Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prima presa di contatto vera con la mia nuova TV4.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Prima presa di contatto vera con la mia nuova TV4.

    Questo week-end nonostante il freddo dovuto pi? al vento che alle temperature (10-15?C) mi son sparato circa 350km di moto sulle mie strade preferite. Certo non in condizioni perfette ma comunque idonee a capire se l'impressione avuta nel breve test prima di acquistarla e nei mesi scorsi dove ho potuto solo fare brevi passeggiate fosse quella giusta. (Moto presa il 22-12-2012)

    La moto ? spettacolare e non parlo solo del motore ma soprattutto della ciclistica.
    Si infila in curva e prende la corda con una rapidit? disarmante.
    Gira come un 600 e ogni volta che entri in curva sembra farti capire che potevi entrare motlo molto pi? forte.

    Ho dovuto lavorare tantissimo sull'autocontrollo ripetendomi pi? volte caxxo fai piano la strada non ? ancora ok, la moto non la conosci, scivolare oggi sarebbe sciocco viste le premesse.

    Il motore ha dei medi molto buoni, l'allungo a dire il vero non ? eccezionale, ma venendo da un 3cil diciamo che ? simile, solo meno regolare ai bassi sotto ai 4.000 rpm ma con pi? medi e una gran castangana nel range 8-11.000 rpm.

    In conclusione:

    Postura in sella perfetta, fatti 200km e fresco come una rosa, anche la sella duretta non mi ha provocato fastidio.

    La moto sente molto la spinta sulle pedane e v? guidata con poco manubrio e questo mi piace molto.

    Nel misto anche stretto gira benissimo anche se predilige il veloce dai 100 in su dove ara l'asfalto con l'anteriore. (Se metto un cupolino si tiene il ritmo delle s.s. anche nel veloce)

    L'aprc lavora uno spettacolo e con AW in posizione 1 praticamente ? facile da guidare....non credevo si potesse guidare cos? un 1000cc, almeno tutti i precedenti provati erano molto impegnativi...questa no.

    Sospensioni: Molto buona la forcella che mi pare per? muri troppo circa sui 30mm di corsa, mi ha fatto chiudere lo sterzo in un panic stop in citt?, ma sono riuscito a non cadere...eh s? l'abs lo avrei gradito volentieri.

    Forse troppo olio, oppure ero gi? sul fine corsa ma non credo a 30mm dal piedino...da provare con condizioni migliori e magari adeguando un p? la taratura al mio modo di guidare (per ora tutto su std.)

    Mono senza infamia ne lode, cede troppo se riapri alla caxxo di cane, ma per essere di serie non male. Pensavo assorbisse peggio invece ? tollerabbile.

    Settaggi tutti std. mio peso circa 85Kg, forse 90Kg vista la quantit? di imbottitura che portavo.

    Unici appunti:

    Consuma come una portaerei 50€ per 350km fatti allegri ma comunque non al massimo, penso sui 12.5/l ma triando si star? sui 10. Poco male a fronte di quello che offre.

    Rapporti troppo lunghi in 6 sotto ai 110 non v? e praticamente mi son trovato spesso ad usare solo le prime 4 marce e spesso la 1 nello stretto (curva sotto ai 50 orari)
    Gi? ordinato pignone -1.

    Il freno motore in mappa S non ? fastidioso e l'ho iniziato ad apprezzare (si frena molto meno) , per far scorrere la moto basta solo puntare il gas e v? uno spettacolo.
    Cambiare in piega con il Qs ? da .

    Sella e Serbatoio scivolosi in frenata, si fatica troppo a scaricare peso solo sulle braccia, ordiner? gli stomp-grip e pi? avanti faccio cambiare il rivestimento e l'imbottitura della sella.

    Fanali in galleria veramente poca luce e i fari alti puntano alle stelle, forse saranno da regolare.

    In definitiva moto promossa e gi? tanta volgia di risalirci su.

    Anche la protezione aerodinamica ? decente fino ai 150 orari circa.

    Agevolo Foto sono stato a Norcia.





    P.s il freno posteriore frena poco e ho la leva alta (gi? spostato l'eccentrico tutto in basso), per regolare sulla pompa in modo da abbassare la leva v? smontata la pedana dal telaio, non riesco ad inserire la chiave e vista la prossimit? del bel forcellone in alluminio lucidato non voglio far danni, qualcuno lo ha fatto?

