Da un migliaio di km la moto ha iniziato a mangiare olio!
Per i primi 5000 km circa tutto normale (sono il secondo proprietario e gli ultimi 3000 km li ho fatti io ...) poi il consumo di olio e' improvvisamente aumentato: sto ancora cercando di 'misurarlo' ma da quello che sto' monitorando e' di circa 1,5 etti ogni 200 km! Adesso sono a 6400 Km complessivamente.
Mi sono accorto della cosa dopo aver fatto sostituire le guarnizioni del coperchi delle valvole perche' perdevano olio (problema noto da quello che ho letto sulle Factory di febbraio 2010 come la mia).
L'olio che mi ha messo il conce quando ho preso la moto e' il Motul v300 15w50 ...
Ho aperto la cassa filtro per capire se veniva sputato dell'olio ma non ho trovato nulla di strano (le pareti dell'air box sono un po' unte ma credo che sia normale).
Volevo togliermi un po' di dubbi e mi rivolgo a voi esperti:
- le vostre consumano olio in modo evidente come la mia (su internet ho trovato consumi strani solo per alcuni che la usano solo in pista, io per adesso ho fatto esclusivamente strada)?
- secondo voi potrebbe aver influito in qualche modo la sostituzione delle guarnizioni dei coperchi delle valvole?
- potrebbe essere che durante la sostituzuine delle guarnizioni un po' di benzina caduta dallo spinotto del serbatoio possa aver "rovino" l'olio motore che adesso 'evapora' stranamente?
Al momento mi trovo nell' impossibilita' di fare un giro lungo con la moto, (vorrei farmi un giretto verso la Francia) se mi sparo 600-700 km il livello mi va sotto al minimo ed ho paura di spaccare qualcosa e l'idea di portarmi dietro il rabbocco per le alpi non e' il massimo della vita ...
Questa sera ho notato che il livello del liquido di raffreddamento nella vaschetta e' abbondantemente sopra al massimo! Non mi sembra, pero', che ci siano tracce di olio mischiate con il liquido (che e' di un colore rossiccio). Non ho visto olio in sospensione e la temperatura del motore e' normale.
Chi mi aiuta a capire cosa puo' essere capitato e dove potrebbe essere il problema?
Grazzie a tutti in anticipo
Per i primi 5000 km circa tutto normale (sono il secondo proprietario e gli ultimi 3000 km li ho fatti io ...) poi il consumo di olio e' improvvisamente aumentato: sto ancora cercando di 'misurarlo' ma da quello che sto' monitorando e' di circa 1,5 etti ogni 200 km! Adesso sono a 6400 Km complessivamente.
Mi sono accorto della cosa dopo aver fatto sostituire le guarnizioni del coperchi delle valvole perche' perdevano olio (problema noto da quello che ho letto sulle Factory di febbraio 2010 come la mia).
L'olio che mi ha messo il conce quando ho preso la moto e' il Motul v300 15w50 ...
Ho aperto la cassa filtro per capire se veniva sputato dell'olio ma non ho trovato nulla di strano (le pareti dell'air box sono un po' unte ma credo che sia normale).
Volevo togliermi un po' di dubbi e mi rivolgo a voi esperti:
- le vostre consumano olio in modo evidente come la mia (su internet ho trovato consumi strani solo per alcuni che la usano solo in pista, io per adesso ho fatto esclusivamente strada)?
- secondo voi potrebbe aver influito in qualche modo la sostituzione delle guarnizioni dei coperchi delle valvole?
- potrebbe essere che durante la sostituzuine delle guarnizioni un po' di benzina caduta dallo spinotto del serbatoio possa aver "rovino" l'olio motore che adesso 'evapora' stranamente?
Al momento mi trovo nell' impossibilita' di fare un giro lungo con la moto, (vorrei farmi un giretto verso la Francia) se mi sparo 600-700 km il livello mi va sotto al minimo ed ho paura di spaccare qualcosa e l'idea di portarmi dietro il rabbocco per le alpi non e' il massimo della vita ...
Questa sera ho notato che il livello del liquido di raffreddamento nella vaschetta e' abbondantemente sopra al massimo! Non mi sembra, pero', che ci siano tracce di olio mischiate con il liquido (che e' di un colore rossiccio). Non ho visto olio in sospensione e la temperatura del motore e' normale.
Chi mi aiuta a capire cosa puo' essere capitato e dove potrebbe essere il problema?
Grazzie a tutti in anticipo
Comment