Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pirelli Rosso Corsa su RSV4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Luke#80 View Post
    Per quanto mi riguarda io l'anno scorso col primo posteriore c'ho fatto 5000 km ma avendole montate verso fine agosto fino ad ottobre probabilmente le temperature non proprio estive han contribuito al minore consumo,infatti ora a 4000 ? ora di cambiarlo..

    Con la prima anteriore c'ho fatto poco pi? di 6000km,in ogni caso grandi gomme...? vero che prestazionalmente verso la fine tendono a decadere abbastanza ma chissene,basta dargliene con pi? accortezza fin quando non torneranno fresche.

    Per? vorrei sapere come si fa ad andare via per strada con pressioni da scooter ma sopratutto col posteriore pi? basso dell'anteriore come in pista....capisco con le Dunlop che hanno la carcassa parecchio rigida.
    La tecnologia dunlop ntec infatti e' una storia a parte.
    Girarci con le stesse pressioni della concorrenza significa anche in strada rischiare grosso

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Topax'82 View Post
      Ok la vena chiusa ma spesso le basse percorrenze sono date dall'uso.

      L'elevata velocit? in rettilineo per lunghi tratti(autostrade/superstrade) a 150-200 o oltre, magari carichi e con pressione a 2.2-2.3. Le svirgolate in uscita dalle rotonde etc, spiattellano il pneumatico. Evitando le cose sopra e usando pressioni corrette all'uso , mai inferiori a 2.3 al posteriore, di km un p. di pi? se ne percorrono.

      Vorrei vedere foto di chi f? 2.000km con la posteriore, scommetto che ? alle tele al centro e 1/2 gomma sulle spalle.
      Io adottando queste regole sono passato dai 3.500km alle tele del mio primo treno ai 4.200 che ha questa di adesso e ancora penso di farne altri 7-800. Il bello ? che questa si sta consumando bella para su tutta la superficie infatti gli indicatori twi centrali e quelli ai bordi sono allo stesso livello, e ora penso proprio di guidare + veloce....

      lamps
      Ecco un punto...Io con le K3 ci faccio 5000Km e le porto finite sia all'Ant. che al Post., finite ne senso che il battistrada ? pari all'indicatore di usura sulla gomma. Le ho usate anche a dicembre e gennaio e non mi hanno mai tradito, ecco perch? mi f? specie leggere di chilometraggi cos? bassi con delle DRC

      Comment


      • Font Size
        #33
        io so che A CALDO se tiro la posteriore mi segna 2.7/2.8 di pressione in estate e in strada SE forzo davvero mi scivola dopo equivale a 2.4 di pressione a freddo circa.....

        tenere meno di 2.4 a freddo dietro non ? assolutamente niente di anormale se pensate che in pista le stradali le metti anche a 1.8/9 a freddo.....portarla a 2.1/2.2 in strada ? assolutamente fattibile certo NON troppo consigliabile perch? sei a piu facile a rischio spiattellamento ....ancora meno consigliabile se hai TANTO peso da portarti dietro in single o di coppia.

        ovvio che centra cmq il peso pilota e il tipo di moto,e anche uno come guida...son tutte cose abbastanza ovvie un fruscello di 70kg non ? la stessa cosa di uno di 90 e non sar? neppure lo stesso di uno di 110kg ,sulla stessa moto di qui si evince anche QUANTO le cose possono anche cambiare con le sospensoni diverse

        forbice 2.2 2.5 sia anteriore che posteriore ? la forbice x le pi/me stradali da sempre,salvo casi EXTRA e non c ? scritto da nessuna parte che la posteriore debba essere sempre superiore alla pressione dell'anteriore certo che se uno sta a 100km dalla prima curva ? un conto ,ma se hai la fortuna di uscire dal box e tempo contare 10 sei gia all'attacco in salita ma sapete quanti ne ho conoscuti di 2.1 2.1 e termocoperte innescate prima del via?

