Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Certo io per completare il gruppo di "Antagonisti Rivoluzionari", sempre dopo una S1000, mi sono accattato una R1 big gang... cavolo che gruppo
A noi non piacciono le scelte facili! :1:
E comunque, se mi consentite, faccio una riflessione pi? ampia che abbraccia in senso lato questo mondo: sono anni che non si vedono pi? cose "nuove" e motociclisti storici, che guidavano prima del grande boom e che guidano ancora oggi in piena crisi, sono di fatto "smarriti"... le case costruttrici si sono fermate e ci hanno obbligato a rivedere le prospettive della nostra passione...
Io credo che cercare nuovi stimoli in mezzi "diversi" possa rappresentare una possibile uscita dalla monotonia in cui stiamo cadendo... in cui se vai a fare una gioranta di prove libere o peggio una gara, trovi solo Bmw, Kawasaki e qualche reduce col CBR 1000...
Per noi non ? un lavoro ma una passione... e la passione si compone solo in parte dal risultato. C'? anche tutto un meccanismo di sfida, desiderio di distinguersi e voglia di percorrere strade nuove... ed in questo mi sento di poter dire, solo poche moto, possono oggi essere degne compagne di una nuova vera romantica avventura!
Sei grande,non avrei mai avuto parole migliori!!!👍
Mi state facendo sentire come se avessi scelto di correre con un nsr250 gp ex cadalora anni '90....
L'rsv nella sua ultima versione ha primeggiato in ben note comparative tra misano (girando 42 con specchi e freccie...), e pi? di tutto monza..
La verit? ? che oggi si ? tutti portati a fare scelte "facili", che inevitabilmente ricadono sulla consueta bmw, sulla ovvia R6... Fatto. Soddisfazioni prese.
Adesso potrebbe essere divertente un tantino mettere in fila tutti quelli che gridano all'errore.
Il problema di questa moto ? solo uno: il suo marketing ? purtroppo gestito male, o meglio non gestito. Un potenziale del genere lasciato li cos?...
Forse il nuovo mktg manager del gruppo arrivato a gennaio, che conosco personalmente, riuscir? a dare a cesare quel che ? di cesare.
Noi intanto gli daremo molto gas, e lo faremo col gusto di guidare un oggetto dall'indubbia dote ciclistica ed elettronica
Sacrosante parole!!! In bocca al lupo e fagliela vedere un p? ai crucconi...
Fabiorace nn me ne volere,ma la tua TZ gp a mio avviso ? la peggiore del lotto.Per me la RSV4 ricorda invece tantissimo la sorella minore RS250,io ci ho girato il 31 maggio a Varano tutto il pomeriggio e il giorno dopo ero ancora l? a provare il v4 per il test Aprilia e ci sono arrivato con il v2 in pista.Ho avuto la possibilit? di avere un turno da 20 min e mi sembrava di continuare a girare con il 250,l'unica differenza era il peso decisamente oltre la norma.Dopo un'ora sono salito sul v4 ed ? stato un emozione allucinante scoprire che a dimensioni era proprio come il 250 ed era ancora pi? stretta del v2 ma con potenza da vendere.La sensazione di guida era identica,precisa e pulita.La moto la si mette dove vuole e richiede linee belle tonde e raccordate come se si guidasse un 2t.
A me i telai Aprilia mi hanno sempre trasmesso dall'inizio un certo feeling fin dal primo momento che son salito in sella,mi sembra di guidarle da anni e nn ? possibile che l'abbia solo da pochi gg.Il 125 un po' meno,ma il 250 e v4 identica sensazione.
Certo io per completare il gruppo di "Antagonisti Rivoluzionari", sempre dopo una S1000, mi sono accattato una R1 big gang... cavolo che gruppo
A noi non piacciono le scelte facili! :1:
E comunque, se mi consentite, faccio una riflessione pi? ampia che abbraccia in senso lato questo mondo: sono anni che non si vedono pi? cose "nuove" e motociclisti storici, che guidavano prima del grande boom e che guidano ancora oggi in piena crisi, sono di fatto "smarriti"... le case costruttrici si sono fermate e ci hanno obbligato a rivedere le prospettive della nostra passione...
Io credo che cercare nuovi stimoli in mezzi "diversi" possa rappresentare una possibile uscita dalla monotonia in cui stiamo cadendo... in cui se vai a fare una gioranta di prove libere o peggio una gara, trovi solo Bmw, Kawasaki e qualche reduce col CBR 1000...
