Ho passato un po' di tempo a 'sperimentare' varie regolazioni di ciclistica sulla nuova Tuono Factory, facendoci su un po' di esperienza, sentiamo cosa ne pensate.
- setup di serie, per? con cerchi forgiati e gomme D211 (posteriore 190/55): moto perfettamente bilanciata, facilissima da guidare, molto maneggevole, stabile in velocit?. Unico difetto una certa 'durezza' a raggiungere il massimo angolo di piega, va tirata dentro con un po' di forza.
- tutto uguale ma con montaggio manubrio alto della V2 e leggermente rialzata dietro (mezzo giro di interasse mono): pi? maneggevole, meno dura da tirare in curva, avantreno diventa pi? sensibile alle sconnessioni dell'asfalto, molto rapida nei cambi di direzione. Avantreno poco 'piantato', un po' ballerino. Rimane abbastanza stabile in velocit?
- setup rialzato (+ 1 tacca davanti, 2 giri di interasse dietro, 1 giro di precarico molla del mono), sempre con manubrione e cerchi forgiati: diminuisce un poco la maneggevolezza e la facilit? di guida, per? ora raggiunge meglio la massima piega, e in generale assomiglia di pi? alla vecchia V4. Tra le curve mi sembra il setup migliore. Unico difetto (non da poco): molto instabile in velocit?, risulta difficile persino tirare la terza marcia.
In sintesi: mi sembra che abbiano fatto una moto molto pi? facile da guidare, pi? amichevole e meno impegnativa, ma pi? sensibile alle varie modifiche e pi? 'al limite' come quote...mi sa che questa per mantenere la stabilit? va lasciata originale.
- setup di serie, per? con cerchi forgiati e gomme D211 (posteriore 190/55): moto perfettamente bilanciata, facilissima da guidare, molto maneggevole, stabile in velocit?. Unico difetto una certa 'durezza' a raggiungere il massimo angolo di piega, va tirata dentro con un po' di forza.
- tutto uguale ma con montaggio manubrio alto della V2 e leggermente rialzata dietro (mezzo giro di interasse mono): pi? maneggevole, meno dura da tirare in curva, avantreno diventa pi? sensibile alle sconnessioni dell'asfalto, molto rapida nei cambi di direzione. Avantreno poco 'piantato', un po' ballerino. Rimane abbastanza stabile in velocit?
- setup rialzato (+ 1 tacca davanti, 2 giri di interasse dietro, 1 giro di precarico molla del mono), sempre con manubrione e cerchi forgiati: diminuisce un poco la maneggevolezza e la facilit? di guida, per? ora raggiunge meglio la massima piega, e in generale assomiglia di pi? alla vecchia V4. Tra le curve mi sembra il setup migliore. Unico difetto (non da poco): molto instabile in velocit?, risulta difficile persino tirare la terza marcia.
In sintesi: mi sembra che abbiano fatto una moto molto pi? facile da guidare, pi? amichevole e meno impegnativa, ma pi? sensibile alle varie modifiche e pi? 'al limite' come quote...mi sa che questa per mantenere la stabilit? va lasciata originale.
Comment