Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

la prillona non scende

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ma se fosse il mono da guardare ?
    se ? da revisionare ? se si schiaccia troppo la moto si siede e allarga la traiettoria... ( se non dico cazzate )

    bisognerebbe vedere come sono regolate le sopsensioni credo

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by luk_one View Post
      ma se fosse il mono da guardare ?
      se ? da revisionare ? se si schiaccia troppo la moto si siede e allarga la traiettoria... ( se non dico cazzate )

      bisognerebbe vedere come sono regolate le sopsensioni credo
      Sono partito dal presupporto che la sua priliona avesse questo problema in origine (ovvero da quando l'ha presa in mano).

      Quindi la soluzione piu' semplice e rapida e' sprecaricare il giusto le forche quel tanto che basta per farla abbassare davanti in percorrenza.
      Se poi ha toccato le quote, cambiato pneumatici o variato le pressioni questo e' un'altro discorso.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by VQuattrista View Post
        Sono partito dal presupporto che la sua priliona avesse questo problema in origine (ovvero da quando l'ha presa in mano).

        Quindi la soluzione piu' semplice e rapida e' sprecaricare il giusto le forche quel tanto che basta per farla abbassare davanti in percorrenza.
        Se poi ha toccato le quote, cambiato pneumatici o variato le pressioni questo e' un'altro discorso.
        esatto il problema l'aveva gia quando l'ho presa (l'anno scorso) se mi spiegate come fare ci provo , ah non ho il libretto grazie per gli sbattimenti ragazzi

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by v83 View Post
          esatto il problema l'aveva gia quando l'ho presa (l'anno scorso) se mi spiegate come fare ci provo , ah non ho il libretto grazie per gli sbattimenti ragazzi
          Il manuale utente lo puoi scaricare dal sito web dell'Aprilia: RSV Mille

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by gluca View Post
            Il manuale utente lo puoi scaricare dal sito web dell'Aprilia: RSV Mille
            grazie mille:1: se poi ci fosse qualcuno che mi spiega come eseguire le regolazioni sarebbe il massimo fate conto che non so neanche da odve si comincia

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by v83 View Post
              grazie mille:1: se poi ci fosse qualcuno che mi spiega come eseguire le regolazioni sarebbe il massimo fate conto che non so neanche da odve si comincia
              Domani do un'occhio al manuale della tua e se non ti ha gi? risposto qualcuno lo faccio io (ma le forche sempre forche dovrebbero essere )

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ok, pagina 25
                Sopra la forca hai un dadone esagonale. Sopra il dadone hai visibili delle tacche. Sono le tacche che indicano quanto sono precaricate le forcelle.

                Tu quante ne hai visibili?

                PEr sprecaricare non devi far altro che prendere un cricchetto con il relativo bussolotto, e girare sull'esagono. In senso orario chiudi l'idraulica, ovvero precarichi e in senso antiorario fai il contrario ovvero sprecarichi.

                Una volta sprecaricato metti una fascetta di plastica appena sotto il paraolio che ti dara' l'indicazione di quanto lavora la forca (piu' lavora vicino al fondocorsa meglio e' se hai ancora i fermi).

                Quindi:

                1 sprecarica a palla
                2 precarica quel tanto che basta per rendere l'anteriore stabile sul dritto

                Fine

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by VQuattrista View Post
                  Ok, pagina 25
                  Sopra la forca hai un dadone esagonale. Sopra il dadone hai visibili delle tacche. Sono le tacche che indicano quanto sono precaricate le forcelle.

                  Tu quante ne hai visibili?

                  PEr sprecaricare non devi far altro che prendere un cricchetto con il relativo bussolotto, e girare sull'esagono. In senso orario chiudi l'idraulica, ovvero precarichi e in senso antiorario fai il contrario ovvero sprecarichi.

                  Una volta sprecaricato metti una fascetta di plastica appena sotto il paraolio che ti dara' l'indicazione di quanto lavora la forca (piu' lavora vicino al fondocorsa meglio e' se hai ancora i fermi).

