Visto che in Tecnica ed Elaborazione non mi si sono inculati de pezza...porgo le domande ai miei amici prigliati:
dopo la manutenzione invernale e spurgo impianto, ho usato la moto per un giro di prova e tutto ok;
ho ripreso la moto dopo due settimane e neanche scesa dai cavalletti ho trovato la leva del freno anteriore che per poco non chiude contro la manopola...ho spurgato la pompa ed ? migliorata ma non mi piace per niente...ho usato lo stesso olio Motul RBF660 che ho in garage (piuttosto umido) da un paio d'anni; secondo voi ? ora di sostituire tutto l'olio? Avr? assorbito troppa umidit? sia quello nell'impianto che quello nella bottiglia?
Monto pompa RCS, valvole Stahlbus e pastiglie PFC.
Considerando che la RSV4 ha l'impianto con un solo tubo che si sdoppia con una T sulla piastra inferiore e che ho la pompetta per riempire l'impianto aspirando l'olio dalla vaschetta, da quale pinza ? meglio iniziare ad aspirare l'olio...???
dopo la manutenzione invernale e spurgo impianto, ho usato la moto per un giro di prova e tutto ok;
ho ripreso la moto dopo due settimane e neanche scesa dai cavalletti ho trovato la leva del freno anteriore che per poco non chiude contro la manopola...ho spurgato la pompa ed ? migliorata ma non mi piace per niente...ho usato lo stesso olio Motul RBF660 che ho in garage (piuttosto umido) da un paio d'anni; secondo voi ? ora di sostituire tutto l'olio? Avr? assorbito troppa umidit? sia quello nell'impianto che quello nella bottiglia?
Monto pompa RCS, valvole Stahlbus e pastiglie PFC.
Considerando che la RSV4 ha l'impianto con un solo tubo che si sdoppia con una T sulla piastra inferiore e che ho la pompetta per riempire l'impianto aspirando l'olio dalla vaschetta, da quale pinza ? meglio iniziare ad aspirare l'olio...???
Comment