Sono nuovo del Forum di DAIDEGAS quindi saluto tutti Voi, e su invito, posto un'opinione personale (e derivata un p? anche dalle letture sulle riviste di settore) sulla SL1000.
Allora...ehm.. ebbi il "colpo di fulmine" al Salone di Milano 2001, dove tra tante moto mi colp? :P proprio lei. Premettendo che sono un amante dei semimanubri o "tronchetti" che dir si voglia e che possedevo una Sv650 S, volevo proseguire con la stessa "filosofia"
ovvero una moto che consentisse di viaggiare tranquilli in compagnia di un passeggero o di fare una "tiratina" sui bei passi d'Italia aggrappato ai "tronchetti". Le mie modeste impressioni dopo 16 mesi con Lei....: Motore generoso (? pi? o meno quello della "old" RSV con qualche cavallino in meno ), rapportatura diversa, pronto e senza "buchi" (dopo il rodaggio dove vengono tolti delle restrizioni all'afflusso dell'aria di alimentazione che ne cambiano anche il suono
), ciclistica rigida (specialmente in confronto ala SV) ma stabile e accondiscente anche per le maltenute (spesso non sempre) strade italiane, posizione di guida semi-sportiva con le pedane comunque abbastanza alte. Finiture da moto di categoria alta, stupenda piastra dello sterzo, forcella anteriore possente ed all'altezza della situazione, leveraggi regolabili, comandi e manopole impeccabili, contakilometri che f? di tutto, dotazione di codino o sella passegero bell'impianto frenante Brembo e via e via. Va usata veramente con rispetto poich? ha prestazioni notevoli e bisogna quindi smanettare con cura.
Si possono percorrere chilometri senza fatica con un andatura regolare, oppure accusare un po' di fatica se si percorrono pi? di 200 km di curve, salita, discesa ad andatura "allegra - anche un po sopra le righe e fuori dal buon senso !
" (dipende comunque dall'allenamento.....e dal "fisico".... io mi stanco
). Buona moto scuola per passare ad una "sportiva pura". Attenzione al cavalletto !! Vuole il pari, oppure un inclinazione a favore per tenere la moto stabilmente in piedi. Io la st? vendendo perch? voglio provare qualcosaltro (4 cilindri giapp) ma vi assicuro che rimarr? una pietra miliare nella mia modesta esperienza motociclistica e sar? sempre un piacere vederne un esemplare per la strade in mezzo a tante moto belle ma che tirano per la "moda".
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggere questo lungo post, e voglio sottolineare che il mio non vuole essere una spot al mio post di vendita(scusate il gioco di parole) , che ci crediate o no, e che ci creda anchio a queste parole conclusive !!
![Rolling Eyes](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Exclamation](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_exclaim.gif)
![Smile](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_smile.gif)
Si possono percorrere chilometri senza fatica con un andatura regolare, oppure accusare un po' di fatica se si percorrono pi? di 200 km di curve, salita, discesa ad andatura "allegra - anche un po sopra le righe e fuori dal buon senso !
![Embarassed](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_redface.gif)
![Exclamation](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_exclaim.gif)
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggere questo lungo post, e voglio sottolineare che il mio non vuole essere una spot al mio post di vendita(scusate il gioco di parole) , che ci crediate o no, e che ci creda anchio a queste parole conclusive !!
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_wink.gif)
Comment