Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dubbio leveraggio cambio.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Dubbio leveraggio cambio.

    Premetto che a me il cambio della mia moto non piace e soddisfa al 100% perch? a volte capita qualche impuntata...roba di 2-3 ogni 500 cambiate indicativamente.
    Ora avendolo rifatto praticamente da nuovo, e facendoci attenzione,ho fatto caso che mi capita quando non uso stivali da moto(cio? ci vado al lavoro), oppure quando torno a casa negli ultimi km in totale rilassamento, quindi ci vado poco deciso.
    Sempre ripensando alla cosa ho fatto caso che ha parecchia corsa per effettuare la cambiata, rispetto ad altre mie moto...non che sia necessariamente un difetto, per me lo ?.
    Premetto che pu? essere forse una mia mancanza, vorrei se possibile risolvere senza dovermi adattare io alla moto, ma facendo adattare lei a me.
    In precedenti moto ho migliorato molto il funzionamento con pedane arretrate dove si poteva, variando la distanza dal fulcro dove gira il pedale all'attacco del perno che v? al cambio variarne la corsa.
    Secondo voi rifacendo la leva del cambio, avrei modo di rifarla visto che lavoro in azienda meccanica ed aumentando la distanza, potrei incorrere in problemi con il funzionamento dell'Aprc.

    Vorrei variare come da immagine la quota B.



    Chiedo perch? anche le pedane Dpm originali Aprilia mi sembra abbiano quetso parametro regolabile, per? onde evitare danni.

    Ho visto che alcune aziende producono leve di ricambio per il rovesciato...

    Non volevo cambiare pedane perch? quelle originali mi trovo bene come posizione e visto il costo preferisco spenderli in benza.

  • Font Size
    #2
    no no no no no no
    quella e' una quota importantissima!!!!!!!

    no so se ti ho detto no!?

    cambia tutto ma non quella
    e occhio alla cella di carico che non vada a sbattere contro al telaio !!!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Per me invece si pu? cambiare e entro certi limiti maggiore ? meglio ?.
      Se guardiamo sia in sbk (aprilia stessa) sia in GP quelle distanze sono enormi rispetto a quelle che abbiamo noi.
      Vero, hanno anche altri sensori regolabili anche sulla sensibilit? ma secondo me non c?entra poi tanto.

      Fermo restando all'angolazione di 90 gradi (anche circa) sia sul millerighe sia sulla leva.

      Per me (ripeto: per me) la lunghezza incide sulla forza trasmessa e l'angolazione sui gradi di spostamento.
      90 gradi e lunghezza aumentata danno un cambio pi? sensibile.

      Comment


      • Font Size
        #4
        per? attenzione che aumentando la lunghezza b potresti essere costretto anche a dover cambiare l'angolo di intersezione con la leva per mantenere i 90 gradi con l'asta di rinvio..

        l'unico dubbio che ho in merito alla lunghezza B ? per la sensibilit? del sensore.
        Quello aprc non ha la sensibilit? variabile. Non vorrei quindi che aumentando la forza, a parit? di pressione applicata, il sensore stacchi troppo in anticipo rispetto alla rotazione dell'albero.

        mi spiego?

        Comment


        • Font Size
          #5
          uhm...per? aspetta ho un dubbio.
          qualcosa non mi quadra sul discorse delle leve.
          vado a ripassare un attimo...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by joe998 View Post
            uhm...per? aspetta ho un dubbio.
            Qualcosa non mi quadra sul discorse delle leve.
            Vado a ripassare un attimo...
            appunto
            va a studiare e poi non strapparti i capelli
            hahahaha

            io rimango dell' idea che e' meglio no allungare
            se no prima che il sensore lavori la marcia e' gia dentro !!!!
            Occhio

            se diminuisc e' pur epeggio !!!

            In ogni caso una buona regola e' cambiare con decisione
            specialemte le marce alte !!!!!

            E POI TENIAMO CONTO DEI GIOCHI MENO CE' NE' MEGLIO E':=)

            Comment


            • Font Size
              #7
              Fulvio
              una mia regola generale ? che mi sta bene dare ragione agli altri
              ma non mi sta bene dare ragione senza capire il perch?.

