VOCI: MV con Fiat, Mercedes con Aprilia
Venerd? 21 Marzo 2014 14:45 di rm - News
Neanche il tempo di elaborare le indiscrezioni che parlano di un contatto tra Fiat e MV Agusta (con il marchio torinese interessato ad aggiungere le due ruote al suo "portfolio", alla luce anche dell'incremento di 20% di MV vendute nel primo quadrimestre rispetto al 2013), che ? riemersa la voce (ufficialmente smentita) di un'operazione simile "in fieri" tra Mercedes e Aprilia.
Il costruttore tedesco, che gi? aveva avviato una partnership con Ducati prima del passaggio di propriet? nelle mani del gruppo VW/Audi (ricordiamo il marchio "AMG" sulle D16 di Rossi e Hayden nel 2011), sarebbe infatti interessato al marchio di Noale. A questo proposito, la colorazione cromata delle RSV4 Superbike (gi? paragonata a quella delle F1 con la stella a tre punte) non sarebbe casuale.
Come nel caso di Fiat-MV, ? ancora troppo presto per sapere la natura esatta della proposta economica: vendita, acquisizione di quote, o compartecipazione? In ogni caso, un'ipotetica riuscita dell'operazione non rappresenterebbe certo uno spartiacque. Di esempi di "matrimoni" tra due e quattro ruote, soprattutto ai fini di scambio di know-how e sviluppo di nuovi mercati con operazioni congiunte, ce ne sono gi? di illustri. Segno che un mercato piccolo (rispetto alle auto) come quello delle moto offre comunque prospettive interessanti e nuove frontiere, viste soprattutto le caratteristiche demografiche ben delineate dei suoi clienti.
Oltre alla gi? citata VW/Audi (che ha visto il numero di immatricolazioni di Ducati aumentare ancora, seppur lievemente, nel 2013, con gli Stati Uniti a rappresentare il 24% delle vendite totali), anche BMW, da sempre presente nel mercato delle due ruote, ha incrementato la sua presenza abbinando il marchio alla MotoGP, oltre che alla Superbike ed ? stata premiata dal mercato con la BMW R 1200 GS Adventure, la moto pi? venduta in Italia a febbraio).
Nel caso di Mercedes-Aprilia, ci sono comunque alcuni ostacoli da tenere in considerazione. Il marchio Aprilia, per esempio, ? un marchio, non una societ? (? stata incorporata interamente da Piaggio). Aprilia Racing ? una societ? separata, ma sempre posseduta al 100% dal gruppo presieduto da Roberto Colaninno, che proprio ieri ha condiviso il proprio piano industriale 2014-2017 con previsioni di utile netto a 70 milioni, fatturato a 1,75 miliardi, ed ebitda in crescita a 250 milioni (contro i 146 del 2013).
Fonte GpOne.com
Venerd? 21 Marzo 2014 14:45 di rm - News
Neanche il tempo di elaborare le indiscrezioni che parlano di un contatto tra Fiat e MV Agusta (con il marchio torinese interessato ad aggiungere le due ruote al suo "portfolio", alla luce anche dell'incremento di 20% di MV vendute nel primo quadrimestre rispetto al 2013), che ? riemersa la voce (ufficialmente smentita) di un'operazione simile "in fieri" tra Mercedes e Aprilia.
Il costruttore tedesco, che gi? aveva avviato una partnership con Ducati prima del passaggio di propriet? nelle mani del gruppo VW/Audi (ricordiamo il marchio "AMG" sulle D16 di Rossi e Hayden nel 2011), sarebbe infatti interessato al marchio di Noale. A questo proposito, la colorazione cromata delle RSV4 Superbike (gi? paragonata a quella delle F1 con la stella a tre punte) non sarebbe casuale.
Come nel caso di Fiat-MV, ? ancora troppo presto per sapere la natura esatta della proposta economica: vendita, acquisizione di quote, o compartecipazione? In ogni caso, un'ipotetica riuscita dell'operazione non rappresenterebbe certo uno spartiacque. Di esempi di "matrimoni" tra due e quattro ruote, soprattutto ai fini di scambio di know-how e sviluppo di nuovi mercati con operazioni congiunte, ce ne sono gi? di illustri. Segno che un mercato piccolo (rispetto alle auto) come quello delle moto offre comunque prospettive interessanti e nuove frontiere, viste soprattutto le caratteristiche demografiche ben delineate dei suoi clienti.
Oltre alla gi? citata VW/Audi (che ha visto il numero di immatricolazioni di Ducati aumentare ancora, seppur lievemente, nel 2013, con gli Stati Uniti a rappresentare il 24% delle vendite totali), anche BMW, da sempre presente nel mercato delle due ruote, ha incrementato la sua presenza abbinando il marchio alla MotoGP, oltre che alla Superbike ed ? stata premiata dal mercato con la BMW R 1200 GS Adventure, la moto pi? venduta in Italia a febbraio).
Nel caso di Mercedes-Aprilia, ci sono comunque alcuni ostacoli da tenere in considerazione. Il marchio Aprilia, per esempio, ? un marchio, non una societ? (? stata incorporata interamente da Piaggio). Aprilia Racing ? una societ? separata, ma sempre posseduta al 100% dal gruppo presieduto da Roberto Colaninno, che proprio ieri ha condiviso il proprio piano industriale 2014-2017 con previsioni di utile netto a 70 milioni, fatturato a 1,75 miliardi, ed ebitda in crescita a 250 milioni (contro i 146 del 2013).
Fonte GpOne.com
Comment