Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

powercommander

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    raga ma come si fa a fare un corretto rapporto stechiometrico?
    per la mia factory sono andato in officina aprilia ho visto fare il co dal meccanico con una macchinetta e dei tubi montati sotto gli scarichi(per alizzare i gas) credo, ricordo che era 0,70 e lui lo mise a 2,... non ricordo

    adesso mi chiedo come si calcola quel numero, cio? ? un numero fisso o cosa?? perch? sul manuale d'officina non c'? scritto nulla a riguardo.
    ciao

    Comment


    • Font Size
      #17
      ? un rapporto fisico....matematicamente ? di 14,7:1...ma ripeto in condizioni "perfette".....la dynojet invece usa come rapporto ottimale 13:1....perch? ? pi? veritiero per un uso reale del mezzo....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Scusate la mia ignoranza, ma le mappature per il power commander pc3 usb che si trovano sul sito della ditta produttrice servono o sono approssimative?

        Comment


        • Font Size
          #19
          approssimative..ogni moto ? diversa...aiutano si....ma mappa dedicata ? unica soluzione reale.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Le mappe messe a disposizione sul sito sono valevoli per le condizioni descritte, certamente non perfette al 100% dato che possono esistere delle variazioni dovute ad esempio al luogo in cui sono state effettuate (clima, altitudine etc.).
            Una sistemazione personalizzata ? sicuramente consigliabile (se fatta da personale realmente qualificato e preciso) dotato di strumenti adatti, soprattutto nel caso di componentistica aggiunta non prevista in origine dalla mappa (diversi convogliatori, airbox, terminali diversi..).
            Bisogna precisare che le centraline aggiuntive sono comode soprattutto li dove non vi ? possibilit? di operare sulla centralina originale o cambiando eprom, e spesso aiutano anche la moto in configurazione originale dato che questa lavora solitamente con dei valori molto magri per rientrare nelle omologazioni.
            La modifica da 2 euro che da 50cv non esiste (purtroppo), ogni modifica su un mezzo deve essere oggetto di attenta valutazione e sperimentazione, e deve adattarsi con quelle gi? presenti.
            E' come un orchestra uno strumento suona, diversi strumenti producono melodia, troppi fanno solo rumore; inoltre basta uno che stona per rovinare l'armonia.
            In questo caso vedo la PC come un direttore d'orchestra, utile ad armonizzare tutti gli strumenti presenti


            PS
            Il controllo del CO tramite l'Axone ? comunque consigliabile , questo lavora per correggere il rapporto stechiometrico fino a 6000giri (credo o cmq gi? di li), ed ? importante tanto quanto il bilanciamento dei CF, il controllo della posizione farfalla etc.
            Se effettuate modifiche sulla respirazione del motore (cornetti, scarichi...) ricordatevi di farvi controllare tutto quando potete.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by mcendron
              Ok ora vi posso raccontare la esperienza: ammaliato dal precedente connubio honda sp2+akra+pc=4cv non ho esitato ad acquistarla anche per la fattoria, con la moto pronto gara mi sono recato da Ferracci e messa al banco per cucire su misura una mappatura adeguata. Morale 0,5 cv in cima e qualcosa in pi? tra i 5500 e i 7000, ne deduco che la mappa2 quella che va usata con gli akra va pi? che bene. quindi non sprecate i vostri soldi.
              perfettamente d'accordo con mcendron

              X mctwin e factory
              non vorrei sbagliare ma penso che Mcedron non sia uno sprovveduto, abbia le giuste conoscenze e la regolazione del PC3R l'abbia fatta fare direttamente da Ferracci (importatore del PC e Dynojet) a Bologna, non da un pinco palla qualunque che sa usare "bene" il banco prova

              Comment


              • Font Size
                #22
                Elio io non so come lavora Ferracci a bologna e infatti ho dato 2 possibilit?, che non sia indispensabile posso essere daccordo ma sono fermamente convinto che spesso sia di indubbia utilit?.
                La mappa2 va bene ma non fa miracoli e la prova ? che in presenza di airbox maggiorato non solo ha permesso di recuperare qualche cavallo a causa di una carburazione molto magra, ma ha reso (constatato sia sulla mia che su quella di giovanni) l'erogazione decisamente pi? gestibile (tipo la vecchia eprom di Dario) eliminando peraltro un fastidioso on/off.
                Se invece di fare la solita zitella isterica e saccente leggessi i primi post vedresti che ho premesso che non sempre si ottengono cavalli, se la carburazione della moto ? perfetta la PC nulla pu? fare, maggiore sar? la presenza di disordini nel rapporto stechio. durante l'erogazione maggiore sar? il suo aiuto.

                Allora cosa si dovrebbe dire dei filtri aria? Da soli certamente rendono meno di niente ma in presenza di altre modifiche sono spesso utili.
                Insomma come al solito hai detto una cappellata ...su su vai in punizione!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by elio
                  Originally posted by mcendron
                  Ok ora vi posso raccontare la esperienza: ammaliato dal precedente connubio honda sp2+akra+pc=4cv non ho esitato ad acquistarla anche per la fattoria, con la moto pronto gara mi sono recato da Ferracci e messa al banco per cucire su misura una mappatura adeguata. Morale 0,5 cv in cima e qualcosa in pi? tra i 5500 e i 7000, ne deduco che la mappa2 quella che va usata con gli akra va pi? che bene. quindi non sprecate i vostri soldi.
                  perfettamente d'accordo con mcendron

                  X mctwin e factory
                  non vorrei sbagliare ma penso che Mcedron non sia uno sprovveduto, abbia le giuste conoscenze e la regolazione del PC3R l'abbia fatta fare direttamente da Ferracci (importatore del PC e Dynojet) a Bologna, non da un pinco palla qualunque che sa usare "bene" il banco prova

                  scusa ma non ho capito il discorso del pincopalla..che vuol dire usare "bene" il banco prova?....e chi sarebbe questo poi?...mi illumini?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    up....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      riup

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X