        meno seghe mentali raga in primis moto in bolla di sospensioni! altezze e sag(precarichi) ragionati per l'uso giusti e poi le pressioni ognuno le trova capendole da quella forbice li su PI/ME anche perch?,non so e ancora non l'avete capito maaaa....un decimino o 2 in + o in meno sulle loro stradali non cambia sostanzialmente una fava nell'uso standard (temp mite,grip sufficiente,usura normale) in strada
        Last edited by bosco_RR; 06-06-12, 21:01.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Prrrrrrr
          Last edited by bosco_RR; 06-06-12, 20:59.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Luke#80 View Post
            Per quanto mi riguarda io l'anno scorso col primo posteriore c'ho fatto 5000 km ma avendole montate verso fine agosto fino ad ottobre probabilmente le temperature non proprio estive han contribuito al minore consumo,infatti ora a 4000 ? ora di cambiarlo..

            Con la prima anteriore c'ho fatto poco pi? di 6000km,in ogni caso grandi gomme...? vero che prestazionalmente verso la fine tendono a decadere abbastanza ma chissene,basta dargliene con pi? accortezza fin quando non torneranno fresche.

            Per? vorrei sapere come si fa ad andare via per strada con pressioni da scooter ma sopratutto col posteriore pi? basso dell'anteriore come in pista....capisco con le Dunlop che hanno la carcassa parecchio rigida.
            vedi i conti tornano , se tu fai 4000 col posteriore ci sta che io ci faccia 3200 peso di pi? e la mia moto ha pi? coppia.

            Per le pressioni la penso come te per strada non si gira con le gomme "sgonfie" e le stesse sportsmart sono gomme da tenere 2 decimi meno non di pi?.

            Peraltro le gomme sgonfie si consumano prima e male.

            Un dato che far? restare perplessi in molti :

            DIABLO SUPERCORSA SC2 per strada 2.5 ant e post e sono perfette.

            Me lo consigli? uno che dopo diverse prove mi ha detto che anche all'anteriore con pressioni pi? basse tende a chiudere o ad avere una certa "gommosit?" il tipo ? una fra le 2/3 manette migliori della zona , ha fatto road races e ha vinto un paio di edizioni di una famosa salita , quindi ho deciso di fidarmi.

            Ad avvalorare ci? , uno che scrive sul forum e fa della moto la sua professione anche senza palesarsi , mi ha espresso gli stessi concetti.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Topax'82 View Post
              Ok la vena chiusa ma spesso le basse percorrenze sono date dall'uso.

              L'elevata velocit? in rettilineo per lunghi tratti(autostrade/superstrade) a 150-200 o oltre, magari carichi e con pressione a 2.2-2.3. Le svirgolate in uscita dalle rotonde etc, spiattellano il pneumatico. Evitando le cose sopra e usando pressioni corrette all'uso , mai inferiori a 2.3 al posteriore, di km un p. di pi? se ne percorrono.

              Vorrei vedere foto di chi f? 2.000km con la posteriore, scommetto che ? alle tele al centro e 1/2 gomma sulle spalle.
              Io adottando queste regole sono passato dai 3.500km alle tele del mio primo treno ai 4.200 che ha questa di adesso e ancora penso di farne altri 7-800. Il bello ? che questa si sta consumando bella para su tutta la superficie infatti gli indicatori twi centrali e quelli ai bordi sono allo stesso livello, e ora penso proprio di guidare + veloce....

              lamps
              Topax , ho la fortuna di uscire da casa e cominciare a fare curve , il treno di DRC col quale al posteriore ho fatto 3200 km , non ha visto autostrade n? tangenziali, pressione post 2,4/2,5 , le virgole in uscita alle rotonde le lascio fare a chi vuol cadere da cogli@ne , in compenso tenti virgoloni lascio per strada , non fine a se stessi ma come conseguenza della guida.

              Quando finisco le gomme di solito ne ho leggermente di pi? al centro e al lato destro e meno a SX nel posteriore , all'anteriore centro ancora buono ed entrambi i lati finiti.


              questo ? un diablo supercorsa SC2 comprato nuovo, qu? ha 2500 km , finito a sx e con un mm di battistrada a dx , era la prima volta che lo mettevo sulla prima SM 4 stagioni fa e la differenza fra consumo lato sx (dove notoriamente si ha pi? visuale e si da pi? gas ), era maggiore di quanto non sia oggi che conosco meglio moto e gomme.








              un anteriore supercorsa SC2 comprato nuovo e ridotto cos? per strada , come puoi vedere al centro ? nuovo , non ricordo il chilometraggio.


