Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

riscontri crono con e senza valvola allo scarico...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by Fiore View Post
    Lo so quindi non possono bombardarmi sto scherzando!!!

    Ciao Fiore
    PS:Attenti anche a togliere i cavi qui ci vorrebbe tutta la sua procedura o meglio avere il navigator quindi si posiziona a zero e i cavi cos? non forzano ad uscire per non rovinare il motorino.........o a correre con il motorino senza cavi in quanto potrebbe perdere le battute quindi va in "service" ........gi? visto anche questo (il motorino lo gestisce il cruscotto )
    Fiore,per far uscire i cavi si allentano completamente dal registro,ovvio,ma comunque per svincolarli dalle loro sedi il motorino va ruotato manualmente per qualche grado...
    Per? ho visto che poi,alla successiva accensione del quadro,il motorino si riposiziona in automatico sulla posizione di partenza originaria...
    Per?,da quello che dici tu...stai dicendo che hai visto casi in cui il motorino,ruotando,e non trovando il fine corsa (che ? determinato,ovviamente,dalla valvola "tutta aperta"),si ? sfasato e ha dato il messaggio di errore?
    Se si,al di la della scritta sul cruscotto,cosa comporta la cosa,in termini di funzionamento del motore? si puo continuare ad usare la moto normalmente?

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by HyperRR View Post
      Fulvio sei un caciarone e non ascolti cazzu cazzu
      Chi monta il completo avra' certamente la mappa race, quindi il motorino lo puo' pure togliere e non avr? mai anomalie service in centralina.

      Chi invece spippola coi cavi e con la mappa standard, pu? rischiare l'errore ( tesego docet) anche se facendo attenzione a non forzarlo e soprattutto a rimetterlo a zero prima di girare la chiave a lavoro eseguito , si dovrebbe evitare qualsiasi rogna.


      Ti riassumo cosa fa la mappa race su tuono oltre alle ovvie variazioni anticipo e benza :

      - apre la valvola all'inserimento della prima marcia con lo slipon
      - puoi anche togliere del tutto il motorino
      per chi monta il completo o vuole fare brum brum anche al semaforo
      - disattiva la sonda lambda
      - disattiva il circuito aria secondaria ( su questo ultimo aspetto gradirei conferma da Fiore, arriva da fonte molto attendibile ma non ho mai avuto riscontro)
      e qua ti massacro !!!!!!!

      se come mi hai detto il motorino in race con lo slip on apre a marcia inserita
      se vai a battuta ,meccanica perche scazzi il tensionamento cavi

      il motorino va sotto sforzo e lo bruci uguale !!!!!!

      quindi ok ch epuoi levarlo ma se lo lasci deve funzionare come sulla mappa base
      fidati

      funzionera in maniera differente me deve per forza essere tarato giusto !!!!!
      sara on off e non piu progressico come spiegato precedentemente

      e ti andra lo stsso in service
      race o non race

      la differenza e' che se lo levi non ti da errore

      penso

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by gtmaster View Post
        Fiore,per far uscire i cavi si allentano completamente dal registro,ovvio,ma comunque per svincolarli dalle loro sedi il motorino va ruotato manualmente per qualche grado...
        Per? ho visto che poi,alla successiva accensione del quadro,il motorino si riposiziona in automatico sulla posizione di partenza originaria...
        Per?,da quello che dici tu...stai dicendo che hai visto casi in cui il motorino,ruotando,e non trovando il fine corsa (che ? determinato,ovviamente,dalla valvola "tutta aperta"),si ? sfasato e ha dato il messaggio di errore?
        Se si,al di la della scritta sul cruscotto,cosa comporta la cosa,in termini di funzionamento del motore? si puo continuare ad usare la moto normalmente?
        asp....... se il motorino trova il fine corsa fa sottosforzo ocio !!!!!

