Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema accelerazione lentissima V4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Problema accelerazione lentissima V4

    Ciao ragazzi,

    ho un probema con la mia TUONO V4 aprc 2013.
    La moto e' stata ferma per un po' di mesi per un incidente, al momento di riaccenderla dopo averla riparata, adesso segna sul cruscotto la spia arancione e la rossa, e la scritta SERVICE.
    Ho fatto la procedura di lettura errori da cruscotto e non segna nulla, li ho azzerati comunque ed ho azzerato il tagliando.
    Continua ad essere accesa la scritta service e le due spie arancione e rossa.
    Accendendo la moto, fa un po' di fatica ad accendere (a volte bisogna un po' accelerare), prende bene i giri in folle, ma al momento della partenza e' LENTISSIMA a prendere i giri, quasi si spegne partendo se non accelero molto. Anche in movimento prende i giri lentamente, anche se arriva a prenderli tutti.

    Altro problema: la moto e' all'estero e qui non c'e' assistenza ufficiale aprilia, quindi impossibile collegare il pc o tester....

    AIUTOOOOO!

    Grazie a tutti!

  • Font Size
    #2
    Se ? un problema di elettronica,e parmi di s? dato che accende la scritta service,va collegata ad una diagnosi per capire il problema....prova comunque a pulire il filtro benzina,qualora ci fosse dello sporco e vedi se migliora....comunque sia poi va fatta la diagnosi computerizzata....auguri

    Comment


    • Font Size
      #3
      Aggiungo che va piano perch? sicuramente la centralina va in "protezione motore": io ci camminerei il meno possibile,giusto per portarla in un'officina anche non ufficiale (visto che non c'?) ma che abbia esperienza di maximoto.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by nitronori1 View Post
        Aggiungo che va piano perch? sicuramente la centralina va in "protezione motore": io ci camminerei il meno possibile,giusto per portarla in un'officina anche non ufficiale (visto che non c'?) ma che abbia esperienza di maximoto.
        La cosa strana e' che nella lettura codici da cruscotto non registra nulla, ed i giri li prende tutti. L'officina c'e', ma non ci sono gli strumenti di diagnosi e i ricambi li devo importare.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Si,i codici errore che puoi leggere sul cruscotto non sono tutti...
          Manda un mp al mitico Fiore: ? l'unico che pu? aiutarti nella diagnosi a "distanza" ed eventualmente procurarti i ricambi in breve tempo!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by majo View Post
            La cosa strana e' che nella lettura codici da cruscotto non registra nulla, ed i giri li prende tutti. L'officina c'e', ma non ci sono gli strumenti di diagnosi e i ricambi li devo importare.
            Il cruscotto legge solo pochi errori.......4 immobilaizer, 2 della pressione olio/bulbo (quindi i componenti che gestisce) per? non legge NESSUN errore della centralina.

            La centralina pu? leggere moltissimi errori (esempio sensori,4 bobine,4-8 iniettori,demander ecc.........) per? bisogna collegarsi alla centralina e capire che errore segnala..........e dopo eventualmente potrei farmi un'idea.

            Quindi per forza devi trovare un modo per entrare e capire che errore segnala,purtroppo non ho la sfera magica per capire errore porca trotta

            Visto che la moto segnala errore se riesci a leggerlo si dovrebbe risolvere o capire(quando una moto va male e non segnala nulla che ? pi? difficile)

            Quindi se riesci a leggere errore nessun problema per darti qualche dritta


            Ciao Fiore

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ragazzi dopo essermi scambiato qualche messaggio con fiore ho comprato i cavi per diagnosi e scaricato guzzidiag ma non vede connessa la moto. Che altro software posso scaricare, o come risolvo il fatto che non la vede collegata?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by majo View Post
                Ragazzi dopo essermi scambiato qualche messaggio con fiore ho comprato i cavi per diagnosi e scaricato guzzidiag ma non vede connessa la moto. Che altro software posso scaricare, o come risolvo il fatto che non la vede collegata?
                Iaw Diag, ammesso che i cavi siano idonei, devi installare i driver come specifica sul sito Guzzidiag, dopo apri il programma, accendi il quadro e connetti.

                Se non riesci prova con versioni vecchie del guzzidiag tipo la 0.38-0.42.

                Che s? io oltre al Pads e Axone ufficiali non c'? altro a due soldi

                Comment

                X
                Working...
                X