Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
per chi ancora non fosse convinto dell'elettronica !!!
Collapse
X
-
Originally posted by gtmaster View PostSecondo me ? la stessa strateGgia che usavano rayney (sedia a rotelle),doohan (una gamba sventrata),schwantz (carriera interrotta volontariamente prima dei 30 anni per i troppi dolori causati dalle numerose cadute ),tanto per citare le vittime piu illustri...
Il mio intervento era per replicare e fare un paragone con quanto scritto da lui, ora lo hai capito o ti faccio un disegno?
Se preferisci il Wheelier perculo Mode: ON ti accontento subito
Comment
-
-
Originally posted by wheelier78 View PostVQuattrista visto che non hai letto bene la risposta al post di GT te lo riporto qui sopra...
Il mio intervento era per replicare e fare un paragone con quanto scritto da lui, ora lo hai capito o ti faccio un disegno?
Se preferisci il Wheelier perculo Mode: ON ti accontento subito
Detto questo, forse dovresti riconsiderare il tuo modo di esporre i concetti.
Comment
-
rag? state boni su
le cause dell'incidente occorso allo sfortunato lascorz visto che se ne parla, tutt'oggi non sono ancora chiarite in via definitiva, il team dice che in uscita dalla curva tosa in piena apertura di gas l'anteriore della moto (antiwelling o come ***** si chiama difettoso? ) si sia alzato eccessivamente facendo perdere una volta ripreso il contatto con l'asfalto l'assetto e quindi il controllo della moto , sfortuna vuole che il pilota sia andato ad urtare quel kazz di muretto che non ci sarebbe dovuto essere...
non siate cos? ansiosi di emanare sentenze che nemmeno gli addetti ai lavori sono in grado di dare...
Comment
-
Originally posted by VQuattrista View PostVedi, una volta che ti crei un personaggio basandolo sul maximum trolling e' come se ti stessi disegnando un bel bullseye sulla schiena che, stai sicuro, ti rimarra' appicciato a lungo.
Detto questo, forse dovresti riconsiderare il tuo modo di esporre i concetti.
Grazie
Comment
-
Originally posted by yoshi55 View Postrag? state boni su
le cause dell'incidente occorso allo sfortunato lascorz visto che se ne parla, tutt'oggi non sono ancora chiarite in via definitiva, il team dice che in uscita dalla curva tosa in piena apertura di gas l'anteriore della moto (antiwelling o come ***** si chiama difettoso? ) si sia alzato eccessivamente facendo perdere una volta ripreso il contatto con l'asfalto l'assetto e quindi il controllo della moto , sfortuna vuole che il pilota sia andato ad urtare quel kazz di muretto che non ci sarebbe dovuto essere...
non siate cos? ansiosi di emanare sentenze che nemmeno gli addetti ai lavori sono in grado di dare...
Lui sa perfettamente come sono andate le cose, se non sbaglio fa parte del Kawasaki Racing Team.
Comment
-
Originally posted by yoshi55 View Postrag? state boni su
le cause dell'incidente occorso allo sfortunato lascorz visto che se ne parla, tutt'oggi non sono ancora chiarite in via definitiva, il team dice che in uscita dalla curva tosa in piena apertura di gas l'anteriore della moto (antiwelling o come ***** si chiama difettoso? ) si sia alzato eccessivamente facendo perdere una volta ripreso il contatto con l'asfalto l'assetto e quindi il controllo della moto , sfortuna vuole che il pilota sia andato ad urtare quel kazz di muretto che non ci sarebbe dovuto essere...
non siate cos? ansiosi di emanare sentenze che nemmeno gli addetti ai lavori sono in grado di dare...
Per quanto riguardo la dinamica non entro nel merito, ma da quel poco che ho potuto leggere il problema non sembra essere nel TC, e la mia domanda in merito alla sua attinenza non era certo retorica
Originally posted by wheelier78 View PostYoshi55 ma che stai dicendo, vuoi spiegare a VQuattrista la dinamica dell'incidente?
Lui sa perfettamente come sono andate le cose, se non sbaglio fa parte del Kawasaki Racing Team.
Comment
-
Per dovere di cronaca questa e' la toccante intervista.
E' proprio vero che la differenza fra noi e loro non e' solo il manico, ma la determinazione nella vita e la capacita' di ripartire dopo un fallimento pensando a come vincere la prossima sfida.
