Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
beh se poi metti i pesetti di piombo per equilibrare la ruota vai ad annullare i benefici, dovresti mettere i pesi in carbonio che sono piu' leggeri?o no?
beh se poi metti i pesetti di piombo per equilibrare la ruota vai ad annullare i benefici, dovresti mettere i pesi in carbonio che sono piu' leggeri?o no?
boh ero curioso dopo aver letto un post sui cerchi della Diavel
ma a quel punto anche la gomma dovrei metterla in carbonio
Monto i cerchi in carbonio sulla mia 848 e per equilibrarli vanno benissimo i comuni pesetti usati dai gommisti. Riguardo i vantaggi sono enormi, estrema manegevolezze e reattivit? della moto
ma scusate se avete bisogno di 15 gr per equilibrare una gomma......avete bisogno di 15gr e basta ! che cavolo centrano i pesi in piombo o carbonio ???? ma state male ??
ma scusate se avete bisogno di 15 gr per equilibrare una gomma......avete bisogno di 15gr e basta ! che cavolo centrano i pesi in piombo o carbonio ???? ma state male ??
beh ma un kg. di carbonio ? meno di un kg. di piombo!!! :1:
ma scusate se avete bisogno di 15 gr per equilibrare una gomma......avete bisogno di 15gr e basta ! che cavolo centrano i pesi in piombo o carbonio ???? ma state male ??
I cerchi in carbonio sono uno spettacolo,la moto cambia faccia veramente.Se uno nn prova nn ci crede.Unico problema sono molto delicati,quando si va a cambiare le gomme bisogna stare con la lupara puntata sul gommista che nn ci faccia manco un segnetto...
I cerchi in carbonio sono uno spettacolo,la moto cambia faccia veramente.Se uno nn prova nn ci crede.Unico problema sono molto delicati,quando si va a cambiare le gomme bisogna stare con la lupara puntata sul gommista che nn ci faccia manco un segnetto...
ma i gommisti devono usare attrezzi dedicati?
come si fa a NON rovinare un cerchio in carbonio dato che per togliere e mettere la gomma si deve per forza fare leva tra gomma e cerchio?
Comment