Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lubrificazione e pulizia moto!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Anche nei cerchi non ? male, soprattutto quelli factory se li lavi con gli sgrassatori tendono a diventare sbiaditi e se per caso va a finire dentro le boccole distanziali dei cuscinetti appena asciuga ti blocca l'asse ruota e per uscirlo sono cazzi.
    Meglio pulirli con quello che ? a base oleosa e non fa danni, al maz certe volte per togliere i residui del grasso catena (tipo l'originale che ? molto appiccicoso) ho pulito il cerchio posteriore con una pezza e un po di acqua ragia ed ha funzionato alla grande.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Cavolo ragazzi,ma che sgrassatori usate?
      Io non ho mai sbiadito nulla...forse li lasciate agire per troppo tempo e non risciacquate bene...
      Col Chante Claire Marsiglia mai rovinato nulla,e parlo di diverse moto!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Metal-Tek View Post
        Anche nei cerchi non ? male, soprattutto quelli factory se li lavi con gli sgrassatori tendono a diventare sbiaditi e se per caso va a finire dentro le boccole distanziali dei cuscinetti appena asciuga ti blocca l'asse ruota e per uscirlo sono cazzi.
        Meglio pulirli con quello che ? a base oleosa e non fa danni, al maz certe volte per togliere i residui del grasso catena (tipo l'originale che ? molto appiccicoso) ho pulito il cerchio posteriore con una pezza e un po di acqua ragia ed ha funzionato alla grande.
        ooohhhh
        GRAZIE

        Comment


        • Font Size
          #34
          Per pulire la catena uso il petrolio bianco, passandolo per bene con un pennello. E' molto importante poi asciugarlo bene, ed eliminare i residui fra le maglie con l'aria compressa (ovviamente usandola con attenzione).

          Per la lubrificazione normalissimo grasso spray, ora sto usando il Motorex ma quelli buoni vanno tutti bene, basta che siano ben densi e bianchi quando li applico in modo da poter essere preciso e non metterne in eccesso.
          Sul discorso della lubrificazione "a caldo" per far aderire meglio il grasso non ho mai sentito nulla...che io sappia ? importante, dopo la lubrificazione, attendere 10-15 minuti per consentire l?evaporazione dei solventi veicolanti
          che hanno portato il lubrificante all?interno dell?area di lavoro delle articolazioni (e che, se fossero ancora presenti, ne provocherebbero l?espulsione). L'eccesso lo tolgo con uno straccio.

          Per la pulizia dei cerchi e delle altre parti metalliche e plastiche uso

          Brillmotor : Prodotti fai da te

          Secondo me il miglior prodotto: sgrassa, pulisce non secca (lasciandolo agire e usando una spatolina, ci tolgo anche il tenacissimo residuo di adesivo dei pesi da equilibratura sui cerchi). Pu? essere usato anche su gomma e plastica.

          Per pinze e dischi uso un Brake cleaner della LiquiMoly.

          Mi associo a Metal sul consiglio di usare grasso su distanziali, boccole e perni ruota.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Aggiungo solo come consiglio di ingrassare abbondantemente i perni dei parastrappi sul portacorona; se si lava spesso la moto (non ? il mio caso :gaen o si usano sgrassanti sulla catena, tendono ad asciugarsi e diventano rumorosi....

            Comment


            • Font Size
              #36
              Ma scusa Flaviano intendi la parte che entra nei gommini prstrppi...


              Sent from 747 Comunicator Device

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by joe998 View Post
                Ma scusa Flaviano intendi la parte che entra nei gommini prstrppi...


                Sent from 747 Comunicator Device
                Esatto....

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Ok grazie
                  Ma approposiyo di grasso esiste il grasso spray per cuscinetti ?
                  Devo prendere il grasso per i cuscinetti ruota, per chi non lo ha capito...
                  Poi mi chiedo, ma il grasso va dato esternamente al cuscinetto e sul perno ruota, non vanno aperte le paratie dei cuscinetti, vero??

                  Dai poi non scasso pi? i maroni, promesso


                  Sent from 747 Comunicator Device

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by joe998 View Post
                    Ok grazie
                    Ma approposiyo di grasso esiste il grasso spray per cuscinetti ?
                    Devo prendere il grasso per i cuscinetti ruota, per chi non lo ha capito...
                    Poi mi chiedo, ma il grasso va dato esternamente al cuscinetto e sul perno ruota, non vanno aperte le paratie dei cuscinetti, vero??

                    Dai poi non scasso pi? i maroni, promesso


                    Sent from 747 Comunicator Device
                    Io le paratie non le aprirei ...

                    Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X