Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
honda ha il suo cbr 600rr,yamaha la sua bella r6,suzuki il collaudatissimo gixxer 600,mv agusta la sua f3 675,kawasaki alterna 636 a 600 anche di buona fattura..........e perche' aprilia no??.......brucche
145 cv mi sa un bel po difficile... diciamo pure una bella 20ina in meno... comunque concordo che sarebbe una bella moto, ma non succeder? perche non ha senso per aprilia buttarsi in una spesa tale!
Mah + che fare una moto nuova dovrebbero puntare sulle solite cose...assistenza, marketing etc....
ho guardato le vendite del 2013 e sono sempre disastrose...tra le top 100 c'? solamente una timida traccia delle dorsoduro 750...
Secondo me invece stesso schema ciclistico e elettronico della rsv4 ma con motore 600 sempre v4 sarebbe spaziale!e si riesce a diminuire ancora un pochino in peso e a stringere il telaio per renderla veramente quasi uguale a un 250 come misure
quando passai dalla cbr 600 f del '91 alla cbr 954 del 2002 la prima cosa che ho pensato mentre sfruttavo la schiena della maggiore cubatura su e gi? dal passo di via maggio ? stata............
.........perch? non l'ho fatto prima ?
secondo me una ss di media cubatura andrebbe fatta al massimo bicilindrica per avere coppia quando non si tirano le marce fino alla zona rossa.......ma poi in pista sarebbe decisamente lenta (secondo i canoni generalizzati attuali che vedono in difetto rsv4 rispetto a bmw kawa ecc....)
io faccio il 90% dei miei Km in strada e mi trovo benissimo con moto dalla coppia robusta a medi giri che ti permettono di guidare allegri usando poco il cambio e concentrandosi sulla guida e sulla strada.
Come dice anche Profeta sarebbe veramente il tracollo aziendale !!!
gi? non ne vendono i colossi che riciclano la stessa base da anni... aprilia perch? dovrebbe buttare soldi in una categoria morta e sepolta a livello economico?
l'unica ipotesi che si ? sempre presa in considerazione nei nostri sogni era quella di un 4 cilindri giapponese..
ma quando i 600 vendevano quale casa avrebbe fornito un propulsore? e soprattutto quanto vecchio?
a quel punto aprilia cosa avrebbe potuto fare per rendere il pacchetto appetibile?
gi? la 250 si vendeva poco ed era praticamente unica nel suo genere a fine anni 90.
un 600 con il motore di qualche generazione prima a chi sarebbe interessato?
queste sono alcune opinioni che mi sono fatto negli anni.
ps. comunque gilera ci prov? a presentare una 600 italiana.. non ricordo il motore.. suzuki o yamaha a carb
gilera 600 supersport, portata a eicma, motore suzuki
un'aprilia 600 sarebbe grandiosa ma per i motivi di produzione di cui si ? parlato credo non sia possibile ora.. aprilia le moto le ha sempre fatte gran bene , a mio avviso non ha bisogno di nuovi modelli che aumentino le vendite xche non sta li il problema di aprilia. se avesse una rete di marketing, vendita e assistenza(e garanzia) con i controcaxxi le cose andrebbero diversamente. tanti motociclisti amano aprilia per come si guida ma non ricomprano aprilia xche hanno paura , altri vorrebbeo averne una ma per lo stesso motivo sono titubanti.
bellissima la gilera 600! imho le 600 come moto stradali hanno smesso di avere senso quando si ? passati dal carburatore all'iniezione .. per me ora come ora in strada un bel v2 o un tre cilindri sono il top, ma in pista 600 tutta la vita!
Comment