  • Font Size
    #2
    Se il paragone in allungo ? col motore della speed triple riproverei meglio la tuono a rodaggio finito, perch? dire che l' allungo di questo v4 ? simile al 3 cilindri inglese ? una grossa forzatura. Ci sono oltre 2000 giri di differenza (e in questi 2000 giri anche una trentina di cv). Il triumph ? un bellissimo motore, ma avesse anche i giri che ha in alto il v4, venderebbero solo quello

    Comment


    • Font Size
      #3
      PER IL POCO MOTORE SOTTO I 4
      O LEVI I CAVI VALVOLA
      O METTI LA RACE
      E VEDRAI CHE POI LE MARCE SONO PERFETTE
      PENSA IO HO IL 15 DI PIGNONE MA DOPO LA SVALVOLIZZAZIONE RIMETTO IL 16

      SELLA SE VUOI TI VENDO UNA DI QUELLE DEL V4 RSV CHE GRIPPA DI PIU' E' PIU' BELLA E
      CON 85 EURO TI PASSA LA PAURA

      PER LA CICLISTICA VEDRAI CHE PRIMA O POI COMINCERAI A NOTARE CHE ALLARGA LA TRAIETTORIA QUANDO SPINGI

      LE SOLUZIONI SONO

      SMOLLARE UN PO LA FORCA DAVANTI PERCHE VEDRAI CHE AFFONDA POCO DI SERIE

      METTERE UN AMMO CON REGOLAZIOEN DELL' INTERASSE PIU 5 mm

      ABBASSARE ALLA 3 O 4 TACCA LA FORCA DAVANTI PER OTTENERE UN RIGORE DI CHIUSURA TRAIETTORIA SIMIL RSV4 CHE HA 2 CM IN MENO DI LUNGHEZZA E UN CANOTTO PIU' CHIUSO

      IN OGNI CASO LA TUONO E' TANTA ROBBBBAAAA

      COME TI SEI TROVATO COL MANUBRIONE ??? DELLA V4?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by genesis View Post
        PER IL POCO MOTORE SOTTO I 4
        O LEVI I CAVI VALVOLA
        O METTI LA RACE
        E VEDRAI CHE POI LE MARCE SONO PERFETTE
        PENSA IO HO IL 15 DI PIGNONE MA DOPO LA SVALVOLIZZAZIONE RIMETTO IL 16

        SELLA SE VUOI TI VENDO UNA DI QUELLE DEL V4 RSV CHE GRIPPA DI PIU' E' PIU' BELLA E
        CON 85 EURO TI PASSA LA PAURA

        PER LA CICLISTICA VEDRAI CHE PRIMA O POI COMINCERAI A NOTARE CHE ALLARGA LA TRAIETTORIA QUANDO SPINGI

        LE SOLUZIONI SONO

        SMOLLARE UN PO LA FORCA DAVANTI PERCHE VEDRAI CHE AFFONDA POCO DI SERIE

        METTERE UN AMMO CON REGOLAZIOEN DELL' INTERASSE PIU 5 mm

        ABBASSARE ALLA 3 O 4 TACCA LA FORCA DAVANTI PER OTTENERE UN RIGORE DI CHIUSURA TRAIETTORIA SIMIL RSV4 CHE HA 2 CM IN MENO DI LUNGHEZZA E UN CANOTTO PIU' CHIUSO

        IN OGNI CASO LA TUONO E' TANTA ROBBBBAAAA

        COME TI SEI TROVATO COL MANUBRIONE ??? DELLA V4?
        La forca come ho detto sembra avere due fasi, una dove scende bene poi mura, a mio avviso c'? troppo olio, ma lo far? verificare al mio sospensionista.

        Cmq la voglio provare meglio.

        Per il discorso allargare per ora non l'ho notato, ma non ? stato possibile spingere davvero a causa delle condizioni dell'asfalto.

        La posizione in sella ? perfetta...oggi son fresco come una rosa...non avrei mai pensato.

