Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prima presa di contatto vera con la mia nuova TV4.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by rsvsteve View Post
    Io con la mia ho fatto circa 600km, met? dei quali sotto l'acqua, e anche io ho notato la forcella un poco duretta che non scende a dovere, per? ho ovviato in modo diverso:
    - all'anteriore ho aperto molto le idrauliche, soprattutto in compressione, ed ho tolto molto precarico, lasciandola a 2 tacche. Ora la forcella si abbassa in ingresso e la moto entra bene.
    - dietro montato ohlins, scaricato molla e compensato altezza allungando un pelo interasse del mono.

    Ora secondo me va molto bene.
    orasei pronto per il TT

    sono le stesse regolazioni ch eho fatto per l'uso stradale io
    tranne ch eper la forca a 3 tacche
    sonocontento che alla fine la strada e' quella giusta


    un plauso all ' aprilia che ci ha fornito una forcella spettacolare !!!!!

    Comment


    • Font Size
      #32
      per? mi sembra che comunque non abbia la scorrevolezza della Ohlins che avevo sulla vecchia....quindi secondo me ? una buona forcella ma un gradino sotto alla Ohlins.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by rsvsteve View Post
        per? mi sembra che comunque non abbia la scorrevolezza della ohlins che avevo sulla vecchia....quindi secondo me ? una buona forcella ma un gradino sotto alla ohlins.
        e' piu' tosta !! Io sinceramente la trovo fantastica
        invece la ohlins la trovo da sempre molle
        non so come spiegarmi
        paciosa e molle non come le ohlins vere per intenderci

        la shacs per me e' perfetta
        se provi la dd1200 poi mi dici se non scorre anche quella

        Comment


        • Font Size
          #34
          Sempre pi? contento di questa moto con il pignone da 15 ho trovato la quadra...l'unico problema il posteriore che si consuma a vita e il Tc che ancghe a 4 non f? altro che lampeggiare come le luci dell'alberello di natale.

          Il 15 ? il rapporto giusto permette anche di passeggiare sotto ai 4.000 senza che la moto strappi...

          I consumi sono la parte meno bella ma ci sta...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Topax'82 View Post
            Sempre pi? contento di questa moto con il pignone da 15 ho trovato la quadra...l'unico problema il posteriore che si consuma a vita e il Tc che ancghe a 4 non f? altro che lampeggiare come le luci dell'alberello di natale.

            Il 15 ? il rapporto giusto permette anche di passeggiare sotto ai 4.000 senza che la moto strappi...

            I consumi sono la parte meno bella ma ci sta...
            Pare proprio cos?.
            Tuono ha soli due difetti:
            ? brutta come il peccato
            Consuma come un caccia.
            Per il resto ? la migliore naked di sempre.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Entrambe i punti a sfavore largamente opinabili , per il resto nulla da dire
              Ieri bel giro di 300 e rotti km fino a Malcesine passando x lago d'idro e Val di ledro, scorpacciata di curve e al ritorno passaggio sulle Coste dove mi sono davvero divertito.. Ho anche incrociato una tuono v4 grigia, la prima che vedo in assoluto in questa colorazione .

              All'andata tra l'altro con andatura relax ho fatto 14 al litro, ho visto molto di peggio su moto con 50 cv in meno

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by albtuono View Post
                Pare proprio cos?.
                Tuono ha soli due difetti:
                ? brutta come il peccato
                Consuma come un caccia.
                Per il resto ? la migliore naked di sempre.
                Brutta non ? solo se la guardi da davanti non le dai un 10 ma la sufficienza c'? tutta...da tutti gli altri lati ? semplicemente perfetta...solo telaio e forcellone sono un'opere d'arte, quando poi capisci quello che ti permettono di fare allora li consideri un patrimonio Unesco.

                Per il consumo andavo con un cbr 1000rr 2011 e un Fz1 e abbiamo messo la stessa benzina...sono stato sui 12-13al litro con una bella andatura.