              Quindi ormiai lo studio ? in atto ed ? un processo che non si pu? fermare tanto facilmente.

              Inoltre ho anche letto male il post, lui vuole ridurre la corsa.

              Comment


              • Font Size
                #8


                ALLUNGANDO A PARITA' DI ANGOLAZIONE E ATTUAZIONE
                IN QUESTO CASO HO FATTO 8 GRADI

                SE SI ALLUNGA LA LEVA SI FA PIU' STRADA !!!! QUINDI LA CORSA SI ACCORCIA AL PIEDE !!!!
                SE SI AGISCE TROPPO VELOCEMENTE IL SENSORE NON HA IL TEMPO DI STACCARE OCCHIO!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by joe998 View Post
                  fulvio
                  una mia regola generale ? che mi sta bene dare ragione agli altri
                  ma non mi sta bene dare ragione senza capire il perch?.

                  Quindi ormiai lo studio ? in atto ed ? un processo che non si pu? fermare tanto facilmente.

                  Inoltre ho anche letto male il post, lui vuole ridurre la corsa.
                  lo so come sei ormai ti conosco
                  e mi stai simpatico lo sai

                  la corsa la limita di sicuro se aumenta ma poi rischia secondo me !!! Poi magari sbaglio !

                  Se no ci fosse il qs ma ci fosse un qs regolabile allora non ci sarebbero problemi FORSE?!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by genesis View Post


                    ALLUNGANDO A PARITA' DI ANGOLAZIONE E ATTUAZIONE
                    IN QUESTO CASO HO FATTO 8 GRADI

                    SE SI ALLUNGA LA LEVA SI FA PIU' STRADA !!!! QUINDI LA CORSA SI ACCORCIA AL PIEDE !!!!
                    SE SI AGISCE TROPPO VELOCEMENTE IL SENSORE NON HA IL TEMPO DI STACCARE OCCHIO!!!
                    si ? lo stesso disegno che avevo in mente io e concordo

                    ma il sensore interviene in base al carico non in base alla velocit?

                    ma ? anche vero che maggior velocit? maggiore massa e quindi maggiore carico

                    vado un attimo alla NASA per calcolare quanta massa ha l'asta ad una velocit? piuttosto che un altra
                    poi torno e vi mando tutti a quel paese....
                    TOPAXZ cribbio
                    ma se non ti costa nulla fare una leva, falla provala e dicci come va..

                    Sai quanto mi costa andare alla NASA??
                    CRIBBBBIOOOO

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by joe998 View Post
                      si ? lo stesso disegno che avevo in mente io e concordo

                      ma il sensore interviene in base al carico non in base alla velocit?

                      ma ? anche vero che maggior velocit? maggiore massa e quindi maggiore carico

                      vado un attimo alla NASA per calcolare quanta massa ha l'asta ad una velocit? piuttosto che un altra
                      poi torno e vi mando tutti a quel paese....
                      TOPAXZ cribbio
                      ma se non ti costa nulla fare una leva, falla provala e dicci come va..

                      Sai quanto mi costa andare alla NASA??
                      CRIBBBBIOOOO
                      Si lo far?...il problema ? che fino a Marzo niente moto e quindi mi prendono idee malsane

                      Per i 90? tranquillo che l'asta del cambio la rifaccio della giusta lunghezza...? un tondo filettato dx/sx, l'ultimo dei problemi

                      Io ho regolato la parte attaccata all'alberino del cambio in modo che tra il telaio e la parte posteriore rimangano circa 22mm come consiglio il buon Fulvio...poi volevo sperimentare questa strada lasciando i 90? tra i leveraggi e vedere se ne ottenevo qualcosa di buono.

                      Gradirei l'intervento di Fiore, se legge

                      P.s Sulle pedane aftermarket vedo che quasi tutte hanno questo parametro settabile, magari solo per adattarsi a pi? tipi di moto con lo stesso profilo di base, oppure per offrire un parametro di regolazione?

