Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La ciclistica non ? aprilia, scordatevelo, ha un avantreno migliore ed ? estremamente solida (ecco su un suzu sembra di guidare la latta, qui il ferro), ma la millona ? ancora l'unica che si guida a pensiero
non sono affatto d'accordo nel considerare la ciclistica aprilia globalmente migliore di quella MV.
tu stesso riconosci che l'avantreno MV e' da riferimento soprattutto per la sincerita' che trasmette. potrei aggiungere anche per il rigore con cui tiene la corda in curva e per la refrattarieta' a qualsiasi tipo di sbacchettata. con l'F4 si fa la biondetti a 180 kmh con una mano sola.
direi che l'aprila ha una ciclistica molto asettica,perfetta per girare all'80 % delle proprie possibilita'. pero' con l' MV si va al 100%...
l'aprilia di serie va benissimo per girare al mugello in 5. se pero' sei in grado di fare 59,ci vuole l'F4. oppure una aprilia a cui di roba di serie ne e' rimasta pochina...
trotta l'avantreno ? una cosa, la ciclistica globale ? un altra.
basta fare 2 curve un p? pi? strette e ti accorgi che la factory gira da sola.
Anche un Duca ? stabile in curva ma manca di agilit?, per ora la nuova millona ? quella che unisce bene tutto, e proprio perch? molto reattiva ? anche molto pi? tecnica.
Sarei curioso di sentire la Tamburini, sospensioni e cerchi dovrebebro alzare molto lo standard.
Non commento il fatto dei tempi perch? ho sempre detto che una moto e perfetta per chi la ritiene tale, non perch? ? cos?.
Se l'aprilia consentisse solo l'80% i piloti che ci hanno corso o sono dei dementi (Blunda non parlo di te ..tu lo sei per definizione ) oppure avevano talmente tanto da dare che volevano farsi un p? di mazzo in pi? per divertimento.
Se trovi che la ciclistica MV sia pi? rigorosa non sar? certo io a dirti non ? vero, ? il tuo metro di giudizio, io ho il mio relativo al mio modo di guidare.
Non so se tu hai provato una R o una factory ma personalmente non ho ancora sentito nessun altra moto seguirti cos? bene superati i 150kmh.
PS
Se vuoi veramente tirare fuori il 100% allora prenditi un bel suzu usato tutto scarcagnato ma con la ciclistica messa bene, e vedi come superi certi limiti imposti da quella cifra accanto al tuo CC, ABI,CAB!
Dubito che riuscirei a fare grandi tempi con una moto cos? unica e costosa...certo con 1milione di euro...magari le sfascio pure pi? di Blunda
l'aprilia di serie va benissimo per girare al mugello in 5. se pero' sei in grado di fare 59,ci vuole l'F4. oppure una aprilia a cui di roba di serie ne e' rimasta pochina...
Per girare in 59 ci vuole il manico..a prescindere e se sei in grado di farlo lo fai con qualsiasi mille
Sono un attento lettore dei crono ottenuti nelle varie gare.
Con 59 al mugello vinci o sei nei primi nel Mobil 1,trofeo a cui partecipano molti nomi noti.In 59 sei in seconda o al max terza fila nel C.I.V superbike e permettimi ,questo il comune mortale per quanto veloce,non lo ottiene con la mv F4 come non lo ottiene con la rsv,come non lo ottiene con il suzu 1000.
Nel civ stk,dove corrono moto di serie ( ottimizzate nel rendimento :P ) e guidate sostanzialmente da professionisti, il 59 ? un tempo di riferimento.
Moraleer fare 59 al Mugello ci vuole una MV moolto particolare e guidata da un manico..questo vale per tutte le moto
Comment