Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Come darti torto...
Io sono ancora in fase di conoscenza,sebbene abbia fatto del petting pesante,finora...
Mi servono ancora due cose:
Le pedane arretrate,irrinunciabili,e guidarla in strada con le dunlop 211 gp racer...
Con le pedane ti sapr? dire se ? amore vero...
io so' solo che ieri e oggi mi son fatto due giretti e nonostante il freddo ho goduto come un riccio , quando son sceso e me la guardavo con occhi a forma di cuore
ogni tanto mi capita ancora di pensare ' ma veramente sei riuscito a metterti in garage una motazza del genere' .. Nonostante i 15mila km sono ancora in piena fase di innamoramento
condivido inpieno
per quanto odi il cupolino originale
e' la moto piu' pazzesca che abbia avuto il coraggio di comperare
Gtmaster :
1- nn ? un fantino
2- usa uno stile push da quel che ho capito... quindi inclina parecchio...
Sulla prima hai ragione.
La seconda non dipende da cio che hai detto,ma ? invece figlia della prima:
A me non servono pedane RIALZATE,ma ARRETRATE,per poter spingere adeguatamente in avanti il corpo con le gambe,e "scaricare"il manubrio dal ruolo di "supporto per tenersi in accelerazione ed in curva"
Sulla prima hai ragione.
La seconda non dipende da cio che hai detto,ma ? invece figlia della prima:
A me non servono pedane RIALZATE,ma ARRETRATE,per poter spingere adeguatamente in avanti il corpo con le gambe,e "scaricare"il manubrio dal ruolo di "supporto per tenersi in accelerazione ed in curva"
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ecco in effetti quello ? un bel delirio...impuntare di pi? la moto aiuta? Genesis cosa si ? inventato?
Come darti torto...
Io sono ancora in fase di conoscenza,sebbene abbia fatto del petting pesante,finora...
Mi servono ancora due cose:
Le pedane arretrate,irrinunciabili,e guidarla in strada con le dunlop 211 gp racer...
Con le pedane ti sapr? dire se ? amore vero...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mi RACCOMANDO... attenzione alle temperature e alle pressioni.
Ecco in effetti quello ? un bel delirio...impuntare di pi? la moto aiuta? Genesis cosa si ? inventato?
conta ch evegini il pilota ha abbassato tutto riser e forche alla 5A tacca
invece gt ha alzato la sella e ha alzato i riser manubrio andando ad accentuare il problema
sicuramente con pedane arretrate le cose miglioreranno ma
l'unico modo e' caricarsi sul davanti per evitare di tirare il manubrio
non ci sono palle
avete mai visto unpilota non accuciato in accelerazione ??????
conta ch evegini il pilota ha abbassato tutto riser e forche alla 5A tacca
invece gt ha alzato la sella e ha alzato i riser manubrio andando ad accentuare il problema
sicuramente con pedane arretrate le cose miglioreranno ma
l'unico modo e' caricarsi sul davanti per evitare di tirare il manubrio
non ci sono palle
avete mai visto unpilota non accuciato in accelerazione ??????
Fulvio,guarda che in pista i risers rialzati mica li uso ...anzi,giro gli originali di 180? come hai fatto tu,con la forcella a 3 tacche ed il mono a 313 mm.
ma il problema di "appendersi" lo soffro comunque pesantemente,causa pedane PER ME avanzate...
la sella ? piu imbottita,ma non piu alta,perch? piu cedevole...comunque conto di trovare una sella rsv4 da usare in pista...
QUESTO E' IL SETTING ANTERIORE DI UNO CHE A VALLE VA FORTINO
come vedete si evince il riser originale scaricato e unpo di forcella fuoriiiiiiii
da cio' cosa si evince ???
che il telaio tuono essendo molllllltooooooo piu' lungo di quello rsv4 e avendo un angolo diverso di inclinazione riesce a digerire quote ciclistiche che su altre moto sarebbero a rischio chiusura dell' anteriore !!!!!!!
in ogni caso una moto neutra che cosi come viene venduta di serie non chiude la traiettoria
quindi la cura per la tuono e' culo alto e muso basso
dato che la moto e' quella di un certo veghini e che anche il pellizon avra deliberato le quote
si la tuono di serie ha quote buone per andare a fare la spesa e per il 90% dei motociclisti
per quel 10%d'attacco che ce' su ddg
consiglio tre tacche e un manubrio bello basso pedane arretrate e poi un po di culo alto tipo un 315 di interasse
e poi non rompiamo piu' il c.......o e iniziamo la stagione
che se no diventiamo tutti chiacchiere e distintivo hahahahahaha
cazzzo fulvio...315 di interasse me pare tanto tanto...
Ok che la tuono ha il peso spostato piu indietro rispetto alla carenata,ma 315??
Considera che per le ultime rsv4 fucktory il setting pista prevede,per l ohlins,311 mm,solo 1 mm in piu del setting strada...
Per le precedenti il setting pista prevedeva 313 mm,che mi sembra una giusta misura,sulla tuono V4,anche per l ohlins delle ultime rsv4,per i motivi di distribuzione di pesi sopracitati...
ma ripeto...315 mm??
Si consideri che il telaio aprilia,nelle due declinazioni naked & carenata,? TOTALMENTE scevro da difetti,tranne uno:
lo sbandieramento del posteriore.
Che sembra essere una caratteristica irrinunciabile,dalla moto di serie fino ad arrivare alla sbk...
Personalmente con la forcella a tre tacche ed il mono a 313 mm (e ovviamente con opportuno controllo dei sag...) mi sono trovato divinamente,indipendentemente dai tempi fatti,e l ostacolo piu grosso al miglioramento al momento ?,per me,la questione pedane...
cazzzo fulvio...315 di interasse me pare tanto tanto...
Ok che la tuono ha il peso spostato piu indietro rispetto alla carenata,ma 315??
Considera che per le ultime rsv4 fucktory il setting pista prevede,per l ohlins,311 mm,solo 1 mm in piu del setting strada...
Per le precedenti il setting pista prevedeva 313 mm,che mi sembra una giusta misura,sulla tuono V4,anche per l ohlins delle ultime rsv4,per i motivi di distribuzione di pesi sopracitati...
ma ripeto...315 mm??
Si consideri che il telaio aprilia,nelle due declinazioni naked & carenata,? TOTALMENTE scevro da difetti,tranne uno:
lo sbandieramento del posteriore.
Che sembra essere una caratteristica irrinunciabile,dalla moto di serie fino ad arrivare alla sbk...
Personalmente con la forcella a tre tacche ed il mono a 313 mm (e ovviamente con opportuno controllo dei sag...) mi sono trovato divinamente,indipendentemente dai tempi fatti,e l ostacolo piu grosso al miglioramento al momento ?,per me,la questione pedane...
315 con la gomma da 190 55
col 200 abbasserei a 313
poi se si mette la dunlop allora le cose cambiano e di molto
tutto va fatto in riferimento a taratura e misura di diametro della gomma posteriore
cosa utile sarebbe ch equando andiamo a comprare le gomme nuove misurassimo il diametro
cosi da avere un database giusto no?
Comment