        la regolazione della valvola e' sempre fatta senza mai arrivare a toccare meccanicamente il fermo meccanico che trovi non sul motorino ma sulla marmitta sul rocchetto che aziona la valvola




        l'apertura deve avvenite sempre senza arrivare mai a fermo meccanico se no il motorino va sotto sforzo

        Comment


        • Font Size
          #124
          Gt, su af1 un utente con la pcV con autotune ( lambda che si sostituisce a quella di serie ) quindi con mappa race sottostante , ha rilevato un 12 % circa di differenza tra cavi on e off, in quel range, segno evidente che la lambda legge alla grande , del resto altrimenti tutta sta gente oltreoceano che ha verificato la questione consumi, non ci sarebbe , ne conveniamo ??

          E' vero anche che fare 11 o fare 12,3 al litro non cambia sostanzialmente una sega , ma cmq e' bene saperlo no?

          Comment


          • Font Size
            #125
            La moto anche col service acceso per via del servo non a posto, va ugualmente ma la scritta 'service ' ti impedisce di vedere la zona del trip , a qualcuno sul v60 e' capitato nel pastrugnare

            Comment


            • Font Size
              #126
              Ah ok,grazie marco,buono a sapersi...
              Ovviamente 12% di consumo in piu,a valvola sempre aperta,immagino....
              ...comunque,reg?,entro giovedi avr? completato l altra serie di test,analoghi a quelli gi? fatti,ma su un range di velocit? spostato piu in alto di 40 kmh...
              Oggi li ho fatti "senza valvola" e,al di la di quello che sar? il risultato,ci troviamo di fronte ad un caso di serendipit?,sapete...
              Vuol dire quando cerchi una cosa e,per caso,ne trovi un altra...
              In questo caso sto parlando della differenza tra modalit? S e modalit? T...e vi anticipo,in attesa di fare la stessa cosa con valvola "operativa",che i risultati ottenuti sono essenzialmente coincidenti!!
              o almeno,lo sono con valvola sempre aperta,il resto vedremo...
              In altre parole anche a velocit? "importanti" la modalit? T non mostra di avere alcun vantaggio,se non un attacco alla riapertura decisamente piu brusco...
              Questo dato sembra essere coerente con quanto lessi tempo addietro su V60,dove un utente,spiegando con dovizia di dettagli le differenze "tangibili" tra mappa std e mappa race,disse che alcuni piloti,usando quest ultima,sovente lasciavano la modalit? S,proprio perch? piu gestibile,e comunque non inferiore,prestazionalmente parlando...
              Incuriosito,ho girellato un pochino nella quasi dimenticata modalit? R,scoprendo un erogazione gagliarda anche l?.
              Erogazione che per? tende a smorzarsi intorno ai 7 mila giri,rispetto alle altre due,e questo suggerisce,evidentemente,che la riduzione prestazionale non ? attuata semplicemente soffocando la luce di scarico(visto che la valvola ? se mpre aperta...),ma tramite leggi apertura farfalle implementate in centralina......
              Sempre piu interessante,sta moto,per usare un eufemismo...

              Comment


              • Font Size
                #127
                quindi a differenza delle giapponesi che staccando i cavi va in recovery rsv4 non lo fa???????
                da come ho capito perch? i finecorsa dell'aprilia li da il motorino e tu di conseguenza vai a registrare l'apertura della valvola con i cavi, mentre per le giapponesi i finecorsa li da la valvola di scarico e se stacchi i cavi il motorino non trova i finecorsa e va in errore esatto?????

