questo.
                      Poi mi darete una mano voi sui trucchi del mestiere.

                      Comunque credo che non abbia molto da invidiare a qualche moto pi? grande di cilindrata. E anche come dimensioni siamo pi? o meno come una naked, a parte il peso

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Presa ieri dal meccanico, fatto un giretto. Memore del fatto che il meccanico ha detto che c'era ancora della cera sui lati delle gomme e che spiovigginava ho tenuto un'andatura da 50ino , massimo a 80...
                        Il cambio ? molto migliorato a seguito del cambio olio.
                        Ho fatto rimettere gli specchi e le frecce originali. Mi ci trovo bene
                        Ho notato una cosa...non so se ci faceva pure prima...e non so se sia normale. In pratica il blocco strumentazione si muove quando prendo le buche... Ci fanno anche le altre moto...oppure il meccanico non ha sistemato a dovere il tutto dopo aver rimontato le frecce?
                        Altra cosa...il meccanico ha detto che ? tutto a posto
                        ..io per? ho notato che andando piano e tenendola bassa di giri (sotto 8000) quando poi si va a ruaccelerare (anche scalando) mi sembra che affoghi un po'... Non ho notato se ci fa sempre... Ero troppo emozionato ed ero iper attento al traffico... Sono 15 anni che non guidavo pi? roba a due ruote ed ero rigido come un paletto. Fatti 10km gi? mi sentivo pi? a mio agio.

                        Comunque, tanto per sapere se come prezzi va bene, ho fatto fare questo:

                        _Controllo generale moto (credo compresi i rabbocchi fluidi)
                        _sostituzione olio cambio
                        _sostituzione specchi e frecce originali in dotazione
                        _sostituzione pasticche freno davanti
                        _sostituzione batteria
                        _revisione (che da sola sta a 70 euro)

                        In totale mi ha chiesto 190 euro

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X