..vengo da 12 anni in ducati e le sospensioni erano farlocche uguali..
Non ? la il mio o il tuo passo che cambiano le cose, ma quello in cui son sempre andato in contro io ? una revisione della sospensione una volta l'anno...questo perch? non prende pi? le regolazioni, puoi fare tutti i clik del mondo ma senza avere un feedback positivo o negativo...la sospensione rimane cos?. La causa ? un para olio andato o qualcosa del genere.
Quindi la mia considerazione era che dalla via che uno smontara il mono per cambiare molla e aggiungere il torchio idraulico sarebbe buona cosa anche sostituire alcune delle parti interne in plastca..che complorta un aggiunta di altri 80/100 euro, e a quel punto la spesa non vale pi? la candela, considerando che un buon mupo nuovo lo trovi per 900 euro..e quindi un usato revisionato a 550/600.
Tutto qui il mio discorso![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non ? la il mio o il tuo passo che cambiano le cose, ma quello in cui son sempre andato in contro io ? una revisione della sospensione una volta l'anno...questo perch? non prende pi? le regolazioni, puoi fare tutti i clik del mondo ma senza avere un feedback positivo o negativo...la sospensione rimane cos?. La causa ? un para olio andato o qualcosa del genere.
Quindi la mia considerazione era che dalla via che uno smontara il mono per cambiare molla e aggiungere il torchio idraulico sarebbe buona cosa anche sostituire alcune delle parti interne in plastca..che complorta un aggiunta di altri 80/100 euro, e a quel punto la spesa non vale pi? la candela, considerando che un buon mupo nuovo lo trovi per 900 euro..e quindi un usato revisionato a 550/600.
Tutto qui il mio discorso
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Comment