Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao qualcuno mi s? dare un consiglio su come fissare i copritelaio in carbonio e forcellone?
Mi hanno detto che bisogna ysare un silicone particolare per non macchiare il telaio o il forcellone!!!
mi date qualche consiglio???
Prendi un rotolo di alluminio adesivo e copri telaio e forcellone, poi usa del silicone ad alte temperature (quello nero) per il fissaggio (abbonda nelle dosi)
Io ho fatto cosi':
1) ho coperto telaio e forcellone con un nastro americano di alta qualita' (sembrava alluminio adesivo ma molto piu' resistente),
2) ho foderato tutti gli interni delle protezioni con una quantita' industriale di silicone Rosso alte temperature per smorzare le vibrazioni.
3) Ho lasciato asciugare per 48h
4) ho rimesso altro silicone nei punti di contatto (una marea) all'interno delle protezioni siliconate in precedenza ed ho tirato a vita persa con delle fascette lunghissime per fare maggior leva possibile
5) ho lasciato tutto fermo per 48h
6) ho tolto tutte le fascette tranne quelle 3 o 4 per pezzo
7) ho mandato tutto in temperatura
8) dopo qualche ciclo di riscaldamente/raffreddamento ho totlto anche le ultime fascette.
Per quel che ho potuto vedere fai attenzione al nastro sulla parte del telaio non specchiata perche' non attacca e usa una quantita' industriale di fascette altrimenti rischi che non regga.
Io sul forcellone ho messo del nastro di carta e silicone da idraulico.
Il silicone tende a mangiarsi la carta... anche io avevo utilizzato la carta, ma una volta rismontato il copriforcellone avevo visto che in diversi punti il nastro di carta era consumato e staccato... per quello quando li ho rimontati ho messo il nastro adesivo in alluminio.
Prendi un rotolo di alluminio adesivo e copri telaio e forcellone, poi usa del silicone ad alte temperature (quello nero) per il fissaggio (abbonda nelle dosi)
Ciao il nastro adesivo alluminio sarebbe il nastro americano?
Il silicone tende a mangiarsi la carta... anche io avevo utilizzato la carta, ma una volta rismontato il copriforcellone avevo visto che in diversi punti il nastro di carta era consumato e staccato... per quello quando li ho rimontati ho messo il nastro adesivo in alluminio.
Non lo sapevo.
Il fatto ? che ho messo il copriforcellone per coprire un problema.
Problema che consiste nell'acido fuori uscito dalla batteria
e andato a rovinare il forcellone.
Non lo sapevo.
Il fatto ? che ho messo il copriforcellone per coprire un problema.
Problema che consiste nell'acido fuori uscito dalla batteria
e andato a rovinare il forcellone.
Anche io non lo sapevo e avevo fatto come te...
... me ne sono accorto perche' ho rovinato uno dei due copriforcellone e l' ho tolto.
Comunque tiene lo stesso, solo che magari puo' andare a macchiare il forcellone se sta' li tanto tempo...
Comment