                Per il resto l'unica pecca ? la prontezza della frenata, non la forza...avevo il racecrhono e sono riuscito a prendere -1.1g...grazie alla ciclistica solidissima.

                Con l'altra moto con sospensioni rifatte etc etc. mai oltre alla 0.8 perch? non lo permetteva.

                A voler esser pignoli un pizzico di allungo in alto pi? per gusto che per necessit?.

                Vorrei provare una Rsv4 chi me la presta

                Per me ? una gran moto poi ce ne saranno di migliori ma per quello che ci faccio ho trovato la moto giusta...

                Lamps

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Rapporti e le sospensioni sono sempre molto personali...........anche secondo me con il 15 sul tuono per la mia guida ? Ok ,per? ho clineti che si trovano meglio con il 16. Sono contento di vedere che i consumi sono allineati con quelli dei miei clienti dopo qui possono tranquillamente variare dall'uso..........

                  Ciao Fiore

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Fiore View Post
                    Rapporti e le sospensioni sono sempre molto personali...........anche secondo me con il 15 sul tuono per la mia guida ? Ok ,per? ho clineti che si trovano meglio con il 16. Sono contento di vedere che i consumi sono allineati con quelli dei miei clienti dopo qui possono tranquillamente variare dall'uso..........

                    Ciao Fiore
                    A me a parte il problemino con la frizione che era stata troppo tirata la moto pare stra perfetta a parte le solite cavolate...sella dura cui sto ponendo rimedio e frenata che sulle prime vorresti pi? pronta, ma come

                    I consumi sono tra i 14 e i 12 a secondo dell'uso...ieri mi son fatto bei tratti con marce basse e motore spesso tra gli 8 e gli 11K e abbiamo fatto le stesse soste di altre moto 1000 cc.

                    La differenza abissale la f? il pacchetto aprc ti consente di aprire con una sicurezza che praticamente ti perdi gli altri...se non ci fosse stato non avrei sicuramente potuto guidarla cos?.

                    La ciclistica poi ogni volta che entro in curva mi dice che avrei potuto entrare pi? forte e con i freni ancora pi? tirati...mai avuta una moto originale cos? a punto tra R6(2003)-Street R(2009)-Speed(2008) -Zx-10R(2008)


                    Per il pignone originale in 6 sui 90 100 strappa di brutto perch? sta sotto ai 4.000 , inoltre sui tornanti ero spesso in 1 marcia...poi avendo visto i 252 in 5a con il motore non al limitatore...mi son detto cavolo provo il 15.
                    Per la guida in pista sono convinto che il 16/42 sia migliore ma per strada proverei addirittura un 15/43.

                    Cos? per il mio uso ? perfetta perch? ? diventata pi? pronta ma addirittura a mio avviso meno "ignorante" dato dal fatto che spesso uso un marcia in pi?...poi riesco anche a passeggiare in 6a sui 100 orari con il motore che non disdegna.

                    Sto mettendo da parte i dindini per scarico e mappa Race, perch? la mappa S che ? perfetta come qualit? di erogazione taglia troppo nelle prime 2 marce e la mappa T ? invece fin troppo pronta e con troppo on off...cmq per il momento giro in T...i tagli sulle prime due marce non li digerisco.

                    P.s volendo ridurre la corsa del comando gas che opzioni ho?

                    Lamps

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Topax'82 View Post
                      A me a parte il problemino con la frizione che era stata troppo tirata la moto pare stra perfetta a parte le solite cavolate...sella dura cui sto ponendo rimedio e frenata che sulle prime vorresti pi? pronta, ma come

                      I consumi sono tra i 14 e i 12 a secondo dell'uso...ieri mi son fatto bei tratti con marce basse e motore spesso tra gli 8 e gli 11K e abbiamo fatto le stesse soste di altre moto 1000 cc.

                      La differenza abissale la f? il pacchetto aprc ti consente di aprire con una sicurezza che praticamente ti perdi gli altri...se non ci fosse stato non avrei sicuramente potuto guidarla cos?.

