Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
foto zero...il proprietario l'ho conosciuto ed ? stato gentilissimo.
per? per sfortuna mi mancava il sacchetto con viti fascetta etc...inoltre per? il problema ? dovuto al staffa che ? troppo profonda nell'attacco al telaio e tocca contra il telaio, obbligatorio limarla. Inoltre servono obbligatoriamente dei tondini che facciano da spessore per tenere la staffa lontana dalla carena che fa una piega in giu non permettendo alla staffa di appoggiare al telaio se non tramite questi tondini forati.
Inoltre ho parlato con un team di verona che mi ha fatto la mappatura al banco e ha detto che sarebbe meglio uno scarico ovale sull'rsv4.
Poi ti dico ora che sono riuscito a montarlo e ho messo rapid bike con mappa dedicata al banco la moto va benissimo. ho preso 5 cv
strano che ti abbiano detto che va meglio l'ovale.. ? una informazione tecnica errata in quanto lo scarico deve avere un certo diametro interno della canna forata, quello ? il parametro che fa la differenza tra uno scarico e l'altro insieme alla lunghezza del terminale e dai diametri e conicit? del raccordo.
Se il passaggio interno del terminale dove passa il gas di scarico ha una canna forata da 60 mm sia per l'ovale che per il tondo, tecnicamente non cambia nulla, il fatto che sia tondo od ovale ? solo un fattore estetico dell'involucro esterno del terminale, quello che fa ? l'interno
Comment