Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
RSV4 perch? la gente non la compra?
Collapse
X
-
Comunque NONOSTANTE tutto, questa discussione, seppur con tante critiche, mi ha fatto venire voglia di provarla questa RSV4 :1:
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostL'altro giorno stavo al telefono con una persona di Aprilia...
E mi fa 'La RSV4 vince le comparative dei giornali, vince i campionati, chi la prova si trova bene.. PERCHE' LA GENTE COMPRA LE ALTRE MOTO (fascia 1000 supersportiva ovviamente)?'
Io personalmente gli ho detto che forse mi fermerebbe un p? il discorso del valore di rivendita e dell'assistenza....
A voi le risposte....
Allora. Porto il mio punto di vista. Sono una nicchia di mercato come acquirente. Sono uno di quelli che ha avuto tante moto sportive, ma senza sfruttarle mai oltre il 30-40% (ognuno con ci? che compra con i propri soldi fa quello che crede).
A me piace il marchio Aprilia. Ho avuto una RSV1000 del 2002 che ho amato e non ho comprato la RSV1000R del 2006 di un amico solo perch? in quel momento il garage era pieno (un vero affare).
Non prenderei mai la RSV4 come prima scelta e forse non sarebbe nemmeno nelle prim 4-5 sportive che prenderei. I motivi sono molteplici.
Prima di esporre ricordo che io non sono un bravo pilota, non vado in pista e non sfrutto tutta la potenza... ma come cliente esisto, quindi sebbene siano pochi quelli come me... riporto il punto di vista di una piccola fetta di mercato.
Le comparative non le guardo. Piloti professionisti che fanno numeri che io non sar? mai in grado di fare e guidano in circuiti dove io non andr? mai. Una piccola fetta di clienti utilizza la moto sportiva solo su strada e sempre. Vedo tante persone andarci al lavoro. Tutte le sportive sono abbastanaza potenti.
Se voglio spendere dei soldi prendo la S1000RR che ha il brand BMW alle spalle (anche se la qualit? BMW ogni tanto ? pura fantasia, comunque crea "appeal") oppure Ducati che ? sempre italiana e pi? famosa (vado spesso all'estero per lavoro... Ducati la conoscono tutti, Aprilia quasi nessuno).
Entrambe sono pi? belle, oltre tutto, della Aprilia ed hanno un'assistenza pi? capillare.
In Giappone prenderei prima la Suzuki perch? ha un fascino tutto suo e costa molto meno, poi la Kawasaki e poi la Honda. La Yamaha la metterei dopo la RSV4 perch? a mio avviso non si pu? guardare. La Suzuki la considero pi? bella dell'Aprilia. Le Honda e Kawasaki mi sembrano pi? brutte della sportiva di Noale, ma sicuramente pi? affidabili ed utilizzabili sicuramente anche nel tragitto casa-lavoro.
In sostanza, alla nicchia dei profani non corsaioli, l'Aprilia potrebbe sembrare un marchio marginale. I marchi marginali devono osare. La RSV4 secondo me ? brutta ed anonima. Era molto pi? bella la cicciona del 2002, che almeno OSAVA qualcosa. Potrebbe essere anche la migliora, ma cosa importa ?
Comunque in Germania ho due colleghi che hanno recentemente cambiato moto. Enrambi girano anche in pista, quindi non come me. Erano indecisi tra molte moto e la RSV4 era una di esse. Il primo ha preso una S1000RR ed il secondo una GSX-R1000. Ho chiesto loro come mai avessero scartato le due italiane, che erano state nominate.
Il signore (ha quasi 60 anni) che ha preso la Suzuki mi ha detto di avere scartato la Ducati solo per il prezzo e l'Aprilia perch? aveva troppa paura delle rotture e dell'assistenza inesistente. Mi ha detto che in Germania ha questa nomea.
Il ragazzo (meno di 30 anni) che ha preso la S1000RR (possiede anche una M3), mi ha detto di avere scartato Ducati per la potenza bassa ed Aprilia per gli stessi motivi dell'altro signore.
Questa l'esperienza che posso portare. Oggi ? pieno di buoni prodotti. Non tutti guardano il millesimo in pista. La RSV4 ? sicuramente ottima, ma non vedo motivi per preferirla alle altre.