                      La ciclistica poi ogni volta che entro in curva mi dice che avrei potuto entrare pi? forte e con i freni ancora pi? tirati...mai avuta una moto originale cos? a punto tra R6(2003)-Street R(2009)-Speed(2008) -Zx-10R(2008)


                      Per il pignone originale in 6 sui 90 100 strappa di brutto perch? sta sotto ai 4.000 , inoltre sui tornanti ero spesso in 1 marcia...poi avendo visto i 252 in 5a con il motore non al limitatore...mi son detto cavolo provo il 15.
                      Per la guida in pista sono convinto che il 16/42 sia migliore ma per strada proverei addirittura un 15/43.

                      Cos? per il mio uso ? perfetta perch? ? diventata pi? pronta ma addirittura a mio avviso meno "ignorante" dato dal fatto che spesso uso un marcia in pi?...poi riesco anche a passeggiare in 6a sui 100 orari con il motore che non disdegna.

                      Sto mettendo da parte i dindini per scarico e mappa Race, perch? la mappa S che ? perfetta come qualit? di erogazione taglia troppo nelle prime 2 marce e la mappa T ? invece fin troppo pronta e con troppo on off...cmq per il momento giro in T...i tagli sulle prime due marce non li digerisco.

                      P.s volendo ridurre la corsa del comando gas che opzioni ho?

                      Lamps
                      Per la sella prova a sentire Steve che sta provando quella in gel originale Aprilia come si trova.
                      Per il gas se lo vuoi pi? corto unica soluzione ? un gas rapido.........per? quando lo prendi il Tuono ha i fili pi? lunghi dell'rsv perch? ha il manubrio pi? alto

                      Ciao Fiore

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Tra ieri e oggi ho fatto diversi giretti con la v4 e confermo che ? proprio ungran bel guidare:-)
                        Ho montato la sella in gel che mi ha dato Fiore e confermo che ? moooolto meglio dell'originale, non diventa un divano ma almeno si usa, e non ? x niente scivolosa.

                        Come consumi ho rifornito 2 volte a 14km/lt. Esatti, guidando abbastanza tranquillo con qualche sporadica tirata.

                        Discorso rapporti: anche x me sono troppo lunghe le prime 3 marce, ma ho paura che mettendo il 15 diventi troppo corta la 6. Gia cos? a 150-160 in autostrada viaggio a circa 6500giri, accorciandola ho paura che i trasferimenti lunghi diventino fastidiosi...

                        Come guida la trovo fantastica, per? ho trovato un difettino che prima non avevo notato: in inserimento di curva la prima fase di discesa in piega ? molto naturale e piuttosto rapida, per? poi arrivo ad un punto che se voglio scendere ancora faccio fatica, l'avantreno diventa pesante. Lo noto soprattutto in discesa. L'avete notato anche voi? Da cosa potrebbe dipendere?
                        La vecchia v2 'cadeva' in piega pi? velocemente, questa ? pi? neutra e stabile ma appena meno rapida.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Rsvsteve.. Hai 2 possibilit? per una correzione immediata: butta via le rosso corsa. E monta supercorsa o gp. Racers. Oppure sfila gli steli fino a 3 tacche. Oppure entrambe le modifiche! mi

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            macch? rosso corsa...le ho buttate dopo i primi 40km. Monto delle Dunlop Roadsmart II che pur essendo turistiche tengono benissimo e vanno molto meglio delle pirelli.
                            Potrei anche pensare che la colpa ? del profilo poco svelto delle roadsmart, se non fosse che le montavo anche sulla V2 e non facevano questo difetto.

