Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dovresti cambiare cruscotto, centralina, raddoppiare gli iniettori, rifare i cablaggi...ma soprattutto i cornetti variabili servono soprattutto ad alti giri dove l'rsv4 arriva ma la tuono no!
Dovresti cambiare cruscotto, centralina, raddoppiare gli iniettori, rifare i cablaggi...ma soprattutto i cornetti variabili servono soprattutto ad alti giri dove l'rsv4 arriva ma la tuono no!
un informazione.... ma se volessi mettere le ohlins della rsv4 sulla tuono devo fare qualche modifica o infilo nella piastra ed ? ready to go? :-)
Negativo. La piastra di sterzo inferiore deve essere sostituita con quella di una Factory.Il diametro in basso delle ohlins ? maggiore di quello delle sachs o sola.
quindi riprendendo il post iniziale, le uniche modifiche fattibili per aumentare potenza alla tuono v4 senza stravolgere il blocco motore sono lo scarico completo, la mappa race ed il filtro aria?
quindi riprendendo il post iniziale, le uniche modifiche fattibili per aumentare potenza alla tuono v4 senza stravolgere il blocco motore sono lo scarico completo, la mappa race ed il filtro aria?
quindi riprendendo il post iniziale, le uniche modifiche fattibili per aumentare potenza alla tuono v4 senza stravolgere il blocco motore sono lo scarico completo, la mappa race ed il filtro aria?
grazie,
ciao
Ni, allora race scarico e filtro ti d? gi? tanto soprattutto ai medi regimi.
Per me le variabili, danno "poco" per quanto costano e fanno.
Se hai delle valvole al Tin (motori 2012 non tutti) si possono mettere gli iniettori Rsv4.
Il plus maggiore lo danno gli iniettori aggiuntivi rsv4, ma sapendo di avere valvole in titanio per sfruttare qualche giro in pi?, sulle abs si potrebbe anche fare ma sempre facendole tagliare a 12.300.
Nell'ordine per farlo dovreste:
1-trovare 4 iniettori rsv4 +rail + coperchio cassa filtro.
2-Trovare un cablaggio rsv4 o modificare originale tuono aggiungendo 4 spine in centralina secondo scema elettrico.
3-Installare una mappa fatta ad hoc ibrida tra tuono v4 e rsv4
4-Flashare il cruscotto originale
I punti 3-4 li possono fare in pochi in Italia, anzi diciamo che uno solo lo f?
Questo ? il risultato.
Curva Sotto:
Terminale Arrow, filtro KN, mappa Race corretta al banco km 12.500.
Curva Sopra:
Terminale Arrow, filtro KN, mappa Race ibrida corretta al banco km 17.800.
Ovviamente Iniettori superiori rsv4.
Guadagno sensibile over 10.000 rpm.
Unico svantaggio riscontrato nell'aumento del consumo da 13-13.5 a 11.5-12.
Consigliato in pista, indifferente per strada alla fine, anche se da un gran gusto
Per le forche mi hanno consigliato di eliminate il tampone idraulico di fine corsa
che serve per strada ma limita in pista perch? l' idraulica nell' ultima parte della corsa mura di colpo.
ohcazzo adesso ho capito perch? non riuscivo a fare lavorare la forka fino a quasi il fine corsa, mi rimanevano sempre due dita di stelo immacolato, dunque ? colpa di quel bastardissimo tampone?
ohcazzo adesso ho capito perch? non riuscivo a fare lavorare la forka fino a quasi il fine corsa, mi rimanevano sempre due dita di stelo immacolato, dunque ? colpa di quel bastardissimo tampone?
Possibile, ma anche io dopo la modifica non riesco a sfuttarle come le ohlins rsv4.
Non avendole provate da originali non so' pero' dirti la differenza dopo la modifica.
Al momento me ne frego visto che mi sto' trovando bene
Secondo me basta il teminale e mappa race, andare oltre potrebbe peggiorare l' equilibrio dell' avantreno...
chi ha del manico puo' gestirlo, ad altri potrebbe solo dar fastidio avere un anteriore che inpenna e sbacchetta facilmente.