Aggiungiamo che c'? gente che percorre 2-300Km per andare a portarla da un determinato meccanico (cosa che ho visto anche con Benelli). Secondo me ? intollerabile. Significa che la casa non investe sulla formazione dell'assistenza oppure che il progetto ? eccessivamente complesso. Se un altro prodotto me lo pu? riparare il concessioanrio pi? vicino e mi piace quasi uguale, compro l'altro. Non tutti hanno giornate da perdere.
Scusate. Spero nessuno se ne abbia, ma siccome il topic chiedeva i motivi... e comunque io parlo da ignorante... pur rappresentando una piccola fetta di mercato. Sono meno di un novizio come pilota supersportivo, quindi prendete tutto con poca seriet?.Last edited by Dueruote_; 01-10-15, 12:46.
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostAllora. Porto il mio punto di vista. Sono una nicchia di mercato come acquirente. Sono uno di quelli che ha avuto tante moto sportive, ma senza sfruttarle mai oltre il 30-40% (ognuno con ci? che compra con i propri soldi fa quello che crede).
A me piace il marchio Aprilia. Ho avuto una RSV1000 del 2002 che ho amato e non ho comprato la RSV1000R del 2006 di un amico solo perch? in quel momento il garage era pieno (un vero affare).
Non prenderei mai la RSV4 come prima scelta e forse non sarebbe nemmeno nelle prim 4-5 sportive che prenderei. I motivi sono molteplici.
Prima di esporre ricordo che io non sono un bravo pilota, non vado in pista e non sfrutto tutta la potenza... ma come cliente esisto, quindi sebbene siano pochi quelli come me... riporto il punto di vista di una piccola fetta di mercato.
Le comparative non le guardo. Piloti professionisti che fanno numeri che io non sar? mai in grado di fare e guidano in circuiti dove io non andr? mai. Una piccola fetta di clienti utilizza la moto sportiva solo su strada e sempre. Vedo tante persone andarci al lavoro. Tutte le sportive sono abbastanaza potenti.
Se voglio spendere dei soldi prendo la S1000RR che ha il brand BMW alle spalle (anche se la qualit? BMW ogni tanto ? pura fantasia, comunque crea "appeal") oppure Ducati che ? sempre italiana e pi? famosa (vado spesso all'estero per lavoro... Ducati la conoscono tutti, Aprilia quasi nessuno).
Entrambe sono pi? belle, oltre tutto, della Aprilia ed hanno un'assistenza pi? capillare.
In Giappone prenderei prima la Suzuki perch? ha un fascino tutto suo e costa molto meno, poi la Kawasaki e poi la Honda. La Yamaha la metterei dopo la RSV4 perch? a mio avviso non si pu? guardare. La Suzuki la considero pi? bella dell'Aprilia. Le Honda e Kawasaki mi sembrano pi? brutte della sportiva di Noale, ma sicuramente pi? affidabili ed utilizzabili sicuramente anche nel tragitto casa-lavoro.
In sostanza, alla nicchia dei profani non corsaioli, l'Aprilia potrebbe sembrare un marchio marginale. I marchi marginali devono osare. La RSV4 secondo me ? brutta ed anonima. Era molto pi? bella la cicciona del 2002, che almeno OSAVA qualcosa. Potrebbe essere anche la migliora, ma cosa importa ?
Comunque in Germania ho due colleghi che hanno recentemente cambiato moto. Enrambi girano anche in pista, quindi non come me. Erano indecisi tra molte moto e la RSV4 era una di esse. Il primo ha preso una S1000RR ed il secondo una GSX-R1000. Ho chiesto loro come mai avessero scartato le due italiane, che erano state nominate.
Il signore (ha quasi 60 anni) che ha preso la Suzuki mi ha detto di avere scartato la Ducati solo per il prezzo e l'Aprilia perch? aveva troppa paura delle rotture e dell'assistenza inesistente. Mi ha detto che in Germania ha questa nomea.
Il ragazzo (meno di 30 anni) che ha preso la S1000RR (possiede anche una M3), mi ha detto di avere scartato Ducati per la potenza bassa ed Aprilia per gli stessi motivi dell'altro signore.
Questa l'esperienza che posso portare. Oggi ? pieno di buoni prodotti. Non tutti guardano il millesimo in pista. La RSV4 ? sicuramente ottima, ma non vedo motivi per preferirla alle altre.