                            Fin'ora per cercare di ovviare ho provato ad alzarla un po' dietro piuttosto che abbassarla davanti, perch? mi piace avere il baricentro pi? alto possibile (secondo me se tenevano il motore in alto come sulla rsv4 era meglio...), tu invece dici che ? meglio portarla a 3 tacche?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by rsvsteve View Post
                              Tra ieri e oggi ho fatto diversi giretti con la v4 e confermo che ? proprio ungran bel guidare:-)
                              Ho montato la sella in gel che mi ha dato Fiore e confermo che ? moooolto meglio dell'originale, non diventa un divano ma almeno si usa, e non ? x niente scivolosa.

                              Come consumi ho rifornito 2 volte a 14km/lt. Esatti, guidando abbastanza tranquillo con qualche sporadica tirata.

                              Discorso rapporti: anche x me sono troppo lunghe le prime 3 marce, ma ho paura che mettendo il 15 diventi troppo corta la 6. Gia cos? a 150-160 in autostrada viaggio a circa 6500giri, accorciandola ho paura che i trasferimenti lunghi diventino fastidiosi...

                              Come guida la trovo fantastica, per? ho trovato un difettino che prima non avevo notato: in inserimento di curva la prima fase di discesa in piega ? molto naturale e piuttosto rapida, per? poi arrivo ad un punto che se voglio scendere ancora faccio fatica, l'avantreno diventa pesante. Lo noto soprattutto in discesa. L'avete notato anche voi? Da cosa potrebbe dipendere?
                              La vecchia v2 'cadeva' in piega pi? velocemente, questa ? pi? neutra e stabile ma appena meno rapida.
                              Per i rapporti il pignone costa una cavolata, lo prendi lo provi e se non ti v? lo lasci a prender polvere ma non tornerai indietro...diventa un altra moto su per i passi fidati.

                              Accorci ma non pi? di tanto dove ora sei a 6500 dopo sarai a 6900 non ? tantissimo...certo se ti fai costantemente 200km di autostrada ti capisco...ma per passi ? un altra cosa anche molto pi? fluida.

                              La sella ? l'originale catalogo aprilia...puoi dirmi a quanto costa anche in P.M. se vuoi...a me al di l? del duro d? fastidio la scivolosit?.

                              Per la forca io son ritornato alla seconda tacca dopo averla portata alla terza...ma ho tolto olio perch? mi lavorava alta(sui 25-30mm) ora ? perfetta rimane sui 10-12mm e ho tutti i setting come da manuale aprilia tranne il precarico che l'ho regolato con i Sag e cmq ? a -1 giro dallo std.

                              Ho per? dato 1 giro di precarico al mono sempre per rientrare nei Sag.

                              Cos? con le RossoCorsa di serie la moto si inserisce e scende bene fino ad inclinazioni che mi portano a chiudere tutta la posteriore e lasciare 5-6mm sull'anteriore...oltre non vado e non s? dirti ma non avverto quanto dici...mi pare molto molto buona.

                              Prossime gomme Michelin PowerSuperpsort gi? ordinate...provai le Cup che mi impressionarono positivamente.

                              X Fiore: Sulla vecchia moto avevo risolto facendo una rondella(?32.5/36) ad interferenza ed aumentando il diametro del comando gas, si era ridotta la corsa di quel tanto che mi serviva...qua sul comando gas c'? un p? di margine oppure i cavi sono gi? a contatto con la corona esterna...
                              I cavi arrivano fino al demand che si trova nel lato sx giusto, dovrei nel caso riuscire a cambiare tutto senza smontare serbatoio etc etc....mi consigli un buon kit gas rapido.

                              Grazie

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                io autostrada la faccio spesso, perch? per raggiungere le varie zone dell'appennino o del trentino mi torna comodo entrare in autostrada e via. Tra l'altro con il cupolino alto Aprilia (che consiglio vivamente!) la protezione aerodinamica ? molto buona e consente di viaggiare senza stancarsi.

                                La sella in gel originale costa 114euro a listino Aprilia, ? pi? morbida e non ? scivolosa.

                                La cosa del troppo olio nella forcella ? un problema che aveva la tua moto o sono tutte cos?? (mi parrebbe strano..)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X