Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Chiarimento su centralina Race e mappature?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by andy_s View Post
    caspita.... un litro in meno quasi di quello dichiarato....

    ciao
    Credo che le non aprc abbiano una mezza litrata in piu di capacit?,dovuta all assenza della nicchia per la piattaforma inerziale...

    Comment


    • Font Size
      #47
      effettivamente potrebbe essere ..
      ...ma io ho aprc e quindi quasi un litro in meno....

      ciao

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by gtmaster View Post
        E' una giusta precisazione
        Che per? non corrisponde alla realt?:
        misurato piu volte da ZERO ( tradotto:rimasto volontariamente a secco,con bottiglietta da 1/2 lt al seguito...),ci sono entrati sempre 16,02/16,03 litri.,bottiglietta compresa...

        Sei troppo preparato , non ho mai dubitato sui dati Aprilia.
        Grazie della precisazione.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by mister121 View Post
          Sei troppo preparato , non ho mai dubitato sui dati Aprilia.
          Grazie della precisazione.
          Prego,ci mancherebbe
          La bibliografia prodotta sull argomento ? ormai ampia e conclamata....
          I 14 dichiarati da taluni sono raggiungibili in condizioni eccezionali,con un notevole impegno ed un uso del gas chirurgico...
          In condizioni di vita reale,guidando disimpegnati,anche allegri e facendo scorrere (quindi un uso del gas comunque abbastanza morigerato) i 12 / 12 e mezzo sono una costante...
          La cosa curiosa,come molti prigliati ben sanno da tempo immemore,? che se ti metti a scannare (cosa che sulle nostre strade ? un filino complessa,con una moto di questa portata...),puoi fare 10,/9 e mezzo...
          Resta il fatto che il rendimento termodinamico ? quasi risibile,sia nei confronti del mondo automotive,dove sotto questo aspetto le moto sono indietro di almeno 10 anni,sia nei confronti di altre moto simil cavallate...
          per dire:
          sull ultimo SBI c ? il test della yamaha FJR 1300,in spagna...
          Strade molto scorrevoli,ma gas dato non certo stiticamente,ed una moto da oltre 140 cv/ruota,un motore col 30% di cc in piu e quasi 300 kg.
          Beh,dichiarano di aver fatto circa 17 al litro...
          Anche ammesso che sia un dato ottimistico,con le premesse di cui sopra sarebbe eccellente anche se facesse 13/14 al litro...

          Comment


          • Font Size
            #50
            [QUOTE=gtmaster;8787082]Premettendo che sui consumi extraurbani sono daccordo con te,avendo rilevato anch io circa 12 (sempre senza spremere la meccanica...anche perch?,comprensibilmente,? molto difficile su questa tipologia e cilindrata...),ti faccio notare che quando si accende la riserva hai consumato non 12 ma 12.5 litri,perche la riserva ? di 3 lt e mezzo su 16 totali...
            I tuoi clienti che fanno 14 li vorrei veder guidare,e sfidarli a fare queste percorrenze sul classico giro domenicale in modalit? ENERGY SAVING ai massimi livelli...:banghead:


            Gt di solitoo faccio fatica a far fare ai clienti il pieno.............quindi ho studiato una strategia "spannometrica" che la chiamo dei 20 euro.

            Quindi quando si accende la spia della riserva mi fanno 20 euro(Che sono 11 litri).......quindi dopo uno due tre peni da 20 euro vedi che sei come kilometraggio superiore a 130km sei attorno ai 12..............chiaro se quando si accende la spia mi fai altri 8/12km di riserva prima di fare i 20 euro (quindi sempre 11 litri) un litro ti serve per spegnere la spia e ne hai 10 +/- di utile..............quindi se la moto fa 12 la spia si accender? a 120km(quindi il cliente vede 20 euro e 120km..............per? in questa condizione ha fatto 12...............dopo che la spia si accenda a 120/121/122/123 non stiamo a cavillare solo per capire il concetto)

            Quindi con 20 euro se hai gi? consumato un p? di riserva e fai 120/125km fai 12.............se invece li fai dal pieno raso qui invece il discorso cambia e consumi pi? di 12

            Quindi se un mio ipotetico cliente che fa sempre 20 euro dall'accensione della spia mi riferisce che fa dai 128/135km.........io calcolo 12 +/- come consumo............potr? essere effettivo 11.8/12.3 per? non sicuramente 11.

