Originally posted by smanettone75
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
l'angolo del brucche.....
Collapse
X
-
Goccia di regrigerante? Sembra la descrizione della mia prima uscita di ieri con la 1000 s del 2005 comperata tre mesi fa. Anch'io tarantolato , dopo svariate Bmw, per la Mv.
Piu' che in moto sembra di stare in castigo, con una posizione di guida massacrante, soprattutto per il collo (putroppo anche le mie primavere non sono poche). Spenta in garage dopo un giro di 90 km ho trovato anch'io macchie di refrigerante in zona pompa acqua. L'ho appena tirata giu' e domani la apro ma sembra sia solo colpa di un or sul condotto d'entrata ( ci sta , ormai ha quasi vent'anni). Di sicuro mi tocchera' riaprire l'ammortizzatore e ritararlo perche' cosi' com'e' fa perdere le pedane in piega sulle buche, non ha senso e rovina pure le gomme.
Il motore e' una piacevole sorpresa, spinge meno del k1300 (il mio unico paragone che conosca bene), solo che prende velocita' molto facilmente, e a parte una risposta un po' "incollata" sotto i 3000 giri per il resto e' un bel sornione, con un buon allungo anche oltrre 10K.
Altro problema da risolvere è quello della temperatura che sale troppo facilmente quando si gira sotto i 3k giri. Tocchera' tentare una girante maggiorata.
Comunque concordo e' veramente piacevole da vedere ed ancora di piu' smontarla e rimontarla, si vede che e' stata pensata da uno che ci smanettava e non da uno seduto dietro ad un computer come ora. A volte quelli che progettano le moto attuali mi verrebbe da picchiarli, sul coppino.
Last edited by vm5; 05-03-23, 21:49.
Comment
-
Originally posted by vm5 View PostGoccia di regrigerante? Sembra la descrizione della mia prima uscita di ieri con la 1000 s del 2005 comperata tre mesi fa. Anch'io tarantolato , dopo svariate Bmw, per la Mv.
Piu' che in moto sembra di stare in castigo, con una posizione di guida massacrante, soprattutto per il collo (putroppo anche le mie primavere non sono poche). Spenta in garage dopo un giro di 90 km ho trovato anch'io macchie di refrigerante in zona pompa acqua. L'ho appena tirata giu' e domani la apro ma sembra sia solo colpa di un or sul condotto d'entrata ( ci sta , ormai ha quasi vent'anni). Di sicuro mi tocchera' riaprire l'ammortizzatore e ritararlo perche' cosi' com'e' fa perdere le pedane in piega sulle buche, non ha senso e rovina pure le gomme.
Il motore e' una piacevole sorpresa, spinge meno del k1300 (il mio unico paragone che conosca bene), solo che prende velocita' molto facilmente, e a parte una risposta un po' "incollata" sotto i 3000 giri per il resto e' un bel sornione, con un buon allungo anche oltrre 10K.
Altro problema da risolvere è quello della temperatura che sale troppo facilmente quando si gira sotto i 3k giri. Tocchera' tentare una girante maggiorata.
Comunque concordo e' veramente piacevole da vedere ed ancora di piu' smontarla e rimontarla, si vede che e' stata pensata da uno che ci smanettava e non da uno seduto dietro ad un computer come ora. A volte quelli che progettano le moto attuali mi verrebbe da picchiarli, sul coppino.
Comment
-
Man mano che correvo mi chiedevo perche', perche' cosi scomoda a livello di manubrio basso, perche' l'ho presa, perche'..
Forse perche' con gli anni ci si accorge che serve anche fare cose che sembrano inutili.
Per la perdita la causa sta nell'oring che fa da tenuta sul bocchettone che entra a 90 gradi nel corpo pompa; quello che hai di fronte quando guardi la pompa. Comunque ho deciso che cambio tutte le tenute interne perche' son proprio indurite dagli anni (piu' o meno quello che e' successo all'oring) tanto la rottura sta nello svuotare acqua e olio, il resto e' semplice .
Penso che comunque il grosso della faccenda stia nelle temperature di esercizio belle alte . La pompa sembra proprio che abbia, causa disegno, poca portata sotto i 3k giri; infatti scalando due marce dietro a delle auto la temperatura tendeva a calare.
Beh dai, il primo capitolo e' scritto.
Comment
-
Allora oggi son passato dal meccanico per vedere se scoprivo il motivo della goccia di refrigerante che trovavo sotto la punta della carena…Come scritto da alcuni si tratta del serbatoio troppo pieno ,aspetto che sputi tutto l’eccesso e la situazione dovrebbe tornare alla normalità…Già che ero lì’ ci ho cambiato le gomme che erano pietose,probabilmente scarti di giri in pista…Ora il confort è decisamente migliorato,mi riservo di farci qualche km in più e poi vi racconto…Il mono invece non si può abbassare più di così e allora probabilmente monterò una molla più morbida,ho già sguinzagliato alla ricerca Paolino e son convinto che poi sarà ancora più guidabile…Ho fatto abbassare la targa che era un po’ troppo fuori codice e brutta esteticamente…Insomma vediamo se piano piano me la cucio addosso ….Buona giornata e vi aggiorno,lamps
- Likes 3
Comment
-
buongiorno forum…E siamo di nuovo a scrutare il cielo che pare che per questo fine settimana non ne voglia sapere di farci vedere il sereno e probabilmente Giove pluvio la farà da padrone…Per ora un ventaccio teso scongiura il rischio pioggia,ma chissà se dura…Pazienza sarà per il prox week end…Non me la prendo più come prima,ora mi basta vederla in garage che fa bella mostra di se…vi auguro un buon fine settimana
Comment
-
Sicuramente passerò da Castelnuovo, ma nel pomeriggio ormai.... C'è sempre tanta umidità e non asciuga tanto in fretta
Comment
-
Originally posted by Gabe75 View PostSicuramente passerò da Castelnuovo, ma nel pomeriggio ormai.... C'è sempre tanta umidità e non asciuga tanto in fretta
- Likes 1
Comment
-
Superbiker
- Dec 2015
- 9529
- 50
- Maschio
- 1,677
- Una casetta piccolina in Canadà
- Accumulatore di incazzature
- OLD big Supersport
- Send PM
Visto che parli di molle progressive un amico con brutale le ha montate un po' di tempo fa,la moto è sempre tendente al duro (lui dice da durissimo è passato al duro),il comfort come puoi capire migliora ma non aspettarti il miracolo.
Comment
X
Comment