WSBK, Joan Lascorz: "Dovr? ripensare profondamente alla mia vita"
“Quello che mi ? successo ? un vero peccato - ha detto Lascorz nell’ambito dello stesso comunicato - Non saprei dire se si ? trattato di sfortuna o se le condizioni a Imola non erano adatte per una moto da 240 CV, ma in ogni caso ? stata senza dubbio la fine della mia carriera come pilota SBK, e anche di un certo periodo della mia vita. E’ una situazione molto difficile e devo essere molto forte per andare avanti. Voglio ringraziare per il grande sostegno tutti i piloti sia in SBK che in MotoGP, e anche di tutte le altre categorie. E voglio anche ringraziare tutti i fans delle corse, i motociclisti dilettanti e professionisti che mi hanno dato prova del loro affetto. Le visite di Albert Llovera, Filippo Preziosi, Oscar Lanza, Isidre Esteve e Pau Bach e le conversazioni che ho avuto con loro sono state di immensa importanza per me.”
“Voglio anche ringraziare gli innumerevoli medici e infermieri che si sono presi cura di me alla Clinica Mobile SBK e presso l’Ospedale Maggiore di Bologna. Un grazie va anche al reparto terapia intensiva e all’unit? lesioni spinali dell’ospedale Vall d’Hebron e qu? all’Istituto Guttmann: in tutti questi luoghi sono stato trattato come un re. Grazie anche alle Federazioni Motociclistiche catalana e spagnola, e anche sedie a rotelle Panthera per tutto il supporto che mi stanno dando. Ma soprattutto ringrazio tutta la mia famiglia: mio padre Juan che sta attraversando un periodo difficile, quasi peggio del mio, mia madre Maribel, i miei fratelli e sorelle, i miei zii, cugini, amici e compagni di squadra, che sono sempre stati tutti con me in ogni momento.”
“Una volta fuori dal Guttman dovr? ripensare profondamente alla mia vita e cercare le risorse economiche adatte alla mia nuova situazione, e non sar? cos? facile. Dovr? trovare nuovi obiettivi per continuare a essere felice, ma certamente non ci sar? la stessa intensit? di prima. A volte sento in me una grande tristezza per come tutto sia cambiato cos? rapidamente, e tutto a causa di quel muro: ho tanti pensieri nella mia testa su quello che ? successo. A volte penso con ottimismo a ci? che mi riserva il futuro, ma ci saranno molte cose che dovr? re-imparare da capo. Non ? stato facile raggiungere il livello a cui ero arrivato, e quello era il risultato dei molti sforzi profusi da tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile tutto ci?, da quando ho smesso di consegnare pizze a 18 anni con una moto 50 cc e ho iniziato la mia carriera di pilota. E’ un’ingiustizia molto triste, ma devo affrontarla nel miglior modo possibile. Si tratta di un tipo di infortunio che non solo ti tiene lontano dalle corse, ma ti segna per tutta la vita, ed ? un qualcosa con cui dovr? convivere con per sempre.”
“Quando i miei amici decisero di fare il badge con il numero 17 che simboleggiava il mio recupero, non avevo pensato neanche per un momento all’impatto che avrebbe avuto e al sostegno avrei ricevuto in questi mesi. Vedere cos? tanta gente esprimere solidariet? nei miei confronti ma ha dato tanta forza, e li ringrazio tutti dal profondo del mio cuore. Sono rimasto sorpreso nel vederlo esposto da Rossi, Dovizioso, Crutchlow, Hayden, Pedrosa, Espargaro, Hernandez, Lorenzo e molti altri ancora in MotoGP, se non tutti. E poi Marquez, Espargaro, Rabat, Rins e molti altri piloti, molti dei quali adesso non riesco neppure a ricordare. E poi ci sono anche alcune squadre che hanno messo l’adesivo sulle loro carene: il Catalunya Caixa Repsol di Alzamora, o il Team Pons, che lo sta usando tuttora, e molti altri che ho certamente dimenticato di menzionare. Sono stati distribuiti pi? di 10.000 adesivi, e questo ? un punto di orgoglio per me.”
