Ragazzi, necessito di un consiglio. Qualora trovassi un telaio della SP come potrei riconoscerlo? Me ne sono stati proposti diversi...ma come faccio ad avere la certezza che siano "veri" e non normali telaio di qualche extrema? Grazie.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Aprilia RS 125 Sport Pro - Cerco (anche solo ricambi)
Collapse
X
-
Ho trovato un telaio che ha codice d'omologazione Om53494; la moto ? una chesterfield a telaio lucido. Come posso sapere a cosa corrisponde quell'omologazione (se ad una SP oppure). Grazie.
Comment
-
Originally posted by rich View PostTra telaio dell'Rs 125 Extrema SP e la versione di normale produzione, cosa cambia?
Il telaio che ho trovato ora ha lo stesso codice di omologazione della sport pro! Significa che anche questo ? sport pro? Inoltre contattata l'aprilia, tramite il numero di telaio non sanno dirmi cosa sia! Detto ci? mi sono detto: nel caso volessi restaurare una moto verniciata a bomboletta possibile che l'aprilia non sappia dirmi a quel telaio che kit adesivi corrispondano? Oppure il modello di sospensioni ( se regolabili o meno). Mi sembra un'assurdit?!
Qualcuno saprebbe aiutarmi in merito?
Comment
-
Originally posted by Lillospeank View PostNo, quella che dici tu ? la Af1 futura...io cerco la Rs. Sinceramente la af1 che dici tu l'ho anche avuta ma come bellezza a mio parere non ha nulla a che vedere con la rs che cerco.
Mi sono sempre chiesto se tutta quella differenza fosse dovuta veramente solo al carburatore oppure se quella AF1 fosse nata male... che mi dite?
Comment
-
Originally posted by Lillospeank View PostNel telaio in se per se non c'? alcuna differenza. La diversit? sta nelle forcelle e nel mono che nella SP sono regolabili (ma queste sono solo le principali). Ad esempio posseggo un'extrema replica reggiani che ha codice omologativo OM53396; poi ho un amici che ha una rs sport pro del 1993 (reggiani) con omologazione OM53494!
Il telaio che ho trovato ora ha lo stesso codice di omologazione della sport pro! Significa che anche questo ? sport pro? Inoltre contattata l'aprilia, tramite il numero di telaio non sanno dirmi cosa sia! Detto ci? mi sono detto: nel caso volessi restaurare una moto verniciata a bomboletta possibile che l'aprilia non sappia dirmi a quel telaio che kit adesivi corrispondano? Oppure il modello di sospensioni ( se regolabili o meno). Mi sembra un'assurdit?!
Qualcuno saprebbe aiutarmi in merito?
Originally posted by Fox75 View PostToglietemi una curiosit?, avevo un'RX 125 del 91 col solito carburatore da 34 e mio cugino una AF1 Sport Pro gialla/nera con carburatore da 26 (o 28, non ricordo...) ma la differenza di prestazioni a favore dell'RX era impressionante... non giustificabile con la sola differenza dei rapporti... un abisso imbarazzante.
Mi sono sempre chiesto se tutta quella differenza fosse dovuta veramente solo al carburatore oppure se quella AF1 fosse nata male... che mi dite?
Comment
-
Originally posted by rich View PostIntendevo, tra telaio nudo e crudo, che differenza c'??
Differenza imbarazzante in che senso? Il Rotax 123 che montano questi 2 modelli ? lo stesso, cambia solo il carburatore, da 34 per Rx e da 28 la sport pro, appunto per poter essere omologata e partecipare al campionato Sport Production omologo
Ho provato altri 125 senza il vantaggio del carburatore da 34 (Mito Racing, Mito Evo) e mi pareva andassero molto meglio dell'AF1
Comment
-
Originally posted by Fox75 View PostNel senso che a confronto dell'RX l'AF1 sembrava un 80cc sia in accelerazione che in ripresa
Ho provato altri 125 senza il vantaggio del carburatore da 34 (Mito Racing, Mito Evo) e mi pareva andassero molto meglio dell'AF1
io avevo un af1 sport pro e andava molto bene....
