Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Piuttosto, per i cerchi bisognerebbe capire a parita' di peso come e' distribuito rispetto agli originali...
Mfr dice che sn distribuiti meglio e verso il centro.... migliora gli spoatamenti dx-sx in cirva, bohhhh,alla fine nn mi vengono utoli se nn solo quando la guardo
Mfr dice che sn distribuiti meglio e verso il centro.... migliora gli spoatamenti dx-sx in cirva, bohhhh,alla fine nn mi vengono utoli se nn solo quando la guardo
Ecco, allora ci sta.
Un po' come per i cerchi in carbonio che concentrano la maggior parte del peso verso il mozzo e per effetto giroscopico rendono piu' agile la moto di un cerchio paripeso in magnesio
Ma cerchi in carbonio 'pari peso ' rispetto al magnesio direi che non ne esistono , altrimenti chi spenderebbe 3mila se non 3500 euro per dei bst ?
dipende, questi in alluminio mica costano cos? tanto meno, con qualcosina in pi? avrei messo qelli in carbonio, ma utilizzandola anche su strada, i pi? indicati sono in alluminio.
e poi, sinceramente, non sono un manico tale da sentire differenza tra forgiato alu, magnesio o carbonio.
Comment