Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
beh il 3 cilindri aprilia era tra i piu potenti della motogp all'epoca... il problema era la derivazione da qualche progetto F1 se non sbaglio, e quindi con erogazioni che non servivano a una moto!
beh il 3 cilindri aprilia era tra i piu potenti della motogp all'epoca... il problema era la derivazione da qualche progetto F1 se non sbaglio, e quindi con erogazioni che non servivano a una moto!
C'era anche il problema del telaio, che nelle prime stagioni era quello derivato dalle V2 500....
guardando l'estetica, io non ci vedo niente di innovativo..... le forme non sono cosi tanto diverse dalle RSA 250 o dalle RSV1000 .....
Si parlava per l'epoca della nascita della motoGP....non di adesso.
L'RSA come sviluppo anche di linee ha fatto scuola per anni vincendo a mani basse nella sua categoria della 250 GP.
beh il 3 cilindri aprilia era tra i piu potenti della motogp all'epoca... il problema era la derivazione da qualche progetto F1 se non sbaglio, e quindi con erogazioni che non servivano a una moto!
Moto Stupenda sempre..c'e poco da dire..
..maaa il motore non era si una fetta del motore derivato dalla F1 ma di costruzione Cosworth??..mi pare avesse gia il sistema delle valvole a controllo pneumatico (olio) senza le molle..:1:
Comment