Io passando da kat a terminale + mappa race mi sono accorto che ora quando spalanco in uascita di curva
devo fare molta piu' attenzione ad avere il peso spostato avanti e le braccia dolci sul manubrio, altrimenti si inpenna e/o sbacchetta.
Nulla di preoccupante e il crono non si lamenta... ma andare oltre, per me, potrebbe essere una strada non troppo sicura.
Secondo me basta il teminale e mappa race, andare oltre potrebbe peggiorare l' equilibrio dell' avantreno...
chi ha del manico puo' gestirlo, ad altri potrebbe solo dar fastidio avere un anteriore che inpenna e sbacchetta facilmente.
Io passando da kat a terminale + mappa race mi sono accorto che ora quando spalanco in uascita di curva
devo fare molta piu' attenzione ad avere il peso spostato avanti e le braccia dolci sul manubrio, altrimenti si inpenna e/o sbacchetta.
Nulla di preoccupante e il crono non si lamenta... ma andare oltre, per me, potrebbe essere una strada non troppo sicura.
Concordo, il pi? lo f? la mappa race e terminale, tutta originale ai medi ? fiacca, con race e terminale ne ha gi? un bel p?, mi capit? di risalire su una tuono V4 tutta originale stessa serie della mia scambiandola e la differenza di spinta ai medi 5-10000 era abissale
Ps, come sei rapportato, se sei 15-42 con terminale e race sei corto.
A me piace sperimentare ho la fortuna di essere "vicino" al banco di Gab, e ci divertiamo di tanto in tanto...quando non ? impegnato in gare campionati e preparazioni serie!
Non ti credere cambi chiss? cosa, per carit? si sente ma rimane gestibilissima, semmai manca ancora cattiveria in allungo rispetto alla S1000r ad esempio...ti dir? anche che il Tc su base rsv4 funziona molto meglio, mentre per aw ? il contrario, vai a capirci qualcosa
Ora ho messo su anche i colli RF, vediamo alla prossima occasione che dice il banco, completer? con dei cornetti di aspirazione che sto realizzando e cassa filtro rsv4RF...sia mai che per la prossima stagione over 20 kkm mi passa i 170cv sto motoore
Poi dovr? trovare il tempo per usarla in pista almeno 5-6 volte a stagione, 10 sarebbe il Top ma lo vedo quasi impossibile
A Misano uso 16/43 avendo un 200/60 pirelli al posteriore.
Per il momento mi trovo bene, ma se dovessi andare un po' piu' veloce
si potrebbe forse pensare ad un 16/42 e provare a fare il tornantino e la prima del rio in 1a
Oppure tenere 16/43 ed entrare in 3a in curva 1, curva 6 e quercia
... ma se ne parla (eventualmente) tra un paio di secondi circa
A Misano uso 16/43 avendo un 200/60 pirelli al posteriore.
Per il momento mi trovo bene, ma se dovessi andare un po' piu' veloce
si potrebbe forse pensare ad un 16/42 e privare a fare il tornantino e la prima del rio in 1a
Oppure entrare in 3a in curva 1, curva 6 e quercia
Sei giusto allora, prova anche il 15/41 stesso rapporto circa ma ti allunga il carro rimane pi? stabile si alza meno e ha pi? trazione
Sei giusto allora, prova anche il 15/41 stesso rapporto circa ma ti allunga il carro rimane pi? stabile si alza meno e ha pi? trazione
Quando ho messo la catena nuova 520 Fiore mi ha fatto la misura giusta per il 16/43,
se metto 15/41 vado troppo indietro
Comunque mi trovo bene, putroppo con il terminale e mappa race ho fatto solo 2 turni poi mi si e' rotto il cavo della frizione...
pero' ci stavo prendendo la mano e con una gommina nuova nel pomeriggio penso che potesse venire fuori un tempo interessante... (per i miei canoni)
mi sa' che visto il meteo lo sapro' solo il prossimo anno
Comment