Per noi non ? un lavoro ma una passione... e la passione si compone solo in parte dal risultato. C'? anche tutto un meccanismo di sfida, desiderio di distinguersi e voglia di percorrere strade nuove... ed in questo mi sento di poter dire, solo poche moto, possono oggi essere degne compagne di una nuova vera romantica avventura!
Mi pare ovvio
La maggior parte di noi amatori o toglie secondi o nn ? contenta
Ci sentiamo tutti piloti
Senza considerare che i piloti, quelli veri che van forte, dopo 3 giorni di pista li riconosci : danno paga a tutti
Noi invece che son anni che andiamo in pista , senza il mostro da 190 cv elettronica fotonica ecc ecc togliamo pochi decimi, forse 1 secondo
Dimenticando che forse son pure le gomme che migliorano anno dopo anno
Quindi se facciamo la tara a moto pi? potente, pi? elettronica, gomme migliori che rimane ?
Che noi guidiamo circa uguale, o poco meglio
Ma rendersi conto di ci? nn ? facile
Tornando a noi , condivido la tua scelta
Pure io son anni che uso moto diverse dalle migliori, cercando di migliorare se possibile la mia guida, facendo la tara al mezzo, gomme, condizioni ecc
Anche xk? il metro di paragone ? sempre li a portata di mano : i 600 stk girano dal 54 al 57 al mugello a seconda del livello del pilota, con pochi cv e zero elettronica
L'APX ha un software molto complesso che tocca decine e decine di parametri, e per esser sfruttato necessita che si agisca su tutti
...ritengo che una soluzione "easy" permetta di non crepare dietro i settaggi e concentrarsi sulla manopola del gas.
Fabiorace nn me ne volere,ma la tua TZ gp a mio avviso ? la peggiore del lotto.Per me la RSV4 ricorda invece tantissimo la sorella minore RS250,io ci ho girato il 31 maggio a Varano tutto il pomeriggio e il giorno dopo ero ancora l? a provare il v4 per il test Aprilia e ci sono arrivato con il v2 in pista.Ho avuto la possibilit? di avere un turno da 20 min e mi sembrava di continuare a girare con il 250,l'unica differenza era il peso decisamente oltre la norma.Dopo un'ora sono salito sul v4 ed ? stato un emozione allucinante scoprire che a dimensioni era proprio come il 250 ed era ancora pi? stretta del v2 ma con potenza da vendere.La sensazione di guida era identica,precisa e pulita.La moto la si mette dove vuole e richiede linee belle tonde e raccordate come se si guidasse un 2t.
A me i telai Aprilia mi hanno sempre trasmesso dall'inizio un certo feeling fin dal primo momento che son salito in sella,mi sembra di guidarle da anni e nn ? possibile che l'abbia solo da pochi gg.Il 125 un po' meno,ma il 250 e v4 identica sensazione.
la rs 250 come sai la ho avuta anche io, quindi ho anche io una idea .... magari la seduta si ? anche simile, ma son due tipologie di moto che non si possono comparare perche son davvero troppo diverse... magari tu avevi parametri piu freschi di me, perche io tra la rs250 e la v4 ho avuto un buco di 3 anni, quindi magari quelle sensazioni di similitudine potrei dimenticarle.
per? invece tra una 250 gp e la rsv4.... li la comparativa ce la ho fresca.... e li proprio sensazioni di similitudine se ci sono sono nascoste ben bene...
poi marcello per sentito parlare si fa presto a dire... ma ti augurerei solo di provarla un giorno una tz 250, capirai quanto puo essere diversa una stradale da una vera gp, che per quanto simile, quanto meglio puo essere.... come motore la tz ? sicuramente meno prestante ma come ciclistica non ha molto da invidiare alle altre, quindi con peggiore non so bene a cosa ti riferisci... in un contesto mondiale di certo ? la meno cometitiva, e sviluppata tra le altre... ma per un trofeo come ad esempio 250gp in italia ora.... ci puoi vincere gare se hai manico
poi dipende sempre dal livello di preparazione... standard come le prendevi dalla casa, tra la tz e la honda c'? sempre stata poca differenza come prestazioni del motore, piu sale la possibilit? di preparazione e piu viene fuori la differenza.
Comment