                  Quindi:

                  1 sprecarica a palla
                  2 precarica quel tanto che basta per rendere l'anteriore stabile sul dritto

                  Fine
                  ok domani ci provo al massimo faccio un dritto grazie se un mito:1:

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Scusate anche se non sono di sezione, mi rivolgo all' utente v83.
                    Ovvero come vai in moto per strada?
                    Usi la tuta? Vai forte, medio forte o come? Esperienza nella guida in pista?
                    A volte pu? essere anche un problema di pilota che non trova feeling.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Busca89 View Post
                      Scusate anche se non sono di sezione, mi rivolgo all' utente v83.
                      Ovvero come vai in moto per strada?
                      Usi la tuta? Vai forte, medio forte o come? Esperienza nella guida in pista?
                      A volte pu? essere anche un problema di pilota che non trova feeling.
                      allora niente tutta la trovo scomada, sulle velocit? direi allegro 150/160 in tang e per ultimo ma andato inpista ho una paura tremenda

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by v83 View Post
                        ragazzi mi aiutate perch? la mia piccola non vuole piegarsi??
                        gomme?? ammo?? accetto qualsiasi suggerimento
                        Ho avuto quasi lo stesso problema,
                        dopo che all'anteriore ho smesso di montare le Supercorsa SC2 e ho iniziato con le Supercorsa SP.
                        Ho provato tantissime modifiche,
                        per? non ne venivo a capo.
                        Un caro amico mi ha illuminato.
                        Ho alzato l'anteriore passando da tre a due tacche e la moto ? tornata guidabile.
                        Pare che le gomme moderne a volte necessitino di questa modifica.
                        L'amico c'era gi? passato e, appena gli ho spiegato, mi ha detto come risolverlo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by GAwasaki View Post
                          Ho avuto quasi lo stesso problema,
                          dopo che all'anteriore ho smesso di montare le Supercorsa SC2 e ho iniziato con le Supercorsa SP.
                          Ho provato tantissime modifiche,
                          per? non ne venivo a capo.
                          Un caro amico mi ha illuminato.
                          Ho alzato l'anteriore passando da tre a due tacche e la moto ? tornata guidabile.
                          Pare che le gomme moderne a volte necessitino di questa modifica.
                          L'amico c'era gi? passato e, appena gli ho spiegato, mi ha detto come risolverlo.
                          Se alzi l'anteriore la moto dovrebbe essere meno agile ma piu' precisa.
                          Pero' c'e' da dire che non conosco le altezze delle sp rispetto alle sc2.

                          Io ad esempio oltre ad abbassare il posteriore ho dovuto precaricare le forche di una tacca proprio perche' il 200 e' altissimo e rendeva la moto instabile da paura sul dritto

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by GAwasaki View Post
                            Ho avuto quasi lo stesso problema,
                            dopo che all'anteriore ho smesso di montare le Supercorsa SC2 e ho iniziato con le Supercorsa SP.
                            Ho provato tantissime modifiche,
                            per? non ne venivo a capo.
                            Un caro amico mi ha illuminato.
                            Ho alzato l'anteriore passando da tre a due tacche e la moto ? tornata guidabile.
                            Pare che le gomme moderne a volte necessitino di questa modifica.
                            L'amico c'era gi? passato e, appena gli ho spiegato, mi ha detto come risolverlo.
                            gawa prover? anche questa, questo week mi metto all'opera e le provo tutte devo riuscire a finire le gomme:1:

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Onestamente mi sembri abbastanza alle prime armi...
                              Io al tuo posto metterei le quote di fabbrica, magari dopo aver fatto controllare giusto un attimo la ciclistica in officina per vedere che non ci siano problemi..
                              e poi ci farei un po' di km..
                              Dopo ti farai un'idea pi? precisa del comportamento della moto e di cosa vuoi correggere.. e lo correggerai.. modificando piano piano l'assetto e nel modo migliore

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by TarTaRo View Post
                                Onestamente mi sembri abbastanza alle prime armi...
                                Io al tuo posto metterei le quote di fabbrica, magari dopo aver fatto controllare giusto un attimo la ciclistica in officina per vedere che non ci siano problemi..
                                e poi ci farei un po' di km..
                                Dopo ti farai un'idea pi? precisa del comportamento della moto e di cosa vuoi correggere.. e lo correggerai.. modificando piano piano l'assetto e nel modo migliore
                                come gia detto ? un'anno che ho sta moto prima avevo un gsx-r e prima ancora una r1 quinndi non so cosa intendi con mi sembri alle prime armi cmq grazie

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X