Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

per chi ancora non fosse convinto dell'elettronica !!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #436
    Andy,non ? che ? un idea ottima,? che ? obbligatorio...
    Quando pochi gg fa ho cambiato la gomma ed ho messo il /50,non avevo tempo di mettermi a calibrare perch? volevo sbrigarmi a rientrare:
    bene,il tc entrava di continuo,con aperture del gas ed inclinazioni ridicole.
    All inizio ho pensato alla cera sulle gomme,ma poi mi ? venuto in mente che il sistema,probabilmente,"legge" la velocit? di rotazione della ruota posteriore e, trovandola leggermente aumentata (il /50 ha un rotolamento apprezzabilmente inferiore) interpreta la cosa come un pattinamento ed interviene...

    Comment


    • Font Size
      #437
      Credo che il TC debba essere ricalibrato anche se a parit? di misura si cambia modello o marca di gomma. Per esempio le metzeler racetec interact 190/55 hanno circonferenza di rotolamento maggiore rispetto alle Dunlop D 209 Gp Racer, me ne sono accorto quando ho montato i cerchi con le Dunlop perch? tra la ruota e il parafango posteriore c'era pi? luce.
      Pensando che fosse un effetto ottico ho dato una misurata e ho rilevato con le Dunlop c'era un cm di luce in pi? a parit? di tiro catena.

      Comment


      • Font Size
        #438
        Originally posted by wheelier78 View Post
        Credo che il TC debba essere ricalibrato anche se a parit? di misura si cambia modello o marca di gomma. Per esempio le metzeler racetec interact 190/55 hanno circonferenza di rotolamento maggiore rispetto alle Dunlop D 209 Gp Racer, me ne sono accorto quando ho montato i cerchi con le Dunlop perch? tra la ruota e il parafango posteriore c'era pi? luce.
        Pensando che fosse un effetto ottico ho dato una misurata e ho rilevato con le Dunlop c'era un cm di luce in pi? a parit? di tiro catena.
        Si e' cos?!

        Comment


        • Font Size
          #439
          Originally posted by andy_s View Post
          ma il fatto che il nostro tc abbia anche il discorso di calibrare la ruota secondo me ? una idea ottima !!!

          ciao
          Certo che ottima come progettazione
          Siamo a livelli di eccellenza

          Pensa che quando sul cbr avevo il tc di gubellini tutte
          E volte che cambiavo tipo di gomma dovevo misurare lo sviluppo del copertone
          E andare a impostarlo nel tc

          Ora su Aprilia questo avviene calibrando

          La cosa piu' fica sarebbe poter memorizzare le calibrazioni per modelli di coperture
          A essere supercacaminchia

          Comment


          • Font Size
            #440
            Originally posted by genesis View Post
            Pensa che quando sul cbr avevo il tc di gubellini tutte
            E volte che cambiavo tipo di gomma dovevo misurare lo sviluppo del copertone
            E andare a impostarlo nel tc )
            Si ok ma se usi un modello di gomme, anke se lo cambi ? sempre quello eh... E se cambi modello b? trovi le misure facilmente.... Poi te lo segni e cos? via.... Mica tutta sta fstica dai...


            P.s. A ki parla di gomme girate.... Quest'anno ho usato solo kr anteriori in abbinamenti con posteriori 211 gp o kr.... Prima nel verso giusto... Poi al contrario.... Nessuna controindicazione se non di fare il primo giro piu cautamente...




            Inviato dal culo rotto di luka79

            Comment


            • Font Size
              #441
              Originally posted by genesis View Post
              Certo che ottima come progettazione
              Siamo a livelli di eccellenza

              Pensa che quando sul cbr avevo il tc di gubellini tutte
              E volte che cambiavo tipo di gomma dovevo misurare lo sviluppo del copertone
              E andare a impostarlo nel tc

              Ora su Aprilia questo avviene calibrando

              La cosa piu' fica sarebbe poter memorizzare le calibrazioni per modelli di coperture
              A essere supercacaminchia
              ...mah a voler fare i pignoli io andrei a fare una ricalibrazione anche a met? vita della gomma, anche se non so per certo se prenda parametri diversi dalla geometria... di certo male non fa ... per questo semplicemente scegliere i modelli senza calibrare non mi sembra il max, in fondo non basta premere due pulsanti e fare un po' di rettilineo a velocit? costante? uno sforzo accettabile IMHO....

              Comment


              • Font Size
                #442
                Originally posted by blackbass View Post
                Si ok ma se usi un modello di gomme, anke se lo cambi ? sempre quello eh... E se cambi modello b? trovi le misure facilmente.... Poi te lo segni e cos? via.... Mica tutta sta fstica dai...