        Certo se lo tiri su 2-3cm probabilmente stai pi? comodo, ma ho paura che si perda sensibilit? con l'anteriore.
        Quello che ho notato ? che contrariamente ad altre naked v? guidata poco di manubrio (lo sente poco) e molto di pedane e sinceramente mi piace molto, perch? cos? non hai reazioni anomale sullo sterzo.

        Considera che la moto ha fatto ieri 2100km, volgio slegarla un altro p? e poi inizio a togliere cavi e quant'altro, probabilmente la far? mappare...ma prima voglio capirla bene.

        Il pignone lo metto perch? pu? solo migliorare...poi al limite lo tolgo per 15€.

        Per la sella ci penso, ma probabilmente sistemo l'originale.

        Per la regolazione altezza freno posteriore suggerimenti?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by massimo f View Post
          Se il paragone in allungo ? col motore della speed triple riproverei meglio la tuono a rodaggio finito, perch? dire che l' allungo di questo v4 ? simile al 3 cilindri inglese ? una grossa forzatura. Ci sono oltre 2000 giri di differenza (e in questi 2000 giri anche una trentina di cv). Il triumph ? un bellissimo motore, ma avesse anche i giri che ha in alto il v4, venderebbero solo quello
          Lascia stare il Triple che non ? neacnhe lontanamente paragonabile.

          L'erogazione per? ? molto simile, meno regolare ai bassi, ma con pi? medi e pi? allungo. Ma non ? un allungo strappabraccia.

          Il mio paragone ? con il motore kawa zx-10r 2008 e con i 4 in linea in generale.

          Ottima moto comunque

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by topax'82 View Post
            la forca come ho detto sembra avere due fasi, una dove scende bene poi mura, a mio avviso c'? troppo olio, ma lo far? verificare al mio sospensionista.

            Cmq la voglio provare meglio.

            Per il discorso allargare per ora non l'ho notato, ma non ? stato possibile spingere davvero a causa delle condizioni dell'asfalto.

            La posizione in sella ? perfetta...oggi son fresco come una rosa...non avrei mai pensato.

            Certo se lo tiri su 2-3cm probabilmente stai pi? comodo, ma ho paura che si perda sensibilit? con l'anteriore.
            Quello che ho notato ? che contrariamente ad altre naked v? guidata poco di manubrio (lo sente poco) e molto di pedane e sinceramente mi piace molto, perch? cos? non hai reazioni anomale sullo sterzo.

            Considera che la moto ha fatto ieri 2100km, volgio slegarla un altro p? e poi inizio a togliere cavi e quant'altro, probabilmente la far? mappare...ma prima voglio capirla bene.

            Il pignone lo metto perch? pu? solo migliorare...poi al limite lo tolgo per 15€.

            Per la sella ci penso, ma probabilmente sistemo l'originale.

            Per la regolazione altezza freno posteriore suggerimenti?
            per la forcella io intendevo sfilarla quindi impuntarla
            fino a 5 taccha non fa una piega

            sinceramente abbiamo ipotesi diametralmente opposte
            io le pedane non riesco a usarle e uso solo iil manubrio ma io sono altro 1/85 ho bisogno di pedane arretrate per poter spingere


            MA DA 1000 A 500 NO LA SENTI SOFFOCATA ???
            DEL TIPO CH ESE ARRIVI IN UN TORNANTE APPENA RIAPRI NON SENTI QUELLA SPINTA VIGOROZA DI UN 1000
            SE SI PROVA A METTERE LA CENTRLINA RACE
            CHE APPENA METTI LA MARCI AAPRE LA VALVVOLA CHE NON E' ALTRO CHE UN TAPPO NEL SEDERE

            PER IL FRENO POST NO SO CHE DIRTI

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by genesis View Post
              per la forcella io intendevo sfilarla quindi impuntarla
              fino a 5 taccha non fa una piega

              sinceramente abbiamo ipotesi diametralmente opposte
              io le pedane non riesco a usarle e uso solo iil manubrio ma io sono altro 1/85 ho bisogno di pedane arretrate per poter spingere


              MA DA 1000 A 500 NO LA SENTI SOFFOCATA ???
              DEL TIPO CH ESE ARRIVI IN UN TORNANTE APPENA RIAPRI NON SENTI QUELLA SPINTA VIGOROZA DI UN 1000
              SE SI PROVA A METTERE LA CENTRLINA RACE
              CHE APPENA METTI LA MARCI AAPRE LA VALVVOLA CHE NON E' ALTRO CHE UN TAPPO NEL SEDERE

              PER IL FRENO POST NO SO CHE DIRTI
              Sulla mia ex moto per poter spingere sulle pedane le ho dovute sostituire con delle Valetrmoto 3.5, qui sinceramente sono gi? alla giusta posizione.

