Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ebbene si anche io ho assaaggiato l'asfalto!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ebbene si anche io ho assaaggiato l'asfalto!

    Luned? 24 dopo aver fatto un bellissimo giro Piediluco-Leonessa-Cascia, caff? a Borgo Cerreto e poi Forca di Cerro ed essere felicissimo del comportamento della mia moto senza ammortizzatore di sterzo e con la D211Gp posteriore entro dentro Spoleto per fare Benzina.
    Una Donna al volante di una fiat punto, mentre si marciava su una strada a doppia corsia unico senso di marcia, lei sulla carreggiata dx, io sulla Sx, vedendo un parcheggio libero perpendicolare alla carreggiata sulla parte sx ha ben pensato di tagliarmi la strada improvvisamente senza segnalare.
    Nonostante la bassa velocit?(realmente andavo credo a 40-50 orari) non sono riuscito a fermarmi e ho preso pieno lo sportello con la moto che ? stata sbalzata all'interno del parcheggio e io che sono volato sul marciapiede adiacente.
    Fortunatamente non ho preso ne lo scalino del marciapiende ne tantomeno il palo della segnaletica e ho riportati solo una costola rotta e contusioni multiple con dolori in ogni dove...la noia maggiore sono le vertigini causate dal colpo di frusta.
    L'abbigliameto tecnico mi ha protetto ho solo un unghia del pollice piede sx. rotta ed una escoriazione escoriazione sulla tubia dx (avevo dei jeasn tecnici spidi , con un pantalone in pelle magari evitavo anche quella) e varie contusioni ma vi assicuro che per come ? stata la dinamica ? andata troppo bene.
    Fortunatamente un testimone che marciava dietro alla punto si ? fermato per prestare soccorso...? un ex-motociclista e fisioterapista e vistomi volare aveva temuto il peggio, quindi era sceso per dare soccorso.
    Ha verbalizzato l'accaduto alla Municipale intervenuta sul posto, perch? dapprima la signora ammetteva tutta la colpa,salvo poi convinta dal marito che era a bordo della punto, vista la gravit? dei danni sia alla macchina sia alla moto cercare di ritrattare e negare l'evidenza, sostenevano viaggiare sulla corsia di Sx e che io avessi sorpassato infilandomi in uno spazio che non c'era.
    Mi sono accorto poi che la telecamerina ha ripreso il tutto ma appena accaduto incidente non ricordavo nemmeno di averla con me.
    Appurata la ragione sulla dinamica dell'incidente;
    il problema ora ? la moto che ha preso una bella botta i danni strutturali maggiori sono forcellone abbozzato, fermo inferiore piastra di sterzo rotto carter segnati pedane, leve specchi etc. etc. Per fortuna i tamponi paratelaio ,forcella e forcellone hanno fatto il loro lavoro e hanno protetto.
    Perde anche del liquido non s? se ? la vasca radiatore o il radiatore non ho controllato viste le difficolt? di movimento che ho.

    La moto si ? spenta subito non ha girato in posizione orizzontale ma ? stata sdraiatao per un oretta, non ho avviato penso vada pulito airbox e non s? cos'altro prima di avviare.

    Volevo capire quale sia la prassi corretta da seguire in questi casi per verificare tutto.

    La cosa che mi f? maggiormente spavento ? la verifica del telaio che da quanto ho capito pu? essere fatta con motore montato tramite il Quadro di Scardino, ma non credo si possano evidenziare delle cricche etc.etc. oppure v? smontato tutto e mandato a Scardino per un controllo oltre che dimensionale anche di eventuali cricche del materiale.

    La ruota comunque gira.

    Fiore e Rsv Steve mi dicevano telefonicamente poi che i telai Aprilia non si possono raddrizzare quindi nel caso la dima dia riscontro positivo, v? ordinato tutto il telaio.

    Volevo anche capire di che cifre stiamo parlando dubito che assicurazione risarcisca un danno maggiore del valore della moto Aprc 2012 dovrebbe stare sui 8-9000?.

    Grazie a tutti per il contributo.

    Evitate la citt? come la peste, in questi 5 anni di moto le paure pi? grandi le ho prese proprio in citt?, ho sempre evitato leggendo il comportamento delle auto in anticipo stavolta non ? stato possibile...per fortuna sono tutto intero sepure dolorante.

    Probabilmente passer? al solo pista, ma ci sar? tempo per pensarci.

  • Font Size
    #2
    In bocca al lupo per una veloce guarigione.

    Purtroppo, anche se siamo nella "ragione", quando siamo due due ruote abbiamo la peggio a prescindere dal tipo di incidente e ci si pu? far male davvero con un "niente".

    Per fortuna andavi piani, altrimenti avresti fatto un bel volo.

    Per fortuna c'era un testimone, altrimenti sarebbe stata dura dimostrare la dinamica (perch? siamo NOI motociclisti i disgraziati che corrono).

    Sul discorso di anticipare gli altri di dico solo questo: 2 settimana fa, su strada tangenziale di Padova, due corsie per senso di marcia a carreggiate separate, trovo una coda...rallento, controllo lo specchietto e vedo che un camion si sta avvicinando un po' troppo velocemente.
    B?, per fartela breve, mi sono spostato ed il camion ha centrato in pieno la macchina che era ferma: fortunatamente chi ha subito il tamponamento non ha avuto grosse ripercussioni, ma io mi sono spostato in tempo ed in questo modo il camion ha avuto circa 10 metri in pi? per frenare, altrimenti la mia Yaris sarebbe diventata meno di una smart (la macchina incidentata era una mercedes SW).