Aggiungiamo che c'? gente che percorre 2-300Km per andare a portarla da un determinato meccanico (cosa che ho visto anche con Benelli). Secondo me ? intollerabile. Significa che la casa non investe sulla formazione dell'assistenza oppure che il progetto ? eccessivamente complesso. Se un altro prodotto me lo pu? riparare il concessioanrio pi? vicino e mi piace quasi uguale, compro l'altro. Non tutti hanno giornate da perdere.
Scusate. Spero nessuno se ne abbia, ma siccome il topic chiedeva i motivi... e comunque io parlo da ignorante... pur rappresentando una piccola fetta di mercato. Sono meno di un novizio come pilota supersportivo, quindi prendete tutto con poca seriet?.
Per quanto riguarda il resto, speriamo cambino qualcosa
Z
Comment
-
Ciao. Grazie per il commento molto equilibrato. I gusti sono gusti. Chiaro. Secondo me la supersportiva pi? bella oggi ? la BMW, la qual cosa ? tutto un dire perch? a me stanno un filo antipatici i tedeschi (forse proprio perch? ci lavoro ogni giorno dell'anno).
Hai ragione. Brutta ? una parola grossa. Non ? brutta. Ho esagerato, ma comunque a me personalmenete piace meno di BMW, Ducati e Suzuki. E' pi? carina di Kawasaki e Honda. E' anche vero che a tanti piace l'ultima Yamaha R1, mentre a me pare una delle pi? brutte moto mai costruite...
La sono andato a rivedere anche adesso la RSV4 (l'ho vista comunque anche dal vivo pi? volte e sicuramente viene meglio che in foto), ma continua a sembrarmi una cosa gi? vista. E' vero comunque, come detto, che io non faccio molto testo. Mi emoziono ancora oggi quando vedo una Laverda SF750 Formula del finire anni '90... anche a vederla in foto e l'ho solo guidata in prova per una giornata (mi succede a dire il vero anche con la RSV1000 2001-2004).
Al fine di indicare quanto poco siano valide le mie capacit? di giudizio estetico...
... ho avuto ben TRE (dico TRE) moto disegnate da Terblanche e mi piace un sacco l'orrida BMW R1200ST !
Adesso ho fatto outing...
Last edited by Dueruote_; 01-10-15, 13:51.
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostCiao. Grazie per il commento molto equilibrato. I gusti sono gusti. Chiaro. Secondo me la supersportiva pi? bella oggi ? la BMW, la qual cosa ? tutto un dire perch? a me stanno un filo antipatici i tedeschi (forse proprio perch? ci lavoro ogni giorno dell'anno).
Hai ragione. Brutta ? una parola grossa. Non ? brutta. Ho esagerato, ma comunque a me personalmenete piace meno di BMW, Ducati e Suzuki. E' pi? carina di Kawasaki e Honda. E' anche vero che a tanti piace l'ultima Yamaha R1, mentre a me pare una delle pi? brutte moto mai costruite...
La sono andato a rivedere anche adesso la RSV4 (l'ho vista comunque anche dal vivo pi? volte e sicuramente viene meglio che in foto), ma continua a sembrarmi una cosa gi? vista. E' vero comunque, come detto, che io non faccio molto testo. Mi emoziono ancora oggi quando vedo una Laverda SF750 Formula del finire anni '90... anche a vederla in foto e l'ho solo guidata in prova per una giornata (mi succede a dire il vero anche con la RSV1000 2001-2004).
Al fine di indicare quanto poco siano valide le mie capacit? di giudizio estetico...
... ho avuto ben TRE (dico TRE) moto disegnate da Terblanche e mi piace un sacco l'orrida BMW R1200ST !
Adesso ho fatto outing...
Comunque anch'io mi emoziono guardando le moto d'altri tempi...credo e spero sia normale per un motociclista...spero
Z
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostAllora. Porto il mio punto di vista. Sono una nicchia di mercato come acquirente. Sono uno di quelli che ha avuto tante moto sportive, ma senza sfruttarle mai oltre il 30-40% (ognuno con ci? che compra con i propri soldi fa quello che crede).