                P.s. A ki parla di gomme girate.... Quest'anno ho usato solo kr anteriori in abbinamenti con posteriori 211 gp o kr.... Prima nel verso giusto... Poi al contrario.... Nessuna controindicazione se non di fare il primo giro piu cautamente...




                Inviato dal culo rotto di luka79
                infatti ho scritto che :
                La cosa piu' fica sarebbe poter memorizzare le calibrazioni per modelli di coperture
                A essere supercacaminchia

                Comment


                • Font Size
                  #443
                  Originally posted by saggio89 View Post
                  ...mah a voler fare i pignoli io andrei a fare una ricalibrazione anche a met? vita della gomma, anche se non so per certo se prenda parametri diversi dalla geometria... di certo male non fa ... per questo semplicemente scegliere i modelli senza calibrare non mi sembra il max, in fondo non basta premere due pulsanti e fare un po' di rettilineo a velocit? costante? uno sforzo accettabile IMHO....
                  fidati e' snervante le prime volte
                  e fare 20 secondi in 2 a 40km/h
                  se sei in pista e la moto non e' omologata e' un po un casino !!!!
                  forse a monza lo fai nei box ma in circuiti minori ???????? dove i box sono quello che sono la calibrazione la fai a 40 nel rettilineo piu' lungo ????

                  Comment


                  • Font Size
                    #444
                    Originally posted by gtmaster View Post
                    Andy,non ? che ? un idea ottima,? che ? obbligatorio...
                    Quando pochi gg fa ho cambiato la gomma ed ho messo il /50,non avevo tempo di mettermi a calibrare perch? volevo sbrigarmi a rientrare:
                    bene,il tc entrava di continuo,con aperture del gas ed inclinazioni ridicole.
                    All inizio ho pensato alla cera sulle gomme,ma poi mi ? venuto in mente che il sistema,probabilmente,"legge" la velocit? di rotazione della ruota posteriore e, trovandola leggermente aumentata (il /50 ha un rotolamento apprezzabilmente inferiore) interpreta la cosa come un pattinamento ed interviene...
                    nooooo leggo ora che hai messo un /50
                    perche'?????????

                    Comment


                    • Font Size
                      #445
                      Originally posted by genesis View Post
                      nooooo leggo ora che hai messo un /50
                      perche'?????????
                      Perch? era a 200km da casa con la gomma alla frutta e il gommista in zona aveva disponibile solo quella. Anch'io sono rimasto un po sorpreso che Gt, visto che ? molto meticoloso, avesse fatto una scelta del genere ed infatti ha risposto scrivendomi quello che ti postato sopra aggiungendo che per uso stradale non cambia molto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #446
                        Originally posted by wheelier78 View Post
                        perch? era a 200km da casa con la gomma alla frutta e il gommista in zona aveva disponibile solo quella. Anch'io sono rimasto un po sorpreso che gt, visto che ? molto meticoloso, avesse fatto una scelta del genere ed infatti ha risposto scrivendomi quello che ti postato sopra aggiungendo che per uso stradale non cambia molto.
                        haaaa allora ok !!!!!!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #447
                          Originally posted by genesis View Post
                          haaaa allora ok !!!!!!!!!
                          Di /55 aveva una diablo rossoII ed una diablo supercorsa dot 08...
                          Tanto ? una gomma che va solo in strada....abbiamo girato una vita col /50 e m? di botto non va piu bene??

                          Comment


                          • Font Size
                            #448
                            Originally posted by gtmaster View Post
                            Di /55 aveva una diablo rossoII ed una diablo supercorsa dot 08...
                            Tanto ? una gomma che va solo in strada....abbiamo girato una vita col /50 e m? di botto non va piu bene??
                            A me il /50 ha sempre fatto cacare a spruzzo, la moto non scendeva manco con le bombe

                            Comment


                            • Font Size
                              #449
                              Originally posted by VQuattrista View Post
                              A me il /50 ha sempre fatto cacare a spruzzo, la moto non scendeva manco con le bombe
                              Confermo quanto scritto, sul mio Suzuki gsx-r 750 srad del 1996 avevo spessorato il mono di 8mm e poi ero sceso fino 5mm che mi sembrava un giusto compromesso tra agilit? e trazione, il 190/50 la rendeva molto legnosa.

                              Comment


                              • Font Size
                                #450
                                ma io su strada tanto vado piano,piego morigerato,perci? non me ne accorgo...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X