Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il punto sulla motogp

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Il punto sulla motogp

    L?inizio ? stato sicuramente incoraggiante: Stefan Bradl decimo nelle FP1 con il tempo di 1?46?371 a 0?939 da Jorge Lorenzo e a meno di mezzo secondo dalla Ducati di Andrea Dovizioso e dalla Honda di Marc Marquez. Mai l?Aprilia era stata cos? avanti in una sessione di prove: finalmente un po? di soddisfazione dopo una stagione preventivata difficile, ma probabilmente pi? ostica di quanto ci si potesse aspettare. Ma la MotoGP ? la categoria tecnicamente (e non solo) pi? complicata del motociclismo mondiale, fare sviluppo in pista, come sta facendo l?Aprilia, ? un?impresa titanica, avvicinarsi a colossi come Honda e Yamaha ? tutt?altro che semplice. La Casa di Noale ci sta provando: l?ingegner Romano Albesiano, direttore tecnico dell?Aprilia, fa il punto della situazione.

    ?Per quanto riguarda l?evoluzione di motore, prestazioni, consumi, affidabilit? e cambio sono stati fatti nel corso della stagione passi in avanti notevoli, certamente positivi anche in prospettiva della moto per il 2016. Abbiamo anche esplorato valori percentuali di benzina rispetto alla quantit? d'aria per rientrare nei consumi, mai adottati prima, con esiti soddisfacenti. Altro aspetto interessante ? che abbiamo risolto problemi meccanici per affrontare il progetto futuro con maggiore tranquillit?. Va detto, per?, che nel corso della stagione le prestazioni generali sono migliorate ma, sinceramente, spero di fare un altro passo: semplificando, si pu? dire che abbiamo progredito nella trazione, ma non cos? tanto nella maneggevolezza e in entrata di curva. La MotoGP ? molto stimolante, abbiamo provato tanto materiale, ma sul fronte ciclistico avrei voluto essere pi? avanti con lo sviluppo?.

    Soprattutto all?inizio avete faticato molto a sfruttare il potenziale delle gomme Bridgestone: ? cos??

    ?S?, il primo impatto con la Bridgestone ? stato critico, soprattutto per quanto riguarda la trazione, specie alla massima inclinazione in curva: abbiamo dovuto lavorare tanto sulla sospensione posteriore, provando diverse geometrie, provando a caricare di pi? o di meno la parte dietro della RS-GP?.

    Che interventi sono stati fatti sulla ciclistica?

    ?Rispetto al telaio di partenza abbiamo ammorbidito tanto e non abbiamo ancora finito! Parliamo di rigidezza flessionale: ? su questo aspetto che abbiamo lavorato maggiormente?.

    Si dice anche che la moto sia eccessivamente pesante: puoi confermarlo?

    ?S?, la moto ? sovrappeso, anche se non cos? tanto rispetto a quanto ho sentito dire: diciamo che dobbiamo togliere una decina di chili. Per riuscirci si deve lavorare su tanti aspetti, a cominciare naturalmente dal basamento del quattro cilindri, dalla termodinamica, dai vari condotti interni?.

    Come sar? il nuovo motore?

    ?Sar? sempre un ?V? stretto, posizionato pi? verticalmente, molto diverso nella parte bassa, con un ravvicinamento tra albero motore e pignone: questo ci permetter? di allungare il forcellone e rendere la RS-GP meno nervosa. Diciamo che, rispetto ad adesso, il pignone sar? messo in una posizione pi? ?normale?. Per quanto riguarda il baricentro, dovr? essere avanzato e alzato rispetto alla versione 2015 per sfruttare meglio le caratteristiche delle Michelin, che sembrano garantire maggiore trazione sul posteriore rispetto alle Bridgestone, con per? meno grip sull?anteriore?.

    Ingegnere Albesiano, perch? Marco Melandri ha avuto tante difficolt??

    ?Marco ha bisogno di una moto molto stabile: credo che abbia sofferto soprattutto per questo motivo?.