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Con i v4 Aprilia non va in blocco perch? non viene verificato l'effettivo movimento della valvola ma quello del motorino a monte , che la muove attraverso i cavi . Quindi togliendo i cavi, il motorino gira normalmente ma non muove una ceppa e la valvola, libera da costrizioni, resta sempre aperta tirata da una molla .
                  Sono troppo avanti a Noale

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Genesis se leggi bene io non ho scritto che con la race non puoi strinare il motorino se fai qualche cagata, ho scritto che che non da' anomalia service che e' diverso. Di certo non mi metter? a fare dei test a questo proposito

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by gtmaster View Post
                      Ah ok,grazie marco,buono a sapersi...
                      Ovviamente 12% di consumo in piu,a valvola sempre aperta,immagino....
                      ...comunque,reg?,entro giovedi avr? completato l altra serie di test,analoghi a quelli gi? fatti,ma su un range di velocit? spostato piu in alto di 40 kmh...
                      Oggi li ho fatti "senza valvola" e,al di la di quello che sar? il risultato,ci troviamo di fronte ad un caso di serendipit?,sapete...
                      Vuol dire quando cerchi una cosa e,per caso,ne trovi un altra...
                      In questo caso sto parlando della differenza tra modalit? S e modalit? T...e vi anticipo,in attesa di fare la stessa cosa con valvola "operativa",che i risultati ottenuti sono essenzialmente coincidenti!!
                      o almeno,lo sono con valvola sempre aperta,il resto vedremo...
                      In altre parole anche a velocit? "importanti" la modalit? T non mostra di avere alcun vantaggio,se non un attacco alla riapertura decisamente piu brusco...
                      Questo dato sembra essere coerente con quanto lessi tempo addietro su V60,dove un utente,spiegando con dovizia di dettagli le differenze "tangibili" tra mappa std e mappa race,disse che alcuni piloti,usando quest ultima,sovente lasciavano la modalit? S,proprio perch? piu gestibile,e comunque non inferiore,prestazionalmente parlando...
                      Incuriosito,ho girellato un pochino nella quasi dimenticata modalit? R,scoprendo un erogazione gagliarda anche l?.
                      Erogazione che per? tende a smorzarsi intorno ai 7 mila giri,rispetto alle altre due,e questo suggerisce,evidentemente,che la riduzione prestazionale non ? attuata semplicemente soffocando la luce di scarico(visto che la valvola ? se mpre aperta...),ma tramite leggi apertura farfalle implementate in centralina......
                      Sempre piu interessante,sta moto,per usare un eufemismo...

                      qui trovi i grafici al banco nelle 3 mappe , in R su vede bene che dai 6500 giri va calando ( raggiungendo cmq dati di potenza e coppia non da buttare, anzi) .

                      Io pero' dopo la risposta che ti avevano dato dal servizio clienti non l'ho mai pi? usata la R se non una sola volta sotto un mezzo diluvio, tanto per




                      up pic

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Originally posted by HyperRR View Post
                        qui trovi i grafici al banco nelle 3 mappe , in R su vede bene che dai 6500 giri va calando ( raggiungendo cmq dati di potenza e coppia non da buttare, anzi) .

                        Io pero' dopo la risposta che ti avevano dato dal servizio clienti non l'ho mai pi? usata la R se non una sola volta sotto un mezzo diluvio, tanto per




                        up pic
                        io mi chiedo come faccia uno sano di mente a lanciare una tuono ai 270 effettivi

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by arabykola View Post
                          io mi chiedo come faccia uno sano di mente a lanciare una tuono ai 270 effettivi

                          E secondo te uno sano di mente si compra una tuono v4 ?
                          Buahahah


                          anonymous image hosting

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by HyperRR View Post
                            E secondo te uno sano di mente si compra una tuono v4 ?
                            Buahahah


                            free picture hosting
                            Nn volevo dirlo io

                            Magari piace e fa figo andarci al barre , nn c? bisogno di scannarla

                            Sai quante panigacci vedo in giro usate a m? di tmacse In infradito e camicetta

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Al bar neanche ti fanno parcheggiare fuori.. Tutto pieno di gs,diavel e Panigale

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Nn volevo dirlo io

                                Magari piace e fa figo andarci al barre , nn c? bisogno di scannarla

                                Sai quante panigacci vedo in giro usate a m? di tmacse In infradito e camicetta

                                Tipico utente tuonov4 munito che va al bar

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X