              Considera che oggi sento dolore ai quadricipiti perch? li ho usati tanto per cambiare direzione alla moto.

              Io sono 1.82 circa per 85Kg.

              Si per la forcella avevo intuito e seguir? il consiglio sfilando una tacca per volta.

              Per? la sensazione ? che ad un certo punto muri e non ? buono.

              Per quanto dici sul motore ai bassi si in effetti a volte sembra che non risponda come ci si aspetta da un mille, ma al di sopra dei 4.000rpm v? alla grande.

              C'? da dire che ho guidato in mappa S che limita in prima e seconda, ma ? molto docile.

              La T la provo pi? avanti.

              Ho l'impressione che si debba ancora slegare un p? visto l'uso che ne ha fatto il precedente proprietario nei 1.900km in cui l'ha avuta...3cm di spalla intonsa e la DRC posteriore ormai irrecuperabile...vabbe metter? scarpe nuove al + presto.

              Lamps

              Comment


              • Font Size
                #8
                Anche io prediligo la guida piu' di manubrio e tutti i miei interventi sono andati proprio in direzione di una maggiore reattivit? ( manubrio old, gommatura svelta, via ammo di sterzo originale, rapporto + 2 dietro per accorciare anche l'interasse, mono ohlins + 3 mm dietro , mappa race e - 10 kg veri )
                Come assetto montando dunlop ho aperto molto le idrauliche ma usandola solo per strada lo avrei fatto comunque per avere un minimo di assorbimento.
                ogni volta che ci monto mi stupisco di quanto bene vada ..

                La forca ha una contromolla proprio per avere maggior supporto, la fattura delle cartucce e' di ottima qualit? e molto simili alle aftermarket ohlins

                Su af1 trovi le foto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  quali dunlop hai montato?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Se ci fai un p? di pista prova le GP racer (M o E) col 200

                    Se ci fai solo strada a ritmo sostenuto e ti piace la moto bella "svelta" prova Supercorsa SP (con il "C" avanti e il "200" dietro)! Libidinoso, performante e sempre bello caldo in pochissimo tempo.
                    Se ci fai tanti km in strada e vuoi una gomma facile e duratura vai di SportSmart 190. Adatto a tutte le occasioni anche meteo, sempre senza esagerare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Vedo che gli strappi in quel punto della gomma posteriore sono una costante con qualunque marca di pneumatico sulla tuono V4.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        FOrse perch? l'asfalto era ancora frddino.. Comunque io ho precarico morbido e pi? basso ? il livello del TC, pi? il fenomeno si manifesta... Il problema vero ? che entro troppo lento in curva e quindi splanco in uscita macinando il posteriore a met? spalla!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          sulla mia Tuono V2 uso da anni le Dunlop Roadsmart, gomme sport touring ma comunque molto performanti per strada.
                          Nessuno le ha mai provate sulla V4?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ma se gi? le sport-smart sembrano essere limitate per le prestazioni del V4 in uso stradale...le roadsmart non saranno "sottodimensionate" per tali moto?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by rsvsteve View Post
                              sulla mia Tuono V2 uso da anni le Dunlop Roadsmart, gomme sport touring ma comunque molto performanti per strada.
                              Nessuno le ha mai provate sulla V4?
                              Le ROADSMART sono buone specialmente col freddo e l'umido , ma e una gomma senza pretese , con l'asfalto caldo e la guida aggressiva cominciano a perdere aderenza , anche se specialmente le RS II hanno buone caratteristiche per la guida sportiva.

                              Pensare di metterle sulla TV 4 ? come mettere su un carrera turbo le gomme della multipla, IMHO non ha nessun senso !
                              Last edited by yokozuna; 06-03-13, 17:18.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X