            Ciao Fiore

            Comment


            • Font Size
              #51
              [QUOTE=Fiore;8789503]
              Originally posted by gtmaster View Post
              Premettendo che sui consumi extraurbani sono daccordo con te,avendo rilevato anch io circa 12 (sempre senza spremere la meccanica...anche perch?,comprensibilmente,? molto difficile su questa tipologia e cilindrata...),ti faccio notare che quando si accende la riserva hai consumato non 12 ma 12.5 litri,perche la riserva ? di 3 lt e mezzo su 16 totali...
              I tuoi clienti che fanno 14 li vorrei veder guidare,e sfidarli a fare queste percorrenze sul classico giro domenicale in modalit? ENERGY SAVING ai massimi livelli...:banghead:


              Gt di solitoo faccio fatica a far fare ai clienti il pieno.............quindi ho studiato una strategia "spannometrica" che la chiamo dei 20 euro.

              Quindi quando si accende la spia della riserva mi fanno 20 euro(Che sono 11 litri).......quindi dopo uno due tre peni da 20 euro vedi che sei come kilometraggio superiore a 130km sei attorno ai 12..............chiaro se quando si accende la spia mi fai altri 8/12km di riserva prima di fare i 20 euro (quindi sempre 11 litri) un litro ti serve per spegnere la spia e ne hai 10 +/- di utile..............quindi se la moto fa 12 la spia si accender? a 120km(quindi il cliente vede 20 euro e 120km..............per? in questa condizione ha fatto 12...............dopo che la spia si accenda a 120/121/122/123 non stiamo a cavillare solo per capire il concetto)

              Quindi con 20 euro se hai gi? consumato un p? di riserva e fai 120/125km fai 12.............se invece li fai dal pieno raso qui invece il discorso cambia e consumi pi? di 12

              Quindi se un mio ipotetico cliente che fa sempre 20 euro dall'accensione della spia mi riferisce che fa dai 128/135km.........io calcolo 12 +/- come consumo............potr? essere effettivo 11.8/12.3 per? non sicuramente 11.

              Ciao Fiore
              bene assodato che:
              la tuono beve
              tanto e che una soluzione non c'e' che si fa

              nell' incertezza
              ragas girate il gas
              e pensate che la dd1200 consuma di piu-!!!!!!!!!

              il divertimento ha un prezzo
              e v4 e bicilindrici spinti bevono

              Comment


              • Font Size
                #52
                Fulvio sapevo (nel senso che l'ho letto da pi? parti) che la DD 1200 consumasse parecchio,ma tu dici addirittura pi? del v4?
                Se poi non lo sai tu che le hai entrambe...

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by andy_s View Post
                  effettivamente potrebbe essere ..
                  ...ma io ho aprc e quindi quasi un litro in meno....

                  ciao
                  Anche le non aprc montano tutte lo stesso serbatoio con lo spazio per la centralina. Idem le rsv4, il vecchio serbatoio non viene pi? prodotto

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by HyperRR View Post
                    Anche le non aprc montano tutte lo stesso serbatoio con lo spazio per la centralina. Idem le rsv4, il vecchio serbatoio non viene pi? prodotto
                    grazie per la precisazione....
                    comunque io di solito facevo il conto dei consumi (assodato che consuma e va beh che ci possiamo fare.....se fosse un po pi? ?parsimoniosa sarei contento...per?....)
                    da pieno a pieno...mettendo da solo riesco a mettere fino all'orlo....

                    ciao

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X