Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambio Forcella

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cambio Forcella

    Ciao a tutti io ho un'Aprilia rsv4 r aprc modello 2011-12 con pacchetto Sachs anteriore e posteriore. Vorrei cambiare la forcella Sachs con una ohlins per la precisione del modello Factory. Mi dicono che devo cambiare la piastra inferiore perch? altrimenti non si monta. Booo a me non risulta mi potete aiutare a chiarire questa cosa.

  • Font Size
    #2
    Si v? cambiata la piastra oppure alesata do 2mm.

    La forca Sachs ? molto buona, estetica a parte, puoi benissimo risparmiare e revisionare migliorando le idrauliche alla tua.

    Per il mono invece vai di Ohlins

    Comment


    • Font Size
      #3
      va alesata di 1,5 non di 2, per passare da 53 a 56

      Comment


      • Font Size
        #4
        alleasare la piastra e poi?? quando rivendete la moto originale vi tocca svenarvi per ricomprarla ???? lho fatto molte volte meglio tenere tutto originale
        prendere forca e piastra che alla fien e' piu' redditizio !!!!1

        Comment


        • Font Size
          #5
          io ho revisionato la mia sachs anteriore con la modifica andreani . non ha nulla da invidiare alla ohlins della factory...sul posteriore ho montato un ohlins

          Comment


          • Font Size
            #6
            In effetti ? obiettivamente una modifica pi? di forma che di sostanza . Io ho in garage piastra e forca da pi? di un anno in attesa di ispirazione ma alla fine mi sa che vender? tutto o la monter? altrove

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by genesis View Post
              alleasare la piastra e poi?? quando rivendete la moto originale vi tocca svenarvi per ricomprarla ???? lho fatto molte volte meglio tenere tutto originale
              prendere forca e piastra che alla fien e' piu' redditizio !!!!1
              quoto: molto pi? sensato raccattare insieme alla forca le piastre dedicate.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by ilbeppe71 View Post
                io ho revisionato la mia sachs anteriore con la modifica andreani . non ha nulla da invidiare alla ohlins della factory...sul posteriore ho montato un ohlins
                o al limite compri direttamente le cartucce olhins,andreani o quel che ti pare.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Nn serve svenarsi per ricomprare le piastre,basta rifare 2 boccole.Operazione eseguita da parecchia gente per adattare altre forcelle e nessuno ha mai avuto problemi.Costo 50? dal tornitore.Cmq cambiare le piastre con quelle dedicate ? sempre la soluzione migliore.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Bhe, la factory con le ohlins ? semplicemente perfetta in pista (con le regolazioni fatte da Fabrizio Pellizon ? chirurgica) non sono cos? convinto che le sachs anche se modificate siano proprio la stessa cosa, soprattutto come scorrevolezza. Le showa delle prime serie non sono confrontabili con ohlins. Li il divario ? netto. Personalmente non modifocherei mai le piastre originali. Con poco si prendono quelle della factory precise a millimetro e le oroginali si tengono in disparte senza andare a limarle. Per lo strsso principio non ? vero che modificare le forche di serie costi meno rispetto a prendere delle buone ohlins con relariva piastra. Infatti nel primo caso ti resta solo la coppia di steli originali e quando rivendi la moto non recuperi nulla. Nel secondo, hai 2 paia di steli, oltre che avere un ricambio, quando rivendi la moto gli rimetti piastrana e steli di serie che tra l'altro avranno pochi km quindi aumenti il valore della moto e in pi? ti rivendi le ohlins, oppure le monti sulla moto successiva. Io ho un kit completo ohlins per aprc/abs e non, con tanto di piastre factory. L'ho usato per poco su una tuono v4 e la moto ha guadagnato molto. Venduta la moto rimessa originale ho questo kit in vendita, oppure lo montero' sulla prossima v4 senza ohlins! Il valore ? conservato!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Io una motoncon piastre alesate e poi ribboccolate. Non la comprerei, nemmeno se fosse una hortnet

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by profciccio View Post
                        Io una motoncon piastre alesate e poi ribboccolate. Non la comprerei, nemmeno se fosse una hortnet

                        Filosofie e scelte di vita.Visto pure come modifica su gp.La modifica non comporta nessun rischio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Concordo , nessun problema

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Resterebbe sempre il dubbio su come ? stato fatto il lavoro di fresatura e di "ribboccolatura".. Ritengo sempre meglio utilizzare pezzi originali prodotti sin dall'origine per quello scopo dalla casa madre... Ma al di la di queste sottigliezze, il gioco di modificare steli e piastra di una R non vale la candela, a patto di trovare piastra e ohlins V4 di una Factory in buone condizioni e ad un prezzo onesto.
                            Un po' come la scelta dei cerchi forgiati... Perch? prendere i vecchi OZ dei V60 per una V4, se con poco in pi? si prendono quelli dedicati della V4 factory, pi? leggeri e che si montano senza dover fresare e/o spessorare?
                            Se si ha materiale gi? in casa ha senso adattare...ma dovendo prenderli apposta o volendo fare miglioramenti con parti nobili, meglio fare le cose fatte bene...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              le piastre alesate non creano problemi, esempio ducati la piastra foro 53 ? la stessa identica che portano a 56 per le ohlins, mica quella da 56 ? diversa o ha piu materiale all'esterno perche ha il foro piu largo

                              la boccola ? un semplice anello spaccato con una battuta di appoggio, parliamo di misure che non superano i 2mm, nulla da rimboccolare o incastrare a pressione come si pu? pensare

                              poi ovvio se uno ha la piastra usa quella giusta, ma se non c? e magari non si paga un tornitore o lo si fa in casa non ci sono problemi

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X