                      Vediamo dai...e speriamo arrivi presto bel tempo, cos? mi rimetto in sella e non penso a ste cavolate.

                      Lamps

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        In ogni caso oltre alal massa la cella di carico va a interagire con un timing di cutoff che e' basato su un dato temporale d'intervento

                        mincha se sono tennico
                        sapessi cosa ho scritto poi

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Topax'82 View Post
                          Si lo far?...il problema ? che fino a Marzo niente moto e quindi mi prendono idee malsane

                          Per i 90? tranquillo che l'asta del cambio la rifaccio della giusta lunghezza...? un tondo filettato dx/sx, l'ultimo dei problemi

                          Io ho regolato la parte attaccata all'alberino del cambio in modo che tra il telaio e la parte posteriore rimangano circa 22mm come consiglio il buon Fulvio...poi volevo sperimentare questa strada lasciando i 90? tra i leveraggi e vedere se ne ottenevo qualcosa di buono.

                          Gradirei l'intervento di Fiore, se legge

                          P.s Sulle pedane aftermarket vedo che quasi tutte hanno questo parametro settabile, magari solo per adattarsi a pi? tipi di moto con lo stesso profilo di base, oppure per offrire un parametro di regolazione?

                          Vediamo dai...e speriamo arrivi presto bel tempo, cos? mi rimetto in sella e non penso a ste cavolate.

                          Lamps
                          Torno ora dalla Nasa, ho trovato un traffico bestiale....

                          Tutto ok ci studieranno, ma intanto chiedono a noi del forum:

                          a) di dare spiegazioni ufficiali sull'assunto dei 22 mm.
                          Alla Nasa risulta che non ? assoluta ma ? legata alle lunghezze delle leve che compongono il manovellismo di serie (quella misura fa corrispondere gli angoli del manovellismo di serie a 90? che ? l'angolazione migliore)
                          Se si cambiano le misure di manovellismo quella misura potrebbe cambiare.

                          b) Confermare alla comunit? scientifica se cambiando la sensibilit? del sensore ? necessario cambiare anche il cut off.
                          Il cut off sarebbe legato - nei cambi evoluti come si pensa essere quello della ns moto - a giri motore/marcia/velocit?.
                          La sensibilit? del sensore varia il momento in cui si dice alla centralina di tagliare per il tempo che la stessa riterr? giusto interpolando i parametri sopramenzionati.
                          Rimane quindi il dubbio sulla vera relazione dei due parametri: sensibilit?/cut off

                          Per il punto B , mi hanno garantito che comunque risponderanno per lettera a me e/o Fulvio appena sciolta ogni riserva

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            se cambi la lunghezza della quota B al sensore non succede nulla ,cambia solo la corsa della. leva e lo sforzo x muoverla. se invece cambi la misura del rinvio sull'asta del cambio allora il sensore lavora e sforza in modo diverso.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by nokia View Post
                              se cambi la lunghezza della quota B al sensore non succede nulla ,cambia solo la corsa della. leva e lo sforzo x muoverla. se invece cambi la misura del rinvio sull'asta del cambio allora il sensore lavora e sforza in modo diverso.
                              la corsa rimane uguale cambia il tempo di azionamento della corsa
                              cioe' con meno corsa del piede cambia il tempo di attuazione
                              quindi se poi non si cambia il tempo di cut off le marce entrnao senza che il sensore lavori !! e ci sono buone possibilita' di sgranare tutto !!!!

                              poi ognuno fa cio che vuole

                              dai nokia come fa a non succedere nulla!!!!

                              se agisci con la stessa forza al variare di b il tempo in cui il perno arriva a fondo corsa sara' dimezzato
                              lo vedi dal mio disegno !!!! e' geometria non una poesisa a cui ognuno puo' dare la propia interpretazione

                              con la leva piu' lunga anche la temporizzazione dovrebbe essere piu' rapida
                              e poi occhio ai giochi assiali e radiali degli uniball !!!!!!!!!!!!!

                              poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X