              Last edited by yokozuna; 07-06-12, 08:35.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Con le Diablo Supercorsa SC2 feci intorno ai 4500Km per strada con la 1098, usando pressioni di 2.4bar e mai nessun problema

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Mi pare esagerato dire che non vanno queste gomme.
                  io le uso sulla mia RSV old e devo dire che funzionano ottimamente (non sonon un pilota )

                  L'anno passato sono addirittura andato in vacanza fini in Svizzera con la mia ragazza ad andatura super tranquilla.

                  Da solo poso ogni tanto il ginocchio in terra.

                  Morale: sabato vado a cambiare il posteriore con circa 5'000km, mai un high-side (ma ragazzi, avere un high-side per strada vuol dire che si esagera e basta, non che le gomme non funzionano) ottimo rendimento escluso in situazioni con temp. decisamente basse che si possono trovare in montagna (sopra 1'000m).
                  Le linee bianche prese in piega in effetti non danno sicurezza, ma penso sia pi? un problema di tutte le gomme.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by iraz View Post
                    Mi pare esagerato dire che non vanno queste gomme.
                    io le uso sulla mia RSV old e devo dire che funzionano ottimamente (non sonon un pilota )

                    L'anno passato sono addirittura andato in vacanza fini in Svizzera con la mia ragazza ad andatura super tranquilla.

                    Da solo poso ogni tanto il ginocchio in terra.

                    Morale: sabato vado a cambiare il posteriore con circa 5'000km, mai un high-side (ma ragazzi, avere un high-side per strada vuol dire che si esagera e basta, non che le gomme non funzionano) ottimo rendimento escluso in situazioni con temp. decisamente basse che si possono trovare in montagna (sopra 1'000m).
                    Le linee bianche prese in piega in effetti non danno sicurezza, ma penso sia pi? un problema di tutte le gomme.
                    ma chi lo ha detto che non vanno , ho perso qualche passaggio?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by desmodannato View Post
                      Con le Diablo Supercorsa SC2 feci intorno ai 4500Km per strada con la 1098, usando pressioni di 2.4bar e mai nessun problema
                      io 2,5 avanti e dietro e nessun problema.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        questa ? una diablo supercorsa SC3 (si SC3 in mescola speciale avete letto bene , non la confondete con la stradale SP) , comprata usata con 10 giri di pista , direi virtualmente nuova ,misurato il battistrada aveva 4,5 mm al centro.

                        Montatasulla SMR , che secondo me per via delle escursioni e la molla mono pi? dura mangia pi? gomme della SM base.

                        In foto ha 1600 km.

                        Last edited by yokozuna; 07-06-12, 08:53.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by yokozuna View Post
                          questa ? una diablo supercorsa SC3 (si SC3 in mescola speciale avete letto bene , non la confondete con la stradale SP) , comprata usata con 10 giri di pista , direi virtualmente nuova ,misurato il battistrada aveva 4,5 mm al centro.

                          Montatasulla SMR , che secondo me per via delle escursioni e la molla mono pi? dura mangia pi? gomme della SM base.

                          In foto ha 1600 km.

                          Complimenti
                          non sapevo esistessero le Sc3...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Intervengo dopo aver letto tutto molto attentamente perch? ho cambiato circa due settimane fa le gomme ed ho messo proprio le DRC.
                            Durante la prima uscita (Amerina e provinciale Orvieto - Todi) con pressione a 2.3 ant e 2.4 post anche a causa delle strade un poco sporche ho sentito una sgradevole sensazione di galleggiamento all'anteriore e ad ogni riapertura del gas mi scivolava un poco la posteriore.

                            Ho abbassato leggermente le pressioni e sono passato a 2.2 ant e 2.2 post, e nei giorni scorsi durante una 4 giorni in Sardegna mi sono trovato benissimo, con un avantreno granitico ed un posteriore assolutamente incollato all'asfalto. Per quanto riguarda l'usura posso dire che lanno scorso durante i mille chilometri della "sardegnata" avevo completamente finito (solo sulle spalle) un treno di racetec K3, mentre le DRC, sempre nei circa mille chilometri ?percorsi quest'anno, sono poco oltre il 50%.

