Ciao a tutti, vi chiedo una info importante.... il mono showa originale della rsv del 2001 si pu? modificare?? E' insomma possibile portarlo a modificare o non si pu? aprire? Voi ne sapete di pi??? ringrazio in anticipo...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Info importante su mono showa
Collapse
X
-
puoi certamente portarlo da un tecnico per una messa a punto
ho sentito dire che dopo un trattamento a regola d'arte non sfigura affatto nei confronti del cugino dorato, ben piu' blasonato (e costoso)
-
condivido a pieno!!!
Mi spiego.... ogni tanto do una mano ad un team di MotoGP 125, e quest'anno mi ? stato proposto di fare qualke garetta superstock che coincide con delle gare del CIV in modo da avere sul posto tutta la logistica, e parlocchiando su che modifiche ? possibile effettuare nei rispetti del regolamento, si punta tutto sulle sospensioni.
Showa ? una marca coi controcaz** infatti anke le moto del team montano sospensioni showa, ed anche acquistando un Holins andrebbe "riguardato" un pochino, perci? mi chiedevo se fosse possibile smontare e mettere a posto direttamente il mio showa anzich? acquistarne un altro!
Mille grazie per la info.....
Comment
-
Si, si pu? modificare senza problemi, ma mi ero informato e veniva a costare quasi come comprare il mono Ohlins che ho trovato in occasione (450?)...mi avevano chiesto ben 300?
Prova a vedere che prezzo ti fanno e vedi tu se ti conviene
Comment
-
Qualche mono Holins in giro si trova, ma andrebbe comunque ritoccato. A questo punto non ne vedo l'utilit? sinceramente... no? Tanto vale farsi cambiare tutte le varie componenti su quello che si ha in questo caso Showa....
Avevo anke io ovviamente valutato questa opportnit?, ma mi ? stato consigliato di metterci comunque le mani sopra senza considerare la marca....
Comment
-
Tornando al discorso del "revisionabile" ho visto revisionare un mono (rifatto con tarature specifiche un po' pi? perforamanti) di un vecchio Kawa ninja del '94 se non sbaglio, di un mio amico. Io penso che tanto meglio si possa fare sul tuo che ? molto pi? recente
Comment
-
Perfect!!!! Mille grazie della info... allora faccio "revisionare" il mio Showa.
Sincro ma allora il tuo ha le seguenti regolazioni?:
-compressione
-estensione
-regolazione idraulica precarico molla, con registro separato collegato da un tubo flessibile
-regolazione idraulica precarico molla, con registro inglobato nel corpo principale dell'ammortizzatore
-interasse
-doppia regolazione della compresiione per alte e basse velocit?
In poke parole diversamente ddall'originale Holins di serie della R ha la regolazione del precarico molla con tubicino separato giusto??
Comment
-
Originally posted by buzzaboy-compressione
-estensione
-regolazione idraulica precarico molla, con registro separato collegato da un tubo flessibile
-interasse
-doppia regolazione della compresiione per alte e basse velocit?
In poke parole diversamente ddall'originale Holins di serie della R ha la regolazione del precarico molla con tubicino separato giusto??
e per quanto riguarda l'aftermarket, i prodotti ohlins in vendita sono del tutto simili a quelli montati di serie (se si fa riferimento alla stessa specifica e non a modelli con differenti accessori-caratteristiche) mentre per la produzione riservata alle competizioni, allora siamo su livelli produttivi, qualitativi e -ahim?- di prezzo ben differenti...
Comment
-
Io ho uno showa modificato da k-service e direi che va benissimo!
Regolazione idraulica del precarico, stelo pi? lungo, ecc.. Non alte e basse velocit?, ovvio.
Te lo consiglio!
Comment
X
Comment