A me piace il marchio Aprilia. Ho avuto una RSV1000 del 2002 che ho amato e non ho comprato la RSV1000R del 2006 di un amico solo perch? in quel momento il garage era pieno (un vero affare).
Non prenderei mai la RSV4 come prima scelta e forse non sarebbe nemmeno nelle prim 4-5 sportive che prenderei. I motivi sono molteplici.
Prima di esporre ricordo che io non sono un bravo pilota, non vado in pista e non sfrutto tutta la potenza... ma come cliente esisto, quindi sebbene siano pochi quelli come me... riporto il punto di vista di una piccola fetta di mercato.
Le comparative non le guardo. Piloti professionisti che fanno numeri che io non sar? mai in grado di fare e guidano in circuiti dove io non andr? mai. Una piccola fetta di clienti utilizza la moto sportiva solo su strada e sempre. Vedo tante persone andarci al lavoro. Tutte le sportive sono abbastanaza potenti.
Se voglio spendere dei soldi prendo la S1000RR che ha il brand BMW alle spalle (anche se la qualit? BMW ogni tanto ? pura fantasia, comunque crea "appeal") oppure Ducati che ? sempre italiana e pi? famosa (vado spesso all'estero per lavoro... Ducati la conoscono tutti, Aprilia quasi nessuno).
Entrambe sono pi? belle, oltre tutto, della Aprilia ed hanno un'assistenza pi? capillare.
In Giappone prenderei prima la Suzuki perch? ha un fascino tutto suo e costa molto meno, poi la Kawasaki e poi la Honda. La Yamaha la metterei dopo la RSV4 perch? a mio avviso non si pu? guardare. La Suzuki la considero pi? bella dell'Aprilia. Le Honda e Kawasaki mi sembrano pi? brutte della sportiva di Noale, ma sicuramente pi? affidabili ed utilizzabili sicuramente anche nel tragitto casa-lavoro.
In sostanza, alla nicchia dei profani non corsaioli, l'Aprilia potrebbe sembrare un marchio marginale. I marchi marginali devono osare. La RSV4 secondo me ? brutta ed anonima. Era molto pi? bella la cicciona del 2002, che almeno OSAVA qualcosa. Potrebbe essere anche la migliora, ma cosa importa ?
Comunque in Germania ho due colleghi che hanno recentemente cambiato moto. Enrambi girano anche in pista, quindi non come me. Erano indecisi tra molte moto e la RSV4 era una di esse. Il primo ha preso una S1000RR ed il secondo una GSX-R1000. Ho chiesto loro come mai avessero scartato le due italiane, che erano state nominate.
Il signore (ha quasi 60 anni) che ha preso la Suzuki mi ha detto di avere scartato la Ducati solo per il prezzo e l'Aprilia perch? aveva troppa paura delle rotture e dell'assistenza inesistente. Mi ha detto che in Germania ha questa nomea.
Il ragazzo (meno di 30 anni) che ha preso la S1000RR (possiede anche una M3), mi ha detto di avere scartato Ducati per la potenza bassa ed Aprilia per gli stessi motivi dell'altro signore.
Questa l'esperienza che posso portare. Oggi ? pieno di buoni prodotti. Non tutti guardano il millesimo in pista. La RSV4 ? sicuramente ottima, ma non vedo motivi per preferirla alle altre.
Aggiungiamo che c'? gente che percorre 2-300Km per andare a portarla da un determinato meccanico (cosa che ho visto anche con Benelli). Secondo me ? intollerabile. Significa che la casa non investe sulla formazione dell'assistenza oppure che il progetto ? eccessivamente complesso. Se un altro prodotto me lo pu? riparare il concessioanrio pi? vicino e mi piace quasi uguale, compro l'altro. Non tutti hanno giornate da perdere.
Scusate. Spero nessuno se ne abbia, ma siccome il topic chiedeva i motivi... e comunque io parlo da ignorante... pur rappresentando una piccola fetta di mercato. Sono meno di un novizio come pilota supersportivo, quindi prendete tutto con poca seriet?.
Questa cosa ha sorpreso molto anche me perch? in Italia l'Aprilia non gode del successo commerciale che merita e quindi ero convinto pure io che all'estero non sapessero manco cosa ? e che per spiegare che moto mi piaceva, e adesso che moto possiedo :1: mi ci sarebbe voluto mezza giornata.
