Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Salve a tutti ragazzi ho visto sul manuale del telaio aprilia che consigliano le boccole dele forcellone -2,5 mentre originale monta le +2,5 la mia domanda e bisogna comprarle nuove o basta girarle sottosopra??
Salve a tutti ragazzi ho visto sul manuale del telaio aprilia che consigliano le boccole dele forcellone -2,5 mentre originale monta le +2,5 la mia domanda e bisogna comprarle nuove o basta girarle sottosopra??
Salve a tutti ragazzi ho visto sul manuale del telaio aprilia che consigliano le boccole dele forcellone -2,5 mentre originale monta le +2,5 la mia domanda e bisogna comprarle nuove o basta girarle sottosopra??
Se son le originali capovolte te ne accorgi .....quindi in questo caso basta girarle(le originali se le capovolgi la scritta 2.5 viene rovescia secondo me)
Salve a tutti ragazzi ho visto sul manuale del telaio aprilia che consigliano le boccole dele forcellone -2,5 mentre originale monta le +2,5 la mia domanda e bisogna comprarle nuove o basta girarle sottosopra??
Scusa se mi permetto, ma sei gi? arrivato ad un limite tale della moto che senti di dover cambiare le boccole del forcellone per proseguire nei miglioramenti cronometrici?
Abbiamo una moto che senza farci nulla ? una lama da tanto che ? precisa, ma se vuoi fare una modifica che ti consiglio, se hai una Factory 2009/2010, monta le boccole +4.5 / +5.5 che si quelle servono veramente.
Se son le originali capovolte te ne accorgi .....quindi in questo caso basta girarle(le originali se le capovolgi la scritta 2.5 viene rovescia secondo me)
Ciao Fiore
Scusa Fiore ma allora le originali si possono girare senza comprarne altre, non ho capito....
Confermo che le originali si possono capovolgere! Le ho provate in molte occasioni, ma non mi ? piaciuto assolutamente il comportamento della moto.....Chiudere le traiettorie diventa difficile!
Sono indeciso se provare la posizione centrale, ovvero le "0", x togliermi ogni dubbio.
Ps il pattinamento del posteriore in staccata lo risolvi con:
-quote giuste
-un buon lavoro alla forcella
-colpi di gas nelle scalate di marcia
Io ho il problema che in staccata il retro pattina....servirebbe metterle a -2.5 ?
Ho controllato l interasse del mono ma ? praticamente a fondocorsa
Scusa, hai provato a mettere le regolazioni che consiglia il manuale Aprilia per uso racing?
Io sn 90kg vestito e problemi di pattinamento non ne ho avvisati ma come ha detto Metal quando stacco tolgo una marcia per volta e accompagno la moto con colpi di gas.
forcelle posizione standard
l'interasse del mono non l'ho misurato ma manca praticamente un giro di vite per arrivare a fondo corsa dell'interasse minimo
forcelle posizione standard
l'interasse del mono non l'ho misurato ma manca praticamente un giro di vite per arrivare a fondo corsa dell'interasse minimo
Io uso la forcella alla 2? tacca e interasse 313 mm. La forcella ? stata cmq rifatta internamente e adesso in staccata non serpeggi? pi?, anche se quando freni tanto forte e cominci ad inclinare la moto, spesso tende ad andare un po di traverso se non dai la manciata di gas ad alleggerire il frenomotore.
forcelle posizione standard
l'interasse del mono non l'ho misurato ma manca praticamente un giro di vite per arrivare a fondo corsa dell'interasse minimo
Forse l'hai gi? scritto ma che pneumatico usi? e di che misure?
P.s. Se puoi misurare l'interasse sarebbe il top
Comment