    Da moto.it

  • Font Size
    #2
    C'? da dire che, nonostante non se lo meritasse, ? stato un signore con la domanda su Melandri...
    Speriamo bene, se Aprilia riuscisse a raggiungere gli altri (forse fra un paio di stagioni...non credo nei miracoli), sarebbe buono per lo spettacolo e...bh? anche un orgoglio per noi italiani
    Z

    Comment


    • Font Size
      #3
      Accidenti, si ? sbilanciato parecchio, in genere questi ingegneri finiscono per non dire una mazza sui problemi delle loro moto, su modifiche e set up.
      Bravo Albesiano!

      Comment


      • Font Size
        #4
        a imola ho visto le foto del motore casso e' piccolissimo

        Comment


        • Font Size
          #5
          si ma avete sentito che ci sono voci che dicono ci sarebbe c'? l'idea da parte di Aprilia di abbandonare la SBK per investire tutto nella MotoGP?
          Mi pare poco sensata come cosa sinceramente...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Kursal81 View Post
            si ma avete sentito che ci sono voci che dicono ci sarebbe c'? l'idea da parte di Aprilia di abbandonare la SBK per investire tutto nella MotoGP?
            Mi pare poco sensata come cosa sinceramente...
            beh se trovassero una struttura professionale e sponsorizzata potrebbe anche diventare una fonte di guadagno.. in 250 se non ricordo male c'erano diverse moto clienti competitive.. E la bont? di un progetto sbk lo danno le moto clienti, sen? diventano prototipi camuffati

            Comment


            • Font Size
              #7
              Mi pare di aver letto su gpone che per 2 sbk ufficiali Aprilia chiede 2 miliioni a stagione all'eventuale cliente.

              Tornando alla motogp la moto qualche progresso l'ha fatto ultimamente, a motegi se fosse stato asciutto potevano chiudere sotto i 40 secondi dal vincitore.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ragazzi, io capisco il disappunto per la questione SBK (che forse verr? abbandonata dalla casa, almeno in forma ufficiale...forse...); ma la spiegazione della scelta di Aprilia di puntare i loro massimi sforzi sulla MotoGP, la trovate in questa pagina:
                Scopri le moto e scooter di Aprilia: i modelli per navigare la città con grinta e potenza o le moto sportive per vivere l'avventura con adrenalina. Scopri di più!

                Cosa manca nel Palmares dei titoli vinti da Aprilia? Ha vinto in tutte le classi/categorie alle quali abbia preso parte...tranne una. Io trovo logico e giusto che vogliano togliersi la soddisfazione di "prendere la lode e il bacio accademico" (il 110, dopo 54 mondiali, direi che se lo son gi? meritato ). Devono provarci, DEVONO (poi che ci riescano, ? tutto da vedere, ma mi sembra futile criticarli per questo)
                Z

                Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
                Last edited by Vegeta_Z; 14-10-15, 11:02.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Vegeta_Z View Post
                  Ragazzi, io capisco il disappunto per la questione SBK (che forse verr? abbandonata dalla casa, almeno in forma ufficiale...forse...); ma la spiegazione della scelta di Aprilia di puntare i loro massimi sforzi sulla MotoGP, la trovate in questa pagina:
                  Palmares
                  Cosa manca nel Palmares dei titoli vinti da Aprilia? Ha vinto in tutte le classi/categorie alle quali abbia preso parte...tranne una. Io trovo logico e giusto che vogliano togliersi la soddisfazione di "prendere la lode e il bacio accademico" (il 110, dopo 54 mondiali, direi che se lo son gi? meritato ). Devono provarci, DEVONO (poi che ci riescano, ? tutto da vedere, ma mi sembra futile criticarli per questo)
                  Z

                  Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                  per carit?, giusto investire sulla motogp, ma sperare di ottenere qualcosa pi? del podio ogni morte di papa mi pare un p? troppo....
                  poi mi auguro di sbagliarmi.
                  Certo che se per raggiungere i primi 6/8 posti del mondiale ci ritroveremo senza nemmeno aprilia clienti in sbk sarebbe un vero dispiacere.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Io invece continuo a non capire perch? hanno abbandonato col passaggio alla moto 3....

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X