Anzi quando avevo ancora la Triumph mi chiedevano, stupiti, come mai non avessi una moto italiana...e citavano Ducati ed Aprilia.
Una volta ho pure incontrato un inglese fiero possessore di MV f4....cosi per essere preciso.
Comment
-
Ecco bravo ci hai fatto capire che sei il meno indicato per dare giudizi estetici........per l'esperienza sulle SS sei tu a dire che sei un novizio.......
Quindi mi sorge una domanda.........
PERCH? SCRIVERE SU QUESTO POST ?
la Suzuki pi? bella.......
Oh si scherza
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostCiao. Grazie per il commento molto equilibrato. I gusti sono gusti. Chiaro. Secondo me la supersportiva pi? bella oggi ? la BMW, la qual cosa ? tutto un dire perch? a me stanno un filo antipatici i tedeschi (forse proprio perch? ci lavoro ogni giorno dell'anno).
Hai ragione. Brutta ? una parola grossa. Non ? brutta. Ho esagerato, ma comunque a me personalmenete piace meno di BMW, Ducati e Suzuki. E' pi? carina di Kawasaki e Honda. E' anche vero che a tanti piace l'ultima Yamaha R1, mentre a me pare una delle pi? brutte moto mai costruite...
La sono andato a rivedere anche adesso la RSV4 (l'ho vista comunque anche dal vivo pi? volte e sicuramente viene meglio che in foto), ma continua a sembrarmi una cosa gi? vista. E' vero comunque, come detto, che io non faccio molto testo. Mi emoziono ancora oggi quando vedo una Laverda SF750 Formula del finire anni '90..
Al fine di indicare quanto poco siano valide le mie capacit? di giudizio estetico...
... ho avuto ben TRE (dico TRE) moto disegnate da Terblanche e mi piace un sacco l'orrida BMW R1200ST !
Adesso ho fatto outing...
Nel senso che ce l'hai solo tu
Comment
-
gi? che ci sono...
io non comprerei la RSV4, nonostante sia un apriliato (Tuono Old Racing) perch? ? piccolissima (sono 1,88) e sembra scomodissima e rigidissima, quindi poco usabile per me. Se dovessi cercare una carenata (ce l'ho) cercherei altrove.
Devo ammettere che non l'ho provata, ma non credo sia necessario farlo per scrivere queste cose....
Comment
-
Tic toc mi intrometto!la rsv4 brutta?meglio la Suzuki....va be che la bellezza di una moto e' soggettiva,ma si pu? trovare mille difetti all'aprilia,ma non quello ....se dici che in strada non si sfrutta,ok....se dici che non essendo un pilota non ti avvicini ad una moto specialistica ok,se non vai in pista ok....ma dire che ? brutta,no.....No. no
Comment
-
Centoventicinque
- Oct 2010
- 1527
- 37
- Maschio
- 162
- Velletri
- Aprilia RSV4 1100 Factory my 21+Tuono 660
- Send PM
Originally posted by feperis View Postio infatti non ho detto che la moto non ? buona...ma giudicarla meravigliosa perch? ci si gira in 54 a valle non ha senso, tutto qui
18k (la base) sono gli stessi di una bmw, che volente o nolente ? la moto da battere, in pista...da un bel po' di anni ormai...
aggiungici l'assistenza...
anche se io sono il primo a dire che il piacere di guida della rsv4 non si trova in nessun'altra...2 o 4 cilindri
Scusa se ho dato un giudizio da amatore, non sapevo che solo se si ? pilota si pu? dare 1 giudizio. .. io mi riferivo al fatto che rispetto alla vecchia alla seconda uscita con moto originale come passo riesco a girare in piena tranquillit? un paio di sec pi? forte...il mio giudizio, sempre da semplice amatore, ? stato fatto anche perch? ho provato sia la bmw 2015 e la 1299s, e la ciclistica X ME dell'aprilia non pu? neanche essere paragonata, ? di un altro pianeta!!!
Comunque credo che il 90% di chi scrive su ddg non potrebbe dare un giudizio, perch? il limite delle attuali ss ? MOLTO pi? alto anche di molti piloti ddg!!!
Comment
-
-
-
Originally posted by Ginevr1 View PostSolo che ? anche difficile provarle, a meno di non avere un amico che te la presta.
Z
Comment
X
Comment