l' rx aveva rapporti corti... ? normale che andava via in ripresa, ma in accelerazione da fermo la strinavo e anche bene
x il telaio oltre al numero di telaio c'era una targhetta aggiuntiva che riportava il numero della moto (da 0 a 300) se non ricordo male ed erano incise parole del tipo "limited edition for sp race n? 0xx-0xy" inoltre il cilindro aveva 2 travasi in + del rotax precedente sempre che la memoria mi sostenga ancora....
gran bel peperino che mi ha dato sempre belle emozioni
Comment
-
Originally posted by Fox75 View PostToglietemi una curiosit?, avevo un'RX 125 del 91 col solito carburatore da 34 e mio cugino una AF1 Sport Pro gialla/nera con carburatore da 26 (o 28, non ricordo...) ma la differenza di prestazioni a favore dell'RX era impressionante... non giustificabile con la sola differenza dei rapporti... un abisso imbarazzante.
Mi sono sempre chiesto se tutta quella differenza fosse dovuta veramente solo al carburatore oppure se quella AF1 fosse nata male... che mi dite?
Comment
-
Originally posted by tex View Postforse x via della valvola RAVE allo scarico sporca?
io avevo un af1 sport pro e andava molto bene....
l' rx aveva rapporti corti... ? normale che andava via in ripresa, ma in accelerazione da fermo la strinavo e anche bene
x il telaio oltre al numero di telaio c'era una targhetta aggiuntiva che riportava il numero della moto (da 0 a 300) se non ricordo male ed erano incise parole del tipo "limited edition for sp race n? 0xx-0xy" inoltre il cilindro aveva 2 travasi in + del rotax precedente sempre che la memoria mi sostenga ancora....
gran bel peperino che mi ha dato sempre belle emozioni
la hai ancora o ? andata venduta/demolita?
Comment
-
Originally posted by Fox75 View PostNel senso che a confronto dell'RX l'AF1 sembrava un 80cc sia in accelerazione che in ripresa
Ho provato altri 125 senza il vantaggio del carburatore da 34 (Mito Racing, Mito Evo) e mi pareva andassero molto meglio dell'AF1
Comment
-
Originally posted by rich View PostIntendevo, tra telaio nudo e crudo, che differenza c'??
Differenza imbarazzante in che senso? Il Rotax 123 che montano questi 2 modelli ? lo stesso, cambia solo il carburatore, da 34 per Rx e da 28 la sport pro, appunto per poter essere omologata e partecipare al campionato Sport Production omologo
Comment
-
Originally posted by Lillospeank View PostEsistevano due sport pro; una con cilindro 223610 e carburatore da 28 sviluppante 20,50 kw...l'altra con cilindro 223616 con carburatore da 34...A differenza delle RX queste hanno i rapporti pi? a lungo (sono moto da oltre 160 km/h, cosa che credo l'rx non faccia). Tra le due futura quella con il 28 aveva il gruppo termico lavorato dall'aprilia e camminava molto pi? di quella col 34; come accessorio poteva essere acquistata a parte una marmitta "aperta" fornita direttamente dall'Aprilia. Tu cugino la ha pi? questa futura?
Originally posted by Lillospeank View PostBisogna precisare che ? differente anche il KiloWattaggio per?...ad esempio la Futura del 1990 aveva 13,50 KW e l'RS del 1993 ne aveva 23...quasi il doppio...! Io le ho avute tutte e due e posso dirti che la RS ? pi? veloce di gran lunga! Le futura sport pro avevano una 17,50 e l'altra 20,50 kw mentre la RX aveva 19,50 KW.
Comment
-
Originally posted by Lillospeank View PostLa targhetta ? 1 / 3000! i primi modelli di queste 3000 avevano il mono boge a gas, il terminale in carbonio, il PHBH28RD e cilindro 223610; le successive erano normali Aprilia Futura carenate sport pro.
la hai ancora o ? andata venduta/demolita?
magari l' avessi ancora..... ero giovane e non capivo un Gazzo...... bramavo il cbr 600 biancoblurosso.....
cmq era un missile la prilietta
Comment
X
Comment