Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
? vero, dovrebbe essere una tacca, ma probabilmente (considerando che dietro ho il mono settato come da libretto uso pista e uso dunlop kr 125/195) io sfilo un pelo di pi? perche penso che quel dato del libretto non sia ok..magari sbaglio io ma una prova la faccio
io monto i kr 125 con 195
dici di provare piu di 1 tacca?
prova con 1 per avere il riferimento, e vedi come te la senti. Io vorrei la moto un pelo pi? reattiva e quindi non volendo toccare il post che lo trovo perfetto provo a sfilare un po.
sono giunto a questa idea dopo aver provato varie impostazioni di idraulica, ma che non mi hanno dato proprio il risultato che vorrei...quindi faccio questa prova e vediamo! poi ti dir? magari
io avendo fatto soltanto una uscita in pista non ho messo mani alle sospensioni ancora
sono le originali
se trovo qualcosa di buono , magari usato lo compro
io avendo fatto soltanto una uscita in pista non ho messo mani alle sospensioni ancora
sono le originali
se trovo qualcosa di buono , magari usato lo compro
Diciamo che a detta di gente pi? esperta di me (sospensionisti ufficiali ohlins) le forche sachs, un attimo ottimizzate, sono a un buon livello ( anche per chi gira forte ma non fa gare o simili), mentre il mono ? invece da dare ai cani... io al mugello devo dire che sono anche riuscito ad andare bene, ma senti proprio che in 2-3 giri comincia a sballare pesantemente e partono i traversi, quelli da colpo secco e infarto (io non ho il tc), per fortuna esiste san dunlop
Comment