    CIAO

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mi spiace Topax, unica cosa positiva che i danni fisici sono relativamente bassi, cosa che non ? scontata neanche in impatti a bassa velocit?. Io per questi motivi con la strada ho chiuso, ho venduto la tuono e preso la rsv4 che ho messo solo pista.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Daje tieni botta... io mi son fatto di quelle indigestioni.. altro che assaggi

        Comment


        • Font Size
          #5
          Pierobon o scardino...in particolare pierobon. Quando si parla di telai x me solo loro hanno voce in capitolo.
          X il resto tieni duro se ? la prima volta trancky non ? niente e ti ? andata di lusso in culo alla balena x una veloce e buona guarigione quello che non tiri su dalla perizia del mezzo tirala su dai danni fisici che hai subito..solo questo consiglio

          Comment


          • Font Size
            #6
            Si in passato avevo fatto un paio di cazzate io e avevo assaggiato una volta un gard rail senza cadere per fortuna e un altra un tentativo di high side risolto solo con una pedana rotta sul polpaccio...ma l'asfalto era un ricordo delle cadute in bici e in scooter numerose...con la moto fino a ieri sempre bene, diverse volte evitato in citt? rincoglioniti vari...stavolta non sono proprio riuscito non c'era spazio di manovra e il cambio di corsia dell'auto ? stato improvviso.
            Anche stavolta posso dire sia andata bene vista la dinamica, il palo del segnale stradale sono passato a 30cm e il gradino del marciapiede...mi spiace per la stagione compromessa, avevo grandi progetti...speriamo che per il 31 luglio giorno del mio 32 esimo compleanno possa iniziare a riassaporare il piacere di andare in moto, ho fissato questo obiettivo se in strada o solo in pista vedremo. Grazie a tutti

            Comment


            • Font Size
              #7
              come ti dicevo al telefono io cercherei la strada per verificare quel telaio prima di smontarlo. Cerca qualcuno che ha lo strumento e fagliela misurare.
              Se risulta dritto, smonti tutto l'avantreno e l'airbox e lo controlli bene visivamente x ulteriore scrupolo...ma se ha ceduto il perno di sterzo potrebbe essersi salvato il telaio

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ciao Orazio
                Se non ricordo male Scardino ha la possibilit? di verificare senza smontare nulla. Chiamalo.
                Per quanto riguarda il valore della moto, penso che eurotax blu sia pi? basso di 8500 euro...e le assicurazioni usano quello!
                Per le battute di sterzo, se le vuoi preservare ti conviene comprare un tubo di gomma pieno e legarne un pezzo di 10 cm per stelo con delle fascette come ho fatto io.
                Se hai bisogno di qualche chiarimento, chiamami pure.
                Luca

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Quando ho assicurato se facevo la polizza furto incendio mi ridavano 8500?, quello credo sia il valore,staremo a vedere come v?a finire

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Speriamo tutto si risolva in bene. Vieni gi? oggi?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      mi dispiace per l'accaduto, ma mi fa piacere che tu stia bene
                      e non ti sia fatto troppo male.

                      Quoto gli altri, smonterei il pi? possibile e farei una prima verifica
                      ad occhio nudo magari con il proprio meccanico di fiducia, dopodich?
                      la porterei da Pierobon o Scardino per una verifica pi? approfondita.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        topax dispiace sempre quando accadono queste cose......ma i danni alla moto si riparano e,a quanto ho capito,non hai dei seri danni fisici.....allora ritieniti contentorimo per aver picchiato nella macchina della signora,poi perche' avevi un testimone,e in ultimo pure il filmato presumo fatto dalla telecamera che hai montato sulla moto..e dunque almeno i danni alla moto le dovresti recuperare.....auguroni di una pronta e perfetta guarigione dal brucche

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Cavolo... Un altra autoimbecille che miete vittime! Ormai ? una cosa standard... Soprattutto in questo periodo che ci sono ancora poche moto in giro...
                          Spregevole il solito tentativo para@ulo del marito in questione!

                          Dai sistemati le ossa, la moto tela rimettono nuovo o tela cambiano del tutto. Devi solo aver pazienza. Poi se ti danno la grana e la moto vuoi sitemarla te, qui sul mercatino trovi quasi tutto quello che ti serve senza svenarti!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Topax mi dispiace per accaduto e come ti riferiva la moglie io ho lo strumento per verificare il telaio ma quello mi serve per capire quando una moto cade se il telaio ? dritto..........e la prima cosa mi attacco sul canotto sterzo.Se la misura risulta errata potrebbe essere anche il canotto della piastra, quindi si dovrebbe togliere la piastra e attaccare lo strumento sul telaio diretto e quindi verifichi.
                            Per? quando prendi una botta forte ? da verificare anche le sedi cuscinetti se si sono ovalizzate.........quindi le variabili sono tante.
                            Dovresti trovare uno in zona che ha lo strumento e quindi senza smontare molto riesci a farti una prima idea del danno..........oppure smonti tutto e mandi a controllare.

                            Ciao Fiore

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io da Scardino nn ci ritorno neanche se mi fa il lavoro gratis.
                              Pierobon nn lo conosco,per? posso consigliare a chiunque voglia spendere il giusto e avere un lavoro fatto bene Teknodima fuori Milano.
                              Io ci ho fatto controllare e raddrizzare il telaio del 250 ed ? stato onestissimo.Volendo il controllo lo fa anche a moto montata.Lo so perch? ci ho parlato e mi ha fatto vedere l'attrezzatura che usa.
                              Scusate ma com'? possibile che una moto del 2012 sia valutata solo 8500€???Un p? bassina come quotazione...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X