“In SBK penso che lo utilizzino tutti i piloti: Checa, Haslam, Smrz, Sykes, il mio sostituto Loris Baz, Biaggi che lo ha messo vicino al suo monitor nel box, Rea, Melandri, Salom che lo ha usato per decorare met? della sua moto. Nel mio Kawasaki Racing Team lo si vede sui computer, sulle moto e nei box, mentre il team ufficiale BMW lo ha messo sulla parte anteriore delle carene. E poi Sofuoglu, Morais e tutta la famiglia Kawasaki, Kawasaki STK600 e STK1000, oltre naturalmente a tutti i piloti STK. Ringrazio anche Fujiwara e Akira Yanagawa in Giappone, in quanto hanno il badge in ogni gara, e il Japanese Green Team, che lo ha messo sulle moto. Honda Spagna lo ha messo sul suo sito web, molti amici piloti del CEV lo usano, e ce n’? anche uno largo un metro all’ingresso del circuito Aragon Motorland. Grazie all’iniziativa di Solo Moto che lo ha regalato insieme con la rivista, e a Motocard e Kawasaki che l’hanno finanziata. E ringrazio tutti i media che si sono interessati a me e hanno raccolto mie notizie nonostante il mio prolungato silenzio.”
“Molti motociclisti mi ha mandato e-mail con foto per incoraggiarmi, e anche se non rispondo a tutti leggo tutti i messaggi! E a tutti voglio dire: Grazie tante! Voglio dire qualcosa anche a tutti coloro che mi hanno invitato a vari eventi a cui non ho poi partecipato: questo ? perch? voglio prima capire la mia nuova situazione. Ed ? per lo stesso motivo che voglio rimanere rilassato e condurre una vita privata per un p?, ma senza rinunciare a ci? che Joan Lascorz potrebbe fare nel mondo delle due ruote, di cui sono molto orgoglioso, che ho vissuto e che mi ha regalato riconoscimenti in tutto il mondo. Grazie a tutti per tutte le espressioni di sostegno!”
A partire da Settembre, per un anno Joan sar? impegnato nell’adattamento alle sensazioni e allo stile di vita al di fuori dell’Istituto Guttmann, analizzando quello che potr? essere il suo futuro a lungo termine. Fino ad ora tutte le comunicazioni relative Lascorz sono state rilasciate dal Racing Team Provec, la societ? responsabile della gestione del Kawasaki Racing Team, ma da ora in poi il tutto sar? organizzato in modo diverso, attraverso il sito web Joan Lascorz - Official site, che sar? presto completamente aggiornato. Il team Kawasaki inoltre chiede che tutti i piloti, i team e tutte le persone coinvolte nel mondo del motociclismo sportivo di continuare a esporre il badge di Joan fino alla fine della stagione: questa iniziativa si ? rivelata di grande importanza per lo spirito e le speranze di Joan, preservandone l’immagine da pilota. Nelle parole del team, questo aiuta a Lascorz di continuare a pensare come un pilota, con quello spirito ambizioso e combattivo di cui ora pi? che mai avr? bisogno.Last edited by VQuattrista; 05-09-12, 14:24.
Comment
-
[QUOTE=VQuattrista;8478676]Io sto a quanto ha dichiarato lui dopo l'incidente. Ha affermato che forse,quel tracciato, non e' adatto ad ospitare competizioni di quel livello con moto di quelle prestazioni.
Per quanto riguardo la dinamica non entro nel merito, ma da quel poco che ho potuto leggere il problema non sembra essere nel TC, e la mia domanda in merito alla sua attinenza non era certo retorica
:specchio:
Comment
-
Originally posted by VQuattrista View PostIo sto a quanto ha dichiarato lui dopo l'incidente. Ha affermato che forse,quel tracciato, non e' adatto ad ospitare competizioni di quel livello con moto di quelle prestazioni.
Per quanto riguardo la dinamica non entro nel merito, ma da quel poco che ho potuto leggere il problema non sembra essere nel TC, e la mia domanda in merito alla sua attinenza non era certo retorica
la caduta in se, elettronica o non elettronica, sarebbe stata pressoch? banale anche se le velocit? che si raggiungono in quel breve rettilineo sono molto alte (200 km/h in questo caso) se appunto ci fossero state vie di fuga adeguate...
le cause che hanno portato alla perdita di controllo del mezzo invece sono tutte da chiarire ivi compreso un settaggio errato o un malfunzionamento dell'elettronica.
Comment
-
in uscita della tosa, l'anteriore galleggia e quando curvi verso destra la moto si scompone parecchio o sbacchetta....
io ci feci caso in gara 2 quando biaggi si prese un bel rischio proprio li, e pensai che era un punto pericoloso.
se avete voglia datevi un occhiata a gara 2
Comment
-
in uscita della tosa, l'anteriore galleggia e quando curvi verso destra la moto si scompone parecchio o sbacchetta....
io ci feci caso in gara 2 quando biaggi si prese un bel rischio proprio li, e pensai che era un punto pericoloso.
se avete voglia datevi un occhiata a gara 2
Comment
X
Comment