                            Se fossi capace vi posterei anche una foto, ma non riesco proprio ad imparare...

                            Nel complesso il mio feedback su queste gomme ? estremamente positivo, sono sincere, offrono un gran grip il tutto abbinato ad una resa chilometrica accettabile.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by emtc74 View Post
                              Intervengo dopo aver letto tutto molto attentamente perch? ho cambiato circa due settimane fa le gomme ed ho messo proprio le DRC.
                              Durante la prima uscita (Amerina e provinciale Orvieto - Todi) con pressione a 2.3 ant e 2.4 post anche a causa delle strade un poco sporche ho sentito una sgradevole sensazione di galleggiamento all'anteriore e ad ogni riapertura del gas mi scivolava un poco la posteriore.

                              Ho abbassato leggermente le pressioni e sono passato a 2.2 ant e 2.2 post, e nei giorni scorsi durante una 4 giorni in Sardegna mi sono trovato benissimo, con un avantreno granitico ed un posteriore assolutamente incollato all'asfalto. Per quanto riguarda l'usura posso dire che lanno scorso durante i mille chilometri della "sardegnata" avevo completamente finito (solo sulle spalle) un treno di racetec K3, mentre le DRC, sempre nei circa mille chilometri ?percorsi quest'anno, sono poco oltre il 50%.

                              Se fossi capace vi posterei anche una foto, ma non riesco proprio ad imparare...

                              Nel complesso il mio feedback su queste gomme ? estremamente positivo, sono sincere, offrono un gran grip il tutto abbinato ad una resa chilometrica accettabile.
                              io in sardegna col bel tempo e gli asfalti ottimi , le avrei tenute un p? pi? alte di pressioni.

                              comunque confermi che in un utilizzo solo curve da divertimento, come i 1000 km in sardegna , le percorrenze chilometriche si riducono tanto.
                              Last edited by yokozuna; 07-06-12, 11:27.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by yokozuna View Post
                                vedi i conti tornano , se tu fai 4000 col posteriore ci sta che io ci faccia 3200 peso di pi? e la mia moto ha pi? coppia.


                                Originally posted by yokozuna View Post
                                Per le pressioni la penso come te per strada non si gira con le gomme "sgonfie" e le stesse sportsmart sono gomme da tenere 2 decimi meno non di pi?.
                                Io ad esempio per sperimentare ho provato a scendere 2.2/2.4 e mi son trovato malissimo...moto "pesantissima" che praticamente non girava....2.4/2.6 sulla mia ? la morte sua..

                                A dirla tutta col treno di quest'anno ho avuto anch'io qualche problema al posteriore che tendeva a scivolare e mi dava incertezza nonostante fosse nuovo,ma era tutto dovuto alla taratura del mono...? bastato aprire estensione di 3 click e compressione di 2 e tutto ? tornato ok.

                                Il mio collega col 1098S le usa a 2.3/2.5 e dopo aver sistemato le idrauliche tarate per le SP si trova benissimo...ed ? un'altro che il gas non lo risparmia affatto.

                                Originally posted by yokozuna View Post
                                Peraltro le gomme sgonfie si consumano prima e male.

                                Un dato che far? restare perplessi in molti :

                                DIABLO SUPERCORSA SC2 per strada 2.5 ant e post e sono perfette.

                                Me lo consigli? uno che dopo diverse prove mi ha detto che anche all'anteriore con pressioni pi? basse tende a chiudere o ad avere una certa "gommosit?" il tipo ? una fra le 2/3 manette migliori della zona , ha fatto road races e ha vinto un paio di edizioni di una famosa salita , quindi ho deciso di fidarmi.

                                Ad avvalorare ci? , uno che scrive sul forum e fa della moto la sua professione anche senza palesarsi , mi ha espresso gli stessi concetti.
                                Nulla da dire,per quanto riguarda ? come la penso io..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X