Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
180: Molta maneggevolezza in pi? del 190 e tanti problemi in meno e personalmente non avverto questa mancaza di appoggio sul veloce che si dice dovrebbe pagare alla 190...
La tuono, grazie alle sue doti ciclistiche(vedi anche e sopratutto il manubrione) ? gi? molto agile...
Per strada le insidie sono sempre dietro l'angolo. Il 190 d? un filino di margine in pi? in quanto ad appoggio, che pu? tornare utile in condizioni critiche. Chess?, un p? di ghiaietta bastarda che f? perdere aderenza, una striscia bianca che in accelerazione, ecc..
Il 180 rende la moto pi? svelta nei cambi di direzione(ma bisogna essere capaci di essere pi? rapidi ) e ti permette di guadagnare decimi preziosi... Ma visto che non sono pilota, e spesso sono per strada, ha senso??
La casa madre mette sul mercato la versione "strada" col 190 e la "factory(pista)" col 180... sar? perch? devono smaltire dei cessi di 190??
Mi sono accorto che qundo cambio gomma ho sempre la sensazione che la nuova sia molto pi? agile... Per forza, la vecchia ? spiattellata e la nuova avendo pi? battistrada ne rende il profilo pi? appuntito e quindi effettivamente pi? agile... Indipendentemente dalla misura
Esistono gomme(diablo) studiate per avere le stesse caratteristiche di agilit? del 180 nella misura 190.
Le 180 le trovi usate a poco prezzo. Per questo, oltre al fatto che rendono la mia RSV pi? agile , io monto da tempo solo il 180 senza avere mai avuto problemi.
Comment