Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Manutenzione motore RSV4 STK

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Manutenzione motore RSV4 STK

    Ho dato uno sguardo curioso al programma di manutenzione del motore RSV4 SSTK e mi ha colpito il kilometraggio/sostituzione di alcuni componenti che non credevo cos? stressati in un motore stock...



    sostituire le teste a 4.000...banco a 2.000...pistoni e fasce ogni 2/4.000....???? Capisco il carico visto l'utilizzo in pista, ma mi sembrano intervalli da SBK... No..???

  • Font Size
    #2
    che devo dire..sono le corse
    mo che vendo la rsv4 torno e mi prendo la 900rr del 98, indistruttibile e non costa un caxx

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mi sembra davvero eccessivo per la Stock... non ? che visto che Aprilia Racing si deve autofinanziare abbiano scelto intervalli di sostituzione cos? stretti soprattutto per ragioni di profitto, piuttosto che di reale necessit? ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Magari vogliono garantire prestazioni sempre al top

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by BruXxX View Post
          Magari vogliono garantire prestazioni sempre al top
          Sicuramente certi componenti potrebbero farti perdere dei decimi per il calo delle prestazioni ....quindi oltre per eventuale usura si guarda secondo me anche le prestazioni fino al successivo intervento in modo di avere sempre il max

          Ciao Fiore

          Comment


          • Font Size
            #6
            a guardare questi intervalli di manutenzione mi viene da sorridere,bisogna proprio essere ricchi a mantenere le odierne supersport, ricordo una mia ex moto una suzuki gsx750 r preparata sbk(1990) ci feci diverse gare e turni liberi,poi la riportai stradale e ci feci in tot 80mila km ed andava ancora un missile

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Fiore View Post
              Sicuramente certi componenti potrebbero farti perdere dei decimi per il calo delle prestazioni ....quindi oltre per eventuale usura si guarda secondo me anche le prestazioni fino al successivo intervento in modo di avere sempre il max

              Ciao Fiore
              In effetti, credo sia una necessit? di tutti i motori spinti montati sulle sportive;
              ho letto il post in BMW che parla di prova al banco di una S1000 usata in pista con motore di serie: a meno di 6000 km ha gi? perso 21 cv...!!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Flaviano View Post
                In effetti, credo sia una necessit? di tutti i motori spinti montati sulle sportive;
                ho letto il post in BMW che parla di prova al banco di una S1000 usata in pista con motore di serie: a meno di 6000 km ha gi? perso 21 cv...!!!!
                Flaviano pi? spinti sono di serie ,considerato i livelli che sono arrivati ora come cavalleria...........? facile perdere qualche cavallo o pi?.Quindi per chi corre se vuole tenere il motore alla max di potenza ? obbligato a revisoni pi? frequenti...

                Ciao Fiore

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ciao a tutti! Conosco mooolto bene quella tabella! In effetti va precisato che quel tipo di veicolo NON ? destinato (pensato) per un utilizzo amatoriale. La tabella intende come giustamente sottolineato dal puntuale Fiore garantire il top delle prestazioni ad utilizzatori che fanno partenze con il LC, fanno in un w.e. di gara sessioni di pista sempre e cmq a limitatore che viene raggiunto, senza garantire la limitazione (chiedo scusa per il gioco di parole) puntualmente ad ogni staccata, 15/20 giri a 100 gradi ecc. ecc.. Ad esempio, nel mio caso, max cinque sei giri a cmq 8/9 secondi pi? lento di quelli veri, lunghe pause per riprendere fiato .. coccole e baci, gli intervalli (ad esclusione del cambio olio - 250 km) vanno considerati con un valore almeno triplo rispetto alla tabella.
                  La SBK? A parte che quella vera praticamente non ? acquistabile ma si potrebbe avere (con le giuste credenziali) solo in leasing e cmq non ha una vite in comune con quella in vendita (si pensi solo che viaggia con il solo olio in circolo), quella che si pu? comprare, che sostanzialmente differisce (oltre che per altri particolari di dettaglio) dalla BSB nei pistoni (ad alta compressione ed un solo segmento) ... quella si, si "consuma" anche al minimo! Per questo (oltre che per il costo del carburante) quando mi ? stata proposta sono fuggito!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by saytta View Post
                    Ciao a tutti! Conosco mooolto bene quella tabella! In effetti va precisato che quel tipo di veicolo NON ? destinato (pensato) per un utilizzo amatoriale. La tabella intende come giustamente sottolineato dal puntuale Fiore garantire il top delle prestazioni ad utilizzatori che fanno partenze con il LC, fanno in un w.e. di gara sessioni di pista sempre e cmq a limitatore che viene raggiunto, senza garantire la limitazione (chiedo scusa per il gioco di parole) puntualmente ad ogni staccata, 15/20 giri a 100 gradi ecc. ecc.. Ad esempio, nel mio caso, max cinque sei giri a cmq 8/9 secondi pi? lento di quelli veri, lunghe pause per riprendere fiato .. coccole e baci, gli intervalli (ad esclusione del cambio olio - 250 km) vanno considerati con un valore almeno triplo rispetto alla tabella.
                    La SBK? A parte che quella vera praticamente non ? acquistabile ma si potrebbe avere (con le giuste credenziali) solo in leasing e cmq non ha una vite in comune con quella in vendita (si pensi solo che viaggia con il solo olio in circolo), quella che si pu? comprare, che sostanzialmente differisce (oltre che per altri particolari di dettaglio) dalla BSB nei pistoni (ad alta compressione ed un solo segmento) ... quella si, si "consuma" anche al minimo! Per questo (oltre che per il costo del carburante) quando mi ? stata proposta sono fuggito!!
                    Immaginavo che un utilizzo meno esasperato avrebbe allungato di molto gli intervalli....al motore Sbk non ci voglio neanche pensare.... :sprint:

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      nulla di strano nella manutenzione di un motore SSTK recente se si vuole avere prestazioni sempre al top e non incorrere in rotture in gara
                      se non si hanno queste esigenze (prestazioni ed affidabilit?) si possono allungare un poco gli intervalli tenendo anche in conto la possibilit? di rotture e conseguenti danni peggiori

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Mi chiedo allora quanti fanno revisionare i motori di serie usati in pista...
                        anche se non stressati quanto un motore usato in gara, non bastano certo i normali tagliandi.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          credo anche che le tolleranze siano decisamente diverse da quelle di un motore destinato all'uso stradale

                          piuttosto, in una stagione di gare quanti km (o litri) si fanno?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Flaviano View Post
                            Mi chiedo allora quanti fanno revisionare i motori di serie usati in pista...
                            anche se non stressati quanto un motore usato in gara, non bastano certo i normali tagliandi.....
                            personalmente se ne avessi una a 4-5.000km (di pista non fatti a passeggio) la farei aprire per fare le bronzine e controllare i pistoni... un motore costicchia
                            Last edited by elio; 22-01-13, 12:54.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Racing_34 View Post
                              credo anche che le tolleranze siano decisamente diverse da quelle di un motore destinato all'uso stradale

                              piuttosto, in una stagione di gare quanti km (o litri) si fanno?
                              fai conto che in una gara STK in genere si fanno tra i 300 ed i 400km (4 turni di prove tra libere e qualifiche, un w-up e la gara da 80km in media)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X