Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In una caldissima giornata di giugno non ho avuto problemi la mattina.nel pome era caldissimo e la moto era piu ballerina..e anche abbassando un pelo dietro la pressione ero piu ancora cauto ad aprire..ripeto tempi molto amatoriali..diciamo veloce tra i lenti per? di sosp ero apposto perch? non ho strappato e la gomma era mezza finita!
Lo strappo lo puoi avere e o con pressioni scazzate e sosp scazzate..le gomme hanno un range , ampio x pirelli, se sai di essere in quella forbice hai maggiori probabilita di interessarti alle sospensioni
Le termo sono essenziali con le mescole perch? lavorano a remp molto piu elevate e le termo aiutano ad avere subito queste temp e partire subito forte senza rischiare. Con le stradali non servono a niente perch? ti portano la temp ben oltre quella limite x una stradale.
In tanti comprano moto ex sbk x girare in 55 a misano
..e c ? gente con moto di serie e gomme stradali che giran in 50 se la maggioranza fa una cosa non significaca prescindere che sia quella giusta
Una gomma stradale NON ha cicli di riscaldamento come invece le han le mescole, o almeno hanno un deterioramento da temperatura ma non ? conteggiabile in cicli
Comunque anche le gomme da strada devono entrare in temperatura e gonfiarsi( come nel caso dell'uso in pista)
Metti una pressione e poi lei scaldandosi si gonfia e arriva alla pressione di esercizio come dici tu.
Le termo non dovrebbero aiutare a tenere la temperatura?
Comunque anche le gomme da strada devono entrare in temperatura e gonfiarsi( come nel caso dell'uso in pista)
Metti una pressione e poi lei scaldandosi si gonfia e arriva alla pressione di esercizio come dici tu.
Le termo non dovrebbero aiutare a tenere la temperatura?
Si ma il delta ? molto pi? ridotto.
E se vai piano ? quasi inesistente.
esiste una temperatura di esercizio,non una pressione
e poi esiste una forbice di pressioni dove,a seconda di una marea di variabili,riesci a raggiungere tale temperatura
una gomma stradale,ha una temp di esercizio attorno ai 50/55 gradi...e passati i 65 entra in critical
una gomma in mescola stradale lavora ben oltre gli 80 gradi te capisci che se metti le termo (80gradi) a una gomma stradale....diciamo che non sei 100% sicuro di fare un bel lavoro
Comment