Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come lavare la moto ........

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Come lavare la moto ........

    Forse ? un argomento che ? gi? stato trattato un milione di volte, ma per sicurezza metto un post anche io .......
    Come lavate le vostre moto ???? Usate dei prodotti particolari ???? :P :P
    Gi? che ci sono, come vedete un' RSV 2002 con il codone della 2004 ????


  • Font Size
    #2
    Ciao! Io personalmente, preferisco lavare la moto "a manina"...senza usare idropulitrice o cose del genere....ci tengo alle guarnizioni e a tutte le parti delicate della moto, adesivi compresi...
    Il consiglio ?: lavare la moto a mano e quando ? fredda! Mai lavarla col motore bello caldo perch?, l'acqua che va sopra i cilindri e li raffredda troppo velocemente, potrebbe creare delle cricche interne quindi OCIO !!!
    E anche agli scarichi roventi non fa bene farli raffreddare troppo in fretta...specie se hai dei bei, e alquanto costosi, doppi akra..
    Sarebbe meglio mettere su dei sacchetti di plastica sui dischi e anche sui terminali di scarico prima di fare il bagnetto (cerato...)...sui terminali serve per non fare entrare acqua dentro! Pericolosa per la condensa...
    Premesso questo....sciacquata di canna dell'acqua iniziale....shampo cerato (un tappino da diluire in un comune secchio)....insaponatura delicata con spugna e via di canna dell'acqua ancora e spugna...
    Mi raccomando di asciugare bene i dischi dei freni se si sono bagnati!
    Poi occorrer? asciugare bene la catena....qui si pu? usare l'aria compressa, non torppo forte per?....
    Poi la catena merita un discorso a parte....(diciamo un'ora a parte
    ) per la pulitura con petrolio bianco e reingrassatura...

    Ah il codone del 2002 a mio avviso ? il pi? bello mai fatto! Perch? cambiarlo?

    Comment


    • Font Size
      #3
      io faccio ... esattamente il contrario
      dopo anni di pulizia a mano in cui, regolarmente e nonostante attrezzatura perfetta (panno morbido ecc) e molta attenzione, la vernice si opacizzava ... sono passato all'idropulitrice, naturalmente usata con criterio:
      - mantengo sempre una certa distanza variabile a seconda dei punti
      - sto attento a strumentazione, perni cerchio, leveraggi e altri parti sensibili
      - uso una spruzzata di sgrassatore chanteclaire per lo sporco grasso + ostinato per breve tempo e SOLO su cerchi e altre parti molto resistenti (nel caso faccio una prova su una parte non visibile)
      cos? facendo le mie ultime moto sono rimaste sempre brillanti e snza graffi

      Comment


      • Font Size
        #4
        Io uso un prodotto che si chiama " senz' acqua " dell' Arexons..... e spettacolare si spruzza e poi con un panno si passa la moto..... questa resta lucida ? protetta ( contiene parti di cera ) uno spettacolo....l' ho sempre usato anche con la mia precedente moto........mai dato problemi.......

        Comment


        • Font Size
          #5
          IDROPULITRICE A PRESSIONE E VEDRAI COME LA RIPULISCI DA SPORCO UNTO E.........................




          ADESIVI

          Comment


          • Font Size
            #6
            Beh un colpo di Idropulitrice fatto come dicono gli altri con criterio, poi via di spugna e shampoo c/cera;
            -asciugo con panno scamosciato e uso il compressore per i blocchetti elettrici, strumentazione, catena e dischi;
            -pulisco i cerchi e forcellone lato catena a parte usando chanteclair;
            -passo una cera apposita ogni 4-5 lavaggi

            -uso anch'io petrolio bianco x lo sgrassaggio di catena/corona/pignone e ritornano nuove